Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 39 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 575
  1. #301
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    155

    Citazione Originariamente scritto da aly
    Io userei l'uscita coassiale, e' sicuramente migliore.

    Sei sicuro che sia meglio la coassiale del cavo ottico?????'

    E se si, perché?

  2. #302
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da pong0
    Ma siamo sicuri che davvero con un HT medio riusciamo a percepire le differenze tra un bel DTS 5.1 ed un True HD ??????
    Questo non lo so. Io non ho la possibilità di fare prove.
    Certo c'è la difficoltà di avere colonne sonore in True HD e in lingua italiana. Quindi, a parte gli appassionati che preferiscono la colonna sonora originale in inglese, in molti casi il problema non si pone.
    Comunque direi di chiudere. Qui siamo OT.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  3. #303
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da rele66
    Certo, ma sul panasonic bd 65 non mi risulta che ci sia l'uscita audio digitale coassiale. C'è solo quella ottica.
    Questo non lo sapevo!
    Allora ottica.
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  4. #304
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    scusate..ma tra il 65 e 85 che differenza c'è per la qualità VIDEO?
    nel senso sul 85 si vede meglio che sul 65? per BR e DVD?
    non ho trovato risposta a questo quesito fino ad ora...

  5. #305
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da biosam
    ...non ho trovato risposta a questo quesito fino ad ora...
    Come, no. Basta che ti vai a leggere i primi messaggi di questa discussione!

    Dal punto di vista video bd 65 e bd 85 sono identici.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  6. #306
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    79
    scusate,ma dopo aver letto vari forum, starei propendendo per questo lettore panasonic dmp-db85,e volevo sapere solo una cosa: è previsto un aggiornamento futuro per gli mkv o devo pensare che questo lettore propenderà a non utilizzarli? grazie 1000
    magari ora che scrivo(non ho letto tutte le pagine della discussione) è già uscito

  7. #307
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180
    Ciauzz a tutti. Non avendo connessione adsl e quindi la possibilità di usare il lettore online il Panasonic BD45 a livello audio/video e identico ai fratelli maggiori 65/85?

    Ed possibile far eseguire al lettore la decodifica su HDMI delle tracce HD dato che il mio ampli accetta su HDMI al massimo LPCM 7.1?

    Grazie mille
    Ciauzzzzz
    Ultima modifica di J-Ego; 25-08-2010 alle 15:48

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Con il lettore bd45 mi succede una cosa strana. Mi rivolgo a questa discussione in quanto penso sia simile agli altri due.
    Premetto che tramite hdmi è collegato ad un Harman Kardon avr255, con tutte le impostazioni video in off, e poi collegato da quest'ultimo al tv led LG LH9000 (funzione risparmio energetico disattivato e retroilluminazione al massimo).

    Ho notato che durante la visione dei film capita che sovente la luminosità si abbassa disturbando anche se non proprio eccessivamente la visione.
    Quindi il fastidio è prorpio dato da questo sbalzo di luminosità a seguito di cambi di scena da un momento luminoso ad uno meno. Solo che quando la scena è poco luminosa, prima si vede correttamente per un istante e subito dopo, meno di un secondo, la luminosità diminuisce rendendo i volti scuri.
    E' come se avesse difficoltà a mantenere la luminosotà nelle scene scure.

    Penso che il problema sia il lettore in quanto se al mio sistema collego il lettore multimediale WD TV Live, tutto ciò non accade.

    Sapete magari se devo impostare qualche settaggio?
    Grazie!

  9. #309
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Hai provato a collegare direttamente il lettore al tv per escludere interferenze dell'ampli?
    Anche quando colleghi il wdtv passa attraverso il sintoamplificatore?
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  10. #310
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    63
    Ragazzi ho un TV panasonic 42G10 che ha sostituito il mio sony crt 32".
    ho come amplificatore senza attaco hdmi uno yamaha e lettore dvd yamaha.

    vorrei acquistare un lettore bluray, quale mi consigliate?

    ho visto il panasonic BD65 e BD85, so che di diverso hanno le uscite audio...

    vorrei chiedervi:

    attaccherei il lettore bluray BD65 con hdmi al tv e con cavo ottico all'ampli, in attesa in futuro di acquistare un nuovo amplificatore con hdmi, è possibile?

    so che non sfrutterei l'audio HD, ma sfrutto così l'audio dolby digital e DTS? o mi rimane muto attaccando il cavo ottico oltre l'hdmi?

    non vorrei che attaccando due fonti audio HDMI e OTTICA l'audio il lettore me lo mandasse solo via HDMI e non via uscita ottica...

    il lettore manderebbe due segnali audio contemporaneamente?

    ho letto sul manuale online del BD65:

    BD-RE, BD-R
    Quando si riproducono dischi registrati in modalità DR
    utilizzando dei masterizzatori per dischi Blu-ray Panasonic, è
    possibile che l'audio non venga riprodotto correttamente, o
    che si verifichino problemi analoghi.

    che è la modalità "DR" ??? mai sentita...

    cioè vuol dire che i BD-R non li legge? i bluray masterizzati...
    Ultima modifica di coiessa; 27-08-2010 alle 17:16

  11. #311
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da J-Ego
    Ed possibile far eseguire al lettore la decodifica su HDMI delle tracce HD dato che il mio ampli accetta su HDMI al massimo LPCM 7.1?
    Naturalmente si.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #312
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da coiessa
    attaccherei il lettore bluray BD65 con hdmi al tv e con cavo ottico all'ampli, in attesa in futuro di acquistare un nuovo amplificatore con hdmi, è possibile?
    Certo che è possibile.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #313
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da coiessa
    attaccherei il lettore bluray BD65 con hdmi al tv e con cavo ottico all'ampli, in attesa in futuro di acquistare un nuovo amplificatore con hdmi, è possibile?
    Vai tranquillo che è possibile e funziona. E' esattamente il mio caso.
    Il BD85 ha le uscite audio analogiche. Se ora non intendi utilizzarle e in futuro pensi di cambiare ampli con uno che abbia ingressi digitali hdmi, direi che non ti serve.
    Per video e uscita digitale ottica ti basta il bd65.
    Ultima modifica di Dave76; 30-08-2010 alle 08:02
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  14. #314
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    63
    ho letto sul manuale online del BD65:

    BD-RE, BD-R
    Quando si riproducono dischi registrati in modalità DR
    utilizzando dei masterizzatori per dischi Blu-ray Panasonic, è
    possibile che l'audio non venga riprodotto correttamente, o
    che si verifichino problemi analoghi.

    che è la modalità "DR" ??? mai sentita...

    cioè vuol dire che i BD-R non li legge? i bluray masterizzati...

  15. #315
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    60

    La modalità DR credo che sia la Digital Recording che con un masterizzatore panasonic da tavolo il DMR-BS750 registra in Full HD.
    Personalmente non ho mai provato un disco registrato in questa modalità e quindi non posso affermare se vi siano dei problemi con l'audio.

    per quanto riguarda i BD-R, vai tranquillo, io ne ho parecchi masterizzati (sopratutto da 25gb) e non ho mai avuto problemi, quindi vengono letti regolarmente, mentre con i 50Gb, mi è capitato che (anche se riconosciuti dal lettore) i film che ho masterizzato, non vengano fatti partire....nemmeno con la PS3.
    Ultima modifica di Dave76; 30-08-2010 alle 08:02
    Plasma TV Panasonic TX-P42S20E Decoder Sat MySKY pace PS3 40gb vers.3.50 Blue Ray Panasonic DMP-BD65 DVD recorder Sony RDR HX725 e LG RH177 DVD Sony DVP-S7700 e Sony DVP-NS708H


Pagina 21 di 39 PrimaPrima ... 1117181920212223242531 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •