|
|
Risultati da 136 a 150 di 425
Discussione: Toshiba HD-E1 arrivato! - Official Topic -
-
27-02-2007, 17:53 #136
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il film é in formato 1080p.
Ciao
Luigi
-
27-02-2007, 19:53 #137
Originariamente scritto da nemo30
io mi ricordo che quando avevo collegato il ricevitore SKYHD al mio vpr avevo una qualità senza scatti, andava perfettamente fluido, poi per caso guardo SKYHD da media world e tutti i televisori collegati con SKYHD scattavano tuttichi più chi meno, il problema secondo me non è da attribuire al lettore toshiba, forse tutti questi televisori hanno l'overscan e quindi attivano lo scaler interno.
P.S.: io non sono un esperto, quindi non ascoltate (o leggete) quello che scrivoUltima modifica di matteo babbeo Fidato; 27-02-2007 alle 21:46
-
27-02-2007, 23:04 #138
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
Ragazzi oggi ho cominciato a leggere questo thread per caso e mi avete convinto, penso di acquistare il Toshiba sperando e fidando nelle sue capacità di riprodurre dvd SD, ne posseggo più di 500 tutti originali e questo andrà a sostituire il mitico Marantz DV7600. Per entrare subito nell' era HD sono disposto a sacrificare il Mara, mi dite qualche sito italiano dove poter acquistare HD DVD? e quali titoli sono consigliati per qualità visiva? Grazie
-
28-02-2007, 09:01 #139
Originariamente scritto da Umbertodts
ciao
-
28-02-2007, 09:30 #140
Originariamente scritto da nemo30
1) Da che sò io tutti i film HD DVD sono in 1080p 24fps;
2) è vero che il Toshi esce al massimo a 1080i, ma a 60hz, quindi con gli HD DVD (che sono a 24fps) il Pull-down lo fà senz'altro il Toshi (e su questo non ci piove), ed è quì che non capisco come potesse farlo bene su una uscita e male sull'altra;
3) in component esce alla stessa risoluzione e refresh dell'hdmi cioè 60hz, che con i 24fps degli HD DVD dovrebbe essere la soluzione che dà maggior fluidità: sicuramente maggiore di portare i 24fps a 50hz;
4) il deinterlaccio lo fà quindi il monitor, ma non penso che sia operazione che, se fatta decentemente, possa introdurre tentennamenti e scattonamenti vari;
Insomma, non sò proprio cosa succedesse quando l'hai visionato, ma secondo mè c'era il Thomson che combinava pasticci sull'hdmi: probabilmente oltre che deinterlacciare l'immagine la portava a 50hz ......Ultima modifica di Peval; 28-02-2007 alle 09:33
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
28-02-2007, 09:38 #141
Sei stato molto chiaro, ma resta una stranezza. Non ci credo che il tv lo portasse a 50Hz.
Sono tornato bambino.
-
28-02-2007, 09:43 #142
Il televisore era questo:
http://www.toshiba-italia.com/inform...ID=11&cat1ID=9Sono tornato bambino.
-
28-02-2007, 09:56 #143
Originariamente scritto da nemo30
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
28-02-2007, 10:02 #144
...ops...
Mi scuso, una distrazione, era il Toshiba linkato qui sopra.Sono tornato bambino.
-
28-02-2007, 10:08 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da Peval
Il deinterlaccio non lo fa il monitor ma il toshiba hd-e1 il cui segnale esce già a 1080i, ovvero già deinterlacciato. Viceversa, con il modello xe1 il segnale esce a 1080p ed in questo caso il monitor se non è in grado di accettare tale segnale progressivo lo deinterlaccia a 1080iTV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
28-02-2007, 10:13 #146
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Deinterlaccio= portare da "I" a "P"
REinterlaccio= portare da "P" a "I"
Il deinterlaccio, con l'E1, lo fa SEMPRE il monitor/vpr etc.
Il REinterlaccio lo fa l'E1SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
28-02-2007, 10:13 #147
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Omisfuggequalchecosa ed in 5 anni che sono quà dentro non ho capito 'na mazzaIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
28-02-2007, 10:14 #148
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Sono tornato bambino.
-
28-02-2007, 10:14 #149
Originariamente scritto da Marco Marcelli
questa non l'ho capita
il segnale esce interlacciato a 1080, deinterlacciato a 720
ciao
-
28-02-2007, 10:15 #150
Originariamente scritto da nemo30
Sono tornato bambino.