Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 39 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 575
  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    58

    Citazione Originariamente scritto da RaTio
    mi rivolgo ai recenti possessori del modello 85,
    3) per funzionare in DLNA ha bisogno di un suo mediaserver oppure no e
    potrebbe leggere file da un nas?
    ciao RaTio
    Chiedo scusa, qualcuno sa rispondere a questa domanda?
    Grazie in anticipo.
    __________________
    TV: Sharp XL2 46" | Sorgente: Panasonic DMP-BD85 - Sony DVP - NS 708 | Amplificatore: Cambridge Audio 840 A Versione 2, Harman Kardon AVR 355 (in vendita) | Diffusori: Frontali T+A Criterion 350, Surround Fenner, Subwoofer Mosscade Titan 5.4, Cavi Van de Hul 122 Hybrid (in vendita)| Mediacenter: Imac 27", Apple TV 2, Medley 3

  2. #272
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alebaldi
    a livello di qualità audio/video cè differenza?
    Inoltre vorrei sapere se l'audio è meglio collegarlo (all'ampli) con l'uscita coassiale o ottica.
    P.S. Ho visto che il DB 65 ha solo l'uscita audio ottica.
    Se il tuo ampli non ha un ingresso HDMi, ma ha almeno i 5.1 o 7.1 ingressi analogici, se vuoi sentire la tracce Dolby True HD, DTS HD Master e PCM, nella loro forma HD senza perdite, devi per forza prendere il Panasonic BD-85, che offre in più rispetto al 65:

    1) un decoder audio (che decodifica tutto) con uscite analogiche per l'ascolto di audio multicanale HD nei Blu-Ray che lo contengono, ovviamente decodifica anche le tracce non HD (lossy) come il semplice Dolby o DTS, il decoder audio integrato offre una qualità di decodifica davvero ottima, sia con le tracce standard che con quelle HD, fantastica la resa anche dal semplice Dolby Digital 5.1 italiano del BD de IL Cavaliere Oscuro, fenomenale nelle scene cluo la resa della traccia DTS HD Master del BD di 2012

    2) migliore qualità audio anche da HDMI grazie a HDMI Jitter Purifer,

    3) estetica più curata ed accattivante appositamente creata per accoppiarsi con la nuova linee di tv al plasma serie G20, di cui ne segue il design fedelmente.


    Pnasonic BD-85
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-07-2010 alle 20:00
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #273
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60
    Io l'ho comprato oggi, (BD65) per il momento ho solo effettuato il setup e la configurazione della rete e visionato spezzoni di due Blu Ray, impostando il 24P e senza smanettare nelle molteplici funzioni.
    Giudizio: spettacolare.
    Avvio molto veloce, mentre per il riconoscimento dei due BD visionati (terminator salvation e nemico pubblico) ho aspettato 11 secondi circa e per l'inizio della visione ho dovuto aspettare quasi un minuto in più, ma credo che siamo nella norma.
    Plasma TV Panasonic TX-P42S20E Decoder Sat MySKY pace PS3 40gb vers.3.50 Blue Ray Panasonic DMP-BD65 DVD recorder Sony RDR HX725 e LG RH177 DVD Sony DVP-S7700 e Sony DVP-NS708H

  4. #274
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Salve sto valutando seriamente di prendere il BDP 85.
    Dovrei collegarlo ad un sinto denon avr 2802 che no ha HDMI ma Ing 5.1 Analogici,in hdmi direttamente al Tv samsung 40" FullHD 24p
    Momentaneamente dovrebbe assolvere la funzione anche di DVD e CD.

    Vorrei sapere se come si dice nelle recensioni e siti internet che questo 85 abbia delle prestazioni audio CD pari a prodotti di fascia molto più alta.
    Considerando l'attuale prezzo di reperibilita'.

    Ovviamente mi riferisco di più a chi possa fare una comparativa ma anche a chi voglia indipendentemente lasciarmi le sue impressioni.
    Vorrei sapere se:

    Se le su dette funzioni:
    1)Digital Sound Tube Simulator nel BD85 per produrre il calore, i suoni intimi di un amplificatore a valvole.(nei limiti di una emulazione).

    2)Il 96 kHz surround re-master, una funzione che migliora la qualità del suono multicanale di dati audio su dischi dvd

    Siano veramente PERCEPIBILI con una buona resa audio sia in Hdmi,ANALOGICHE e coaxial quest'ultima credo sia la migliore per i cd.

    Vi ringrazio anticipatamente a tutti per le vostre risposte che mi saranno utili per concludere il grande passo con l'acquisto.

  5. #275
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    10

    bd 85

    ciao, preso oggi, al momento ho notato solo un difetto, peraltro preventivato (visto che non ha ventole): scalda parecchio.
    per il resto ok, hdmi con g10 e ottica con denon 1909

  6. #276
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Secondo "What Hifi" il BD 85 rispetto al 65 non varia solo per la presenza delle uscite analogiche:



    http://whathifi.com/Review/Panasonic-DMP-BD85/


    Pro:

    Colourful, clear image, full of detail; full-bodied, driven sound; good feature set

    Contro:

    Nothing of note




    http://whathifi.com/Review/Panasonic-DMP-BD65/


    Pro:

    Rich, colourful images; deep blacks; good detail and definition; spacious, dynamic sound


    Contro:

    Doesn't display subtleties as well as some rivals; sonic detail and timing can be bettered
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #277
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Scusate, non trovo discussioni sul PANASONIC BD-45, qualcuno sa le differenze rispetto al BD-65, io ho trovato solo la porta Ethernet in più, c'è anche qche differenza a livello di "elettronica/firmware" o è allineato al BD-65, grazie

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    c'è anche qche differenza a livello di "elettronica/firmware"
    Il firmware è lo stesso per il BD45,65,85. L'elettronica però da un modello all'altro cambia, basta leggere le specifiche dei 3 apparecchi per rendersene conto.
    Nello specifico tra il 45 e il 65 sicuramente di diverso c'è il BD-Live e il Viera Cast che sul 45 sono assenti data la mancanza della porta ethernet.
    Per il resto il BD 45 non ha l'uscita RBG che invece il c'è sul 65 e apparentemente nessuna altra differenza.
    A questo link puoi trovare i prodotti a confronto:

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/3...D65&p=DMP-BD45

    Per ulteriori approfondimenti puoi leggerti anche i rispettivi manuali.
    TV - SONY KD55-A8

  9. #279
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    532
    Perfetto, come pensavo, diciamo che se non hai intenzione di utilizzare il collegamento "Internet" ma utilizzarlo solo come lettore BD/dvd dovrebbero avere la stessa resa, grazie

  10. #280
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155
    Salve ragazzi.
    Allora ho un problema e qualcuno lo ha già risolto spero.
    Ho un Pana50G20 con lettore BD65.
    Ho collegato il lettore all'ampli Pioneer e dall'ampli vado alla tv, tutto con HDMI.

    Sta di fatto che mi sgancia il segnale.
    Tutto di botto si oscura il video ed in alto a sinistra compare la scrittaz HDMI/EC e rimane così. Il lettore però continua a leggere ed ovviamente l'amplificatore smette di funzionare.
    Non so se si tratta del cavo HDMI che ha problemi ma sta cosa mi fa proprio rosikare.

    Avevo impostato su Auto l'uscita del segnale da lettore, poi ho provato a metterla su 1080p e mi dava come errore U73.
    Invece con auto parte 1080p 24h.

    Secondo voi che cosa può essere? Si tratta del cavo?
    E perché se metto in auto parte e poi sballa mentre se metto direttamente su 1080p non riesce ad uscire?

    Possibile che in cavo sia così r@mpicogli@ni e non reggo la velocità?
    Grazie

  11. #281
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io una prova con un altro cavo (o coppia di cavi) la farei...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Mi sembra una serie gia' vista, La saga degli orrori parte ........
    Ci ho sbattuto la testa per un mese ed ho risolto con un cavo ridicolo.
    Se non fai passare il segnale dall'ampli cosa succede?
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  13. #283
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155
    Allora ho comprato un altro cavo ed ho sostituito il cavo che va da lettore ad amplificatore. Un cavo da 1,5mt da Uni€uro.

    Senza amplificatore ho visto solo 2 3 film e non aveva sganciato.
    Adesso ho un cavo che da amplificatore va a tv, ma non penso sia incriminato, ed un altro che da lettore va ad amplificatore.

    La cosa particolare è che quando sgancia, il lettore continua a lavorare normalmente, mentre l'amplificatore che deve far da ponte non riceve segnale e non emette, ovviamente, sonoro. Il led dell'amplificatore quando succede lo sgancio lampeggia, nel dettaglio lampeggia una "H" che rappresenta la mancanza di segnale in ingresso HDMI.

    Che cosa ne pensate?
    E che cosa mi suggerite?
    Una volta anche con un DVD ha sganciato il segnale.

    Grazie
    Ultima modifica di pong0; 02-08-2010 alle 09:41

  14. #284
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    IMHO, non sono mai stato d'accordo nel fare passare il segnale video dall'ampli, meno passaggi ci sono meglio e'.
    Anche tu hai notato che in questo modo non hai sgancio segnale, certo se avessi l'85, che decodifica in analogico egregiamente i segnali audio in HD, non avresti avuto questo problema.
    In bocca al lupo.
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  15. #285
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155

    Forse per ovviare a questo motivo potrei comprare uno switch hdmi e mettere video e audio separati?

    ................................../>>>>>>VIDEO TV
    Lettore -> hdmi -> switch
    ..................................\>>>>>>AUDIO AMPLIFICATORE

    Che ne pensate?


    A proposito esistono tali deviatori????
    Ultima modifica di Dave76; 02-08-2010 alle 13:41


Pagina 19 di 39 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •