|
|
Risultati da 241 a 255 di 575
Discussione: [PANASONIC DMP-BD65/85] Lettore Bluray
-
23-06-2010, 08:41 #241
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 444
Io ho il lettore da un paio di settimane e non ho mai riscontrato il problema. Ho il bd di Avatar, ma non l'ho ancora visto, quindi non so dirvi se dia problemi con quel titolo.
Ma con altri DVD/BR nessuna perdita di segnale.
Uso cavi G&BL.
-
23-06-2010, 09:06 #242
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 35
Visto l'entusiasmo per il mio plasma Panasonic 42g20, dovendo comprare un lettore Blu ray mi consigliate il BD85 o sulla stessa fascia di prezzo c'è di meglio?
Grazie mille.
-
23-06-2010, 09:27 #243
Originariamente scritto da aly
).
Ti posso dire che io ho comprato un cavo HDMI della Panasonic della lunghezza di 1,5 mt, con specifiche 1.3a, che si può considerare di fascia economica e funziona benissimo.
Ho visto anche Avatar in BD e non ha scattato nemmeno una volta.TV - SONY KD55-A8
-
23-06-2010, 10:27 #244
possiedo il lettore bd-65
ho visto Avatar senza nessun tipo di problema, collegato in HDMI (cavo HiDiamond White 1.3b 1 mt) al VPR Pana 4000.
ps. cavo hdmi economico vs costoso 1 o 10 metri che siano, la differenza c'è eccome... sempre imho eh.StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
BedRoom: Philips 55" 854 OLED
Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907
-
23-06-2010, 16:39 #245
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
Ho contattato panasonic e mi hanno risposto che il lettore DIGERISCE( come scritto nel manuale pag.8) meglio cavi da 5 metri in giu', quindi la qualita' dei cavi otre i 5 non viene messa in discussione, anzi.
Dovro' acquistarne uno piu' corto.Ultima modifica di aly; 23-06-2010 alle 16:58
Aly Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842
Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)
-
23-06-2010, 21:21 #246
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 139
Una curiosità, questo lettore permette di "saltare" ad un punto preciso di un dvd/bd?
Cioè se metto il disco avvio il film, poi voglio cominciare a vedere dal minuto 30 in poi lo posso fare?
Il lettore dvd pioneer che ho adesso me lo permette, questo?
Lo affiancherei ad un televisore samsung UE40C6000RP (in previsione dell'acquisto, al momento ancora non ce l'ho, sto valutando)
-
25-06-2010, 10:56 #247
Originariamente scritto da aly
Secondo me saresti nelle condizioni di rendere, se ti va, anche il lettore, perchè non "gli" stai chiedendo nulla più del lecito, sempre ammesso che il problema sia davvero la sua "schizzinosità" verso i cavi un po' più lunghi (ricorda che i tuoi 7,5 metri, per un utente di vpr, sono assolutamente nella media, anzi!...)
Semmai, prima di fare qualunque mossa, saresti tenuto a fare un po' di verifiche come, ad esempio:
- accertarti che il "colpevole" non sia il vpr. La prova è semplicissima... collega il player con lo stesso cavo flat da 7,5 m ad un PDP o LCD che accetti in ingresso il 1080p24/50/60 e verifica se si riscontrano gli stessi problemi: se si, allora il vpr è OK
- accertarti che il "colpevole" non sia il cavo, che potrebbe provocare attenuazioni eccessive, dato che si tratta di un cavo un po' particolare (un "flat" fondamentalmente finalizzato a particolari esigenze di installazione): dovresti provare con un cavo "tradizionale", almeno della stessa lunghezza (o comunque della lunghezza che serve A TE, non a Panasonic!), non necessariamente costoso, ma di sezione adeguata.
-accertarti che il problema riguardi solo l'output ad alto bit-rate: sulla solita catena video, metti su un DVD (non BD) e fai uscire il player a 576p (disattivando l'upscaling dei DVD). Piazza tua figlia davanti allo schermo, ben rifornita di cartoni, e dille di avvisarti subito se "si vede male". Se hai problemi anche a basso bit-rate, allora il problema è più grave, e potrebbe anche dipendere da qualche interferenza elettromagnetica. Ricordo che Andrea Manuti si è spesso imbattuto in problematiche di questo tipo, magari legate all'alta "concentrazione di tecnologia" della sua casa... chissà...
Un'ultima cosa: lascia perdere le tue preoccupazioni sull'uscita "HDMI 1.4" del player: non credi che, se -per assurdo- diventasse indispensabile un display ed un cavo conformi alla stessa specifica, venderebbero ben pochi player?
Mi raccomando, aggiornaci!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
25-06-2010, 21:29 #248
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
Originariamente scritto da enrico.p
Alla prossima, grazie per la pazienza.Ultima modifica di aly; 25-06-2010 alle 21:38
Aly Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842
Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)
-
25-06-2010, 21:40 #249
@enrico.p una domanda cosa intendi per interferenza elettromagnetica legate all'alta "concentrazione di tecnologia"in casa sua quali problematiche puo portare? ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
ciao
Leo
-
26-06-2010, 00:31 #250
Bah... argomento abbastanza nebuloso...
Le nostre abitazioni, anno dopo anno, diventano "sistemi" via via sempre più complessi e, a volte, persino al succitato giornalista, grande appassionato ed esperto fruitore di tecnologia AV, può capitare di... perdere il controllo della situazione!
A volte le interazioni tra dispositivi elettronici sono imprevedibili, a volte semplicemente difficili da comprendere appieno per l'utente comune. Ad esempio, continua a risultarmi di difficile comprensione la potenziale nocività di un banalissimo CD-player portatile nei confronti dei sistemi avionici degli aerei di linea, al punto che moltissime compagnie aeree ne vietano l'uso in volo
Inutile andare a cercare a tavolino spiegazioni teoriche certe per ogni... "fenomeno paranormale"che si verifica nei nostri impianti. Meglio andare per esperimenti, cercando di "isolare la causa", senza con questo pretendere di volerla spiegare in dettaglio. Per chi, come noi, è fruitore di tecnologia e NON progettista, ciò che conta è IL RISULTATO: se, per raggiungerlo, può capitare che si renda necessaria la sostituzione forzosa di un componente (foss'anche di un semplice cavo), accontentiamoci di sapere che il problema è definitivamente risolto, minimizzando i "danni" (leggi "costi")... almeno finchè non se ne presenterà un altro!
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
26-06-2010, 00:38 #251
Originariamente scritto da aly
A questo punto, sono invece curioso di sapere cosa viene fuori con le 3 verifiche di cui sopra, specie le prime due, che potrebbero definitivamente "scagionare" il player oggetto di questo thread.
Ti rinnovo l'invito a tenerci aggiornati!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
26-06-2010, 09:27 #252
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
Prova effettuata in 576p tutto ok nessun sgancio segnale.
Per un ulteriore cavo dovro' aspettare 10 giorni...purtroppo, deve arrivare quello che realmente mi serve, da 5 metri.
La prova pdp o lcd non la posso fare, spero mi venga scontata.
Ulteriore prova con un dvd in 1080i e si e' sganciato dopo mezz'oraUltima modifica di aly; 27-06-2010 alle 21:45
Aly Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842
Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)
-
01-07-2010, 10:42 #253
Son venuto a curiosare per vedere se ci sono novità...
Originariamente scritto da aly
per accertarti che il problema non lo stia creando il proiettore?
...così ...giusto per escludere qualche "variabile""Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
01-07-2010, 22:08 #254
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
P.s. Premesso che ho srotolato i 2.5 metri di cavo in piu' arrotolato a spirale che sicuramente non si doveva fare, e mi sembra che vada meglio.
Giustissimo Enrico, ma dovrei stare almeno un'ora e mezza perche' e' proprio dopo questo tempo che si sgancia il segnale, sembra che riscaldi qualcosa, lettore o vpr ( la cui ventola non aumenta mai di intensita'), ma entrambi non visualizzano messaggi di allarme per surriscaldamento.
Provati con temperatura ambiente di 26°, riprovero' con climatizzatore a manetta per vedere se si supera questo tempo.
All'inizio dell'accensione l'aggancio non avviene immediatamente, ma dopo tre o quattro aggancio e sgancio.
Tutto e' mooooolto strano, come mi ha detto qualcuno.....l'ennesima puntata della saga degli orrori, da perderci il sonno la notte
La caccia all'errore continua....
Continua a seguirmi EnryUltima modifica di aly; 01-07-2010 alle 22:21
Aly Home Theater
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842
Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)
-
08-07-2010, 00:22 #255
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Cavallino-Treporti (VE)
- Messaggi
- 179
Devo acquistare un BluRay e sono indeciso tra il DB 65 o l'85. a livello di qualità audio/video cè differenza?
Inoltre vorrei sapere se l'audio è meglio collegarlo (all'ampli) con l'uscita coassiale o ottica.
P.S. Ho visto che il DB 65 ha solo l'uscita audio ottica.