Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 39 PrimaPrima ... 19252627282930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 575
  1. #421
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49

    Comparativa Panasonic vs LG


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare questo lettore avendo letto nei precedenti post impressioni positive soprattutto per quanto riguarda la resa video blu ray e di upscaling ed avendo un televisore panasonic 42".

    L'unica cosa che mi frena rispetto all'acquisto di questo lettore è il fatto che non è molto versatile dal punto di vista lettura file multimediali (es. divx, mkv, etc etc) e se da un lato è vero che l'importante è che funzioni bene la parte upscaling e lettura blu ray, non dispiacerebbe poter usufruire di quelle funzioni.

    In particolare ho preso in considerazione un lettore di prezzo inferiore (circa 60 euro di meno), il modello LG BD550 che magari qualcuno di voi conosce, il quale ha maggiore versatilità e a detta di molti ha una qualità video che rispetto al polliciaggio del mio TV sarebbe identica ad ogni altro lettore di fascia medio bassa..

    Pertanto, lasciando perdere le funzioni multimediali, se consideriamo solo la resa video vale la pena spendere 60 euro in più per il panasonic oppure alla fine non mi accorgerei comunque della differenza (se c'è) dal punto di vista della qualità e dettaglio del video e dell'upscale?

    Sinceramente mi piace di più il modello Panasonic in termini di robustezza costruttiva e per il fatto che è della stessa marca del televisore (viera, etc etc) ma non vorrei spendere 60 euro in più per poi avere la stessa qualità che avrei avuto con l'LG...

    Attendo un vostro prezioso consiglio, magari da qualcuno che ha esperienza diretta avendo avuto il modello LG o conosciuto qualcuno che ce l'ha.

    Grazie mille!!

  2. #422
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    In questa discussione ufficiale, discorsi relativi ad acquisto e comparative varie sono O.T..
    Recentemente il 3D ufficiale del Panasonic V20 è stato chiuso dai Mod. per i ripetuti O.T. da parte di alcuni forumer, e onestamente non vorrei che anche questo prima o poi facesse la stessa fine, quindi posterei questa domanda altrove...
    Ettore

  3. #423
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    In questa discussione ufficiale, discorsi relativi ad acquisto e comparative varie sono O.T..
    Ho già postato questa domanda nel forum SOS acquisto e ho avuto qualche risposta ma piuttosto generica. HO scritto qui nel post specifico in modo che qualcuno che possiede questo modello possa dirmi in comparazione rispetto agli altri se c'è effettivamente una maggiore qualità video.

    Grazie!

  4. #424
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Forse non hai capito: questo tipo di domanda, anche se non hai ricevuto risposte altrove, in questo 3D non la puoi postare.
    C'è un Regolamento apposito... che andrebbe letto proprio per queste cose. E guarda che non è che voglia fare il precisino, ma è solo che sono abbastanza stufo di vedere 3D di mio interesse che vengono sospesi temporaneamente o addirittura chiusi per questo genere di indifferenza alle norme del Forum da parte di nuovi, o meno nuovi utenti...
    Ettore

  5. #425
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    Salve a tutti, sono un neofita e mi servirebbe un breve consiglio riguardo la connessione del BD 65: vorrei sapere se, una volta collegato via HDMI alla TV come mi conviene veicolare l'audio verso il mio ampli per via ottica o analogica ? (ho uno yamaha HTR 6130 dotato di HDMI out ed altre 2 HDMI per DVD e DTV)

    tenendo con che devo anche collegare SKY all'ampli, sempre per quanto riguarda la parte audio, quale connessione mi conviene fare verso l'ampli con il decoder sky?

    L'ideale sarebbe utilizzare il coassiale dal BD 65 all'ampli e l'ottico dal decoder sky all'ampli, almeno penso, ma il BD 65 ha solo l'uscita ottica purtroppo.

    Grazie per l'aiuto!!

  6. #426
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Se non ho letto male, lo yamaha HTR 6130 non veicola l'audio multicanale tramite la connessione hdmi quindi è obbligatorio connettere il BD 65 all'ampli con la connessione digitale ottica che, mi sembra di capire, è anche l'unica possibile per il decoder sky.
    Devi procurarti un convertitore da ottica a coassiale come questo: convertitore ottico/coassiale + alimentatore
    Il link è solo per farti vedere un esempio. Si può trovare in vendita anche nei negozi fisici, come accessorio degli apparecchi sky, ma non ne conosco il prezzo.
    Ultima modifica di rele66; 07-01-2011 alle 00:42
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  7. #427
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    Grazie per la risposta. Comunque il decoder sky dispone anche dell'uscita coassiale pertanto potrei collegare il decoder sky all'ampli in questo modo, mentre il BD 65 potrei collegarlo all'ampli sfruttando l'uscita ottica. Nel mio ampli di fianco all'entrata coassiale c'e' la scritta dvd, mentre di fianco all'entrata digital optical, appare la scritta dvt/cbl, ma questo penso che sia una convenzione, nel senso che entrambe le entrate si possono utilizzare indifferentemente con il BD 65 e con il decoder sky, vero?…non vorrei dire cavolate però!

    grazie

  8. #428
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Certo.
    Allora hai risolto
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  9. #429
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    Ok perfetto allora

    Mi viene in mente un ultimo quesito: nel caso acquistassi il BD 85 potrei, a differenza del 65, sfruttare le uscite analogiche per l'audio, in particolare potrei collegare il BD all'ampli tramite le 6 prese multicanale. In questo modo potrei sfruttare al massimo la qualità audio dei blu ray, ovvero i vari formati Dolby True HD e/o DTS-HD Master Audio.

    Il problema è che leggendo il manuale del mio ampli leggo che facendo questo tipo di collegamento automaticamente si spegne il processore di campo sonoro digitale e non è possibile scegliere programmi di campo sonoro.
    Scusate la domanda banale ma sono alle prime armi, ma è normale e questo comporta un limite rispetto ad altri tipi di connessione audio?

  10. #430
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Provincia di Pisa
    Messaggi
    151
    Mi sembra normale.
    Se colleghi le uscite analogiche del lettore BD all'ampli è il lettore BD che si occupa di tutte le decodifiche. L'ampli deve solo amplificare.
    Di più non ti so dire visto che non conosco nel dettaglio lo yamaha.
    ------------------------------------------------------
    Display:Panasonic Tx-P42G10E 42" Lettore Blu-ray:Panasonic DMP-BD60 Media player:WD TV Dvd Recorder:Pioneer Dvr-433H-S VHS Recorder:Grundig Gv 250 Decoder Sat:Edision Argus mini 2in1 Amplificatore:Harman/Kardon Avr 1550 Diffusori:Indiana Line Arbour 4.30, 4.40, Center e S8

  11. #431
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    ok grazie mille per la risposta. Mi stavo chiedendo se utilizzando ad es. dei dvd mono o 2.1 è consigliabile lasciare l'audio multicanale o se in questo caso sia meglio un collegamento di un altro tipo, perchè così perderei tutte le funzioni di processazione dell'ampli, sempre che queste siano davvero importanti...

  12. #432
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    Avrei un altro quesito da porre: proprio 2 giorni fa mi sono deciso ad acquistare il BD 85 presso un negozio on line italiano. Oggi mi arriva la mail di conferma avvenuta spedizione dove viene specificato che il prodotto è stato spedito dal magazzino centrale sito in Germania.
    La mia domanda è se questo lettore possa essere diverso per alcune caratteristiche da quelli che si vendono in Italia oppure posso stare tranquillo?

    Grazie mille!
    Andrea

  13. #433
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da bertozero
    La mia domanda è se questo lettore possa essere diverso per alcune caratteristiche da quelli che si vendono in Italia oppure posso stare tranquillo?
    Puoi stare tranquillo: Germania e Italia si trovano entrambe nella REGION CODE B (http://www.pctechguide.com/images/38Blu-rayRegions.gif) quindi non hai problemi per la lettura blu ray.

    Potresti trovarti una presa di corrente formato Schuko (http://img.diytrade.com/cdimg/327340...upply_cord.jpg) ma con un adattatore te la cavi alla grande.

    Anche la garanzia per vizi di conformità che il venditore deve fornirti non muta in quanto dall'esperibilità dell'azione in giudizio si decade decorsi 26 mesi dalla consegna del bene compravenduto (http://www.altroconsumo.it/acquisti-...a-s105052.htm).

    Le uniche cose che potresti trovare sono il manuale e vari documenti allegati in quanto stampati in lingua tedesca, ma per quello ripari scaricando il manuale dal sito Panasonic.

    Spero di esserti stato utile!

    Ciao
    Trive

  14. #434
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    grazie mille per le delucidazioni, ora è tutto chiaro!!

  15. #435
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

    Ciao bertozero
    ho acquistato allo stesso sito Red. Il lettore arriva con classica spina italiana. Nessun problema con BD e DVD. Ottima scelta, è un lettore davvero fANTASTICO con qualità Video e Audio ottima.


Pagina 29 di 39 PrimaPrima ... 19252627282930313233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •