Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 169 di 406 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima
Risultati da 2.521 a 2.535 di 6082
  1. #2521
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200

    Come dicevo pochi post fa dopo i primi blocchi del decoder ora funziona bene ed è bastato mettere dei piedini sotto e tenerlo "sospeso" di qualche cm.

    La qualità dei canali SD in HDMI è molto buona ed anche se in scart fosse un micropelino migliore, non sarebbe sufficiente per me sacrificare una scart del LCD avendole già occupate da DVR e VCR.

    Ripeto la qualità è ottima, non ho notato distruzioni , squadrettamenti, scatti o quant'altro sia su SD che HD...ma ovviamente ho provato ancora pochissimo.


    Una domanda sul decoder SkyHD:

    se volessi disdire l'HD(cosa che cmq non penso) o l'intero Sky per qualsiasi motivo....devo consegnare indietro il decoder? non potrei tenermelo pagando una mora, e a quanto ammonta?

    Tutto ciò perchè il BIANCO del decoder è un pugno in un occhio nel mio impianto con tutti componenti neri...e quindi vorrei pittarlo di NERO.

    Ma prima di farlo vorrei essere sicuro che potrà diventare mio...oppure se lo consegnassi potrei dire all'addetto Sky che il decoder ha scaldato talmente che si è Autoabbronzato!

  2. #2522
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da paolo6892
    arrivato il decoder hd,è arrivato un amstrad.
    domanda.
    se metto anche la presa scart,non vedo in HD,se non la metto,quando accendo il televisore e il decoder non va automaticamente su sky,devo premere il pulsante AV sul televisore.
    cosa devo fare??? grazie
    Per vedere le trasmissioni in HD devi collegarti tramite presa HDMI. Per evitare che la TV si avvi usando l'ingresso ext con la scart devi manovrare sul set-up della tele oppure evitare di utilizzare una presa scart.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  3. #2523
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    1

    Segnale RGB sulle scart del box Sky-hd Amstrad

    Salve a tutti. Ho due problemi spero pertinenti al 3d su cui cerco aiuto / suggerimenti:
    1) Ho collegato il box hd Amstrad al tv (Sony 52x2000) in HDMI, ma anche via scart (presa TV del box, attraverso il receiver Pioneer VSX-402). La seconda scart del box (VCR) va al dvd-recorder Pioneer VCR-520H, ad una presa scart abilitata alla ricezione di segnali RGB. Problema: anche scambiando le 2 scart in uscita dal box non riesco mai ad avere in ingresso al DVDR un segnale di qualità (RGB). Paradosso: abilitando nel VCR la funzione di attraversamento del segnale in arrivo da sky-hd, quando spengo il VCR il segnale migliora (la cosa è drammaticamente evidente con il menu del box: da tremolanti e instabili i contorni diventano solidi e stabili). Questo fenomeno si verifica anche scambiando le scart in uscita dal box: è come se fossero tutte e due capaci di uscita RGB, ma è anche come se il box si accorgesse delle presenza di un VCR acceso, degradando il segnale in uscita di conseguenza. Allucinazioni?. Notate che il VCR, dalla stessa scart, faceva delle perfette registrazioni da segnale RGB in arrivo da un decoder Telesystem.
    2) Il decoder sky-hd è settato su 1080i, cosa che dà il risultato migliore in accoppiata al pannello Sony, ma le trasmissioni 4/3 non vengono riconosciute dal tv, che le presenta stirate a 16/9 e distorte. Poco male. Il problema è che la funzione di zoom del tv, in questi casi, invece di operare correttamente come da scart - stirando solo in verticale l'immagine e riassestandone le proporzioni, opera anche in orizzontale: l'immagine rimane distorta, solo più grande, e perdo i bordi destro e sinistro dell'immagine.
    Suggerimenti? che cosa sbaglio?
    Scusate il post un po' lungo. Saluti a tutti e grazie.

  4. #2524
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Ma il decoder SkyHD va settato su 720p, 1080i oppure Originale?

    Mi sembra di aver letto che su Originale sia meglio, ma quando si passa da un canale hd a sd o viceversa c'è una specie di refresh con schermo nero, mentre settando con le altre risoluzioni fisse, questo non succede.(Ho il Bravia S2030)

  5. #2525
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Atteso che lo scaler del decoder sky hd (soprattutto quello Amstrad) fa abbastanza pena, è sempre consigliabile settare il decoder su "originale" e lasciar fare il lavoro di upscaling al televisore. Oltre tutto settando il decoder su 720p o 1080i l'immagine dei canali in 4:3 viene stiracchiata per adattarla al formato 16:9.
    Il "refresh" che hai notato non causa alcun danno al tv, quindi il mio consiglio è quello di ignorarlo (tanto dura si e no un secondo) e di goderti la tv.

  6. #2526
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    22
    Salve ragazzi,
    ho da poco preso un lcd 23 della samsung per la cucina e ci ho attaccato il decoder hd amstrad,
    devo dire che la qualità dei canali sd è bassissima con squdrettamenti sullo sfondo impressionanti.
    Soprattutto lunedi sera col codice da vinci su 16:9 il nero degli sfondi era inguardabile.
    Passando da hdmi a scart la cosa migliora leggermente ma è veramente fastidioso guardare così sky.
    Cosa posso fare?
    Qualche impostazione da cambiare?
    Grazie.

  7. #2527
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Lascia su originale e lascia al TV il compito di fare l'upscaling.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  8. #2528
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da epompella
    2) Il decoder sky-hd è settato su 1080i, cosa che dà il risultato migliore in accoppiata al pannello Sony, ma le trasmissioni 4/3 non vengono riconosciute dal tv, che le presenta stirate a 16/9 e distorte.
    Il problema che evidenzi dipende dall'aver settato il box Sky su una uscita a 1080i e non sul formato originale. Sul mio Plasma, se seleziono un formato che non sia l'originale, si disattiva le possibilità di gestiopne manuale del formato video e l'immagine è sempre presentata in formato automatico 16/9.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  9. #2529
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Bbig
    Lascia su originale e lascia al TV il compito di fare l'upscaling.
    visto la "qualità" dell'oggetto in questione, sarebbe auspicabile far fare tutto al tv, anche il deinterlacciamento. invece, su HDMI, i canali SD, si presentano già deinterlacciati, con risultati che è meglio non commentare.
    volevo prendere un iscan vp20, per migliorare la situazione, ma non ha ingressi analogici, quindi in ingresso gli darei un segnale già deinterlacciato da questo decoder. insomma, o ti sveni o è meglio far fare tutto al tv, almeno nel mio caso..
    ggr

  10. #2530
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Infatti anch'io l'anno scorso ho acquistato il VP20 col compito di deinterlaccare i segnali sd del decoder,all'epoca settabili a 576i.Poi hanno avuto la bella pensata di deinterlacciare loro,e a quel punto il VP20 e' diventato inutile.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #2531
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Marco5.1
    Ma se invece mettessi a fianco del decoder, esternamente ovviamente, una ventola per PC tipo da 12cm?
    L' unico problema è che gli spinotti che hanno le ventole funzionano solo con alimentatori del pc.Sapete se ci sono trasformatori 220/12v con attacchi a 4 pin per le ventole?
    Io l'ho fatto, per quanto riguarda gli scatti, ho un Amstrad di M, non cambia una fava. Ho usato un alimentatore di un vecchio Iomega Zip - la ventola e' sotto alimentata ma cio' mi fa gioco perche' cosi' non fa il minimo rumore - ho provato a mettarla a finco, sotto, e sopra. La soluzione migliore pare essere sopra, con la ventola che pompa via il caldo dalla feritoia centrale.

    Io pero' vorrei capire perche' scatta questo decoder, e' davvero il caldo? ...qualcuno ha provato a tenerlo aperto?

    E' veramente scandalosa questa situazione, ho fatto Sky HD per l'offerta ed ora mi ritrovo non solo dei canali HD con un bitrate indecente - avete visto "La guerra dei mondi?", avevo i conati - ma pure gli altri canali vedo male adesso grazie al morbo di skyinson.

    Sono davvero molto tentato di disdire tutto, anche perche' l'assistenza, protamente contatta oltre che a dimostrarsi arrogante mi ha sparato anche un sacco di minchiate sulla compatibilita' con il mio televisore, ROTFL. La verita' e' che questi decoder fanno ******.

  12. #2532
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Ma a qualcuno funziona veramente bene questo decoder Sky HD?

  13. #2533
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Akira
    ...........mi ha sparato anche un sacco di minchiate sulla compatibilita' con il mio televisore, ROTFL.
    E che marca è??????
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  14. #2534
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    11
    ho il samsung M86 e noto in particolare con sky hd, un ritardo dell'audio rispetto al video....ho provato in vari modi (ANCHE LA SINCRONIA DAL DECODER): digitale da tv a decoder o da decoder a sintoampli sempre samsung...poi solo hdi, ma nulla,non va...

  15. #2535
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    101

    Citazione Originariamente scritto da qwertys
    ho il samsung M86 e noto in particolare con sky hd, un ritardo dell'audio rispetto al video....ho provato in vari modi (ANCHE LA SINCRONIA DAL DECODER): digitale da tv a decoder o da decoder a sintoampli sempre samsung...poi solo hdi, ma nulla,non va...
    Certo che se non specificate il vostro modello di decoder...
    LCD: Samsung LE40F71B (1080p) SAT: Skybox HD Pace DS815NS DVD player: United 4069 (fw mod) VCR: Panasonic NV-J45 HQ Telecomando: Harmony 885


Pagina 169 di 406 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •