Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 39 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 575
  1. #481
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    Sono interessato anch'io a quest'argomento, nel senso che ho un hard disk esterno USB Western Digital da 640 Giga che essendo formattato in NTFS i file divx, jpeg e mp3 non vengono riconosciuti dal lettore. Sicuro che riformattandolo in Fat32 riesca a vedere questi file connettendolo al blue ray? E tuttavia la formattazione NTFS è meglio della Fat32 ?

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  2. #482
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Per vedere l' harddisk lo devi formattare exFAT da Vista o Win7. Io l' ho fatto e non ho problemi.
    Fat32 e' fino a 4GB, mentre exFAT e' il cugino di NTFS. http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT
    Ultima modifica di Dave76; 01-03-2011 alle 07:43
    TV: Panasonic TX-P55ST60, Philips 40PFL7007 - A/V Receiver: Onkyo TX-SR 875 - Speakers: Mordaunt-Short serie Avant - Cavi: Monster cable/Lindy/Goldkable - Telecomando: Harmony Logitech 1100 - BR: Panasonic DMP-BD65EK - Riproduttore Multimedia: AppleTV / WD TV Live Hub - Filter: Monster Cable HTS-2600 - Console: XBOX360

  3. #483
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da adriano75
    E tuttavia la formattazione NTFS è meglio della Fat32?
    In termini di performance no. Da questo punto di vista l'unico limite è sulla dimensione per singolo file che è di 4 Gb. Questo limite può essere rilevante sopratutto parlando di file mkv.

    Ciao!
    TV - SONY KD55-A8

  4. #484
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1
    Ho una domanda ai possessori del BD65
    Funziona se messo in verticale (su uno dei due lati ) ?
    Per motivi di spazio sarei costretto a montarlo cosi ,poi mi è venuto il dubbio che desse problemi nella lettura dei dischi.

    Grazie

  5. #485
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    genova
    Messaggi
    63

    riproduzione mkv

    avevo scritto che provando a riprodurre un file mkv il fimato si vedeva a scatti. nel fine settimana ho fatto altre prove ed il lettore ha letto tutto senza problemi.

    si può dire a chi è interessato a questa funzione che tranne alcuni file il lettore legge il formato senza grossi problemi.

  6. #486
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Scusate...forse sono leggermente OT: ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
    grazie
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  7. #487
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da adriano75
    i file divx, jpeg e mp3 non vengono riconosciuti dal lettore.
    ciao a tutti,
    parlando dei dvx ho il lettore BD45 e non me li legge, conoscete il problema?
    TV Panasonic 55LZ1500E, Panasonic ,TX55LZ1500E LG 42PM4700; TV SOUND YAMAHA SRT 1000 SOUND HIFI 2CH: Amplificatore finale Spectral DMA80, Perreaux 1850; Giradischi: AUDIO TECHNICA ATLP 120XUSB, puntina ATVM95ML, preamplificatore Audio Research Sp6, Streamer Primare NP5; DAC Denafrips Ares 2 12TH-1;CD player:Cambridge CXU; diffusori: DALI OPTICON 8

  8. #488
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.999
    Tacco i kuro ( i pio in generale che supportano i 24hz ) vanno a 72 nn a 96 come i panasonic o i samsung

  9. #489
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Non me la ricordavo questa differenza...
    Inizio ad avere la mia età...
    Ettore

    PS: nel merito del discorso che si faceva, ovviamente non cambia nulla... l'effetto è assolutamente identico.

  10. #490
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da SonusFaber
    ........... ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
    .........
    quoto questa domanda perchè anch'io stavo per prendere il 65 ma mi hanno detto che a breve si troverà il bd75 con un nuovo processore vero?

  11. #491
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da SonusFaber
    Scusate...forse sono leggermente OT: ho visto che c'e' un nuovo lettore Panasonic BD75. Sapete le differenze rispetto al BD65 ?
    grazie
    Ciao a tutti!
    Qui il link
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

    Si nota la mancanza del lettore sd card, l'uscita component e l'uscita audio digitale.
    Inoltre se comparati non si parla del High Precision 4:4:4 e altre specifiche video che ha il BD65.
    Tutto sommato il BD75 mi sembra un BD65 aggiornato e ridotto.
    Ciao!

  12. #492
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    63
    e' normale che non abbia i menu in italiano?

  13. #493
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    IMOLA
    Messaggi
    176
    ciao ragazzi,vi chiedo un parere,sono intenzionato ad acquistare il bd85:
    é ancora competitivo o è meglio acquistare un altro lettore?
    Premetto che mi interessa l'uscita 7.1 analogica perciò vorrei sapere dai possessori se lavora bene con la medesima uscita?grazie
    ,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.

  14. #494
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da dfrincon
    e' normale che non abbia i menu in italiano?
    No, non è normale. Dov'è l'hai acquistato?
    TV - SONY KD55-A8

  15. #495
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    25

    Salve, sono indeciso sulla sorgente di riproduzione BD, ossia se affidarmi al BD65 oppure integrare nell'HTPC un lettore blueray: secondo voi quale è la soluzione che mi consente maggiori prestazioni? posso avere il 4:4:4 e un ottimale processing video anche con l'HTPC? in questo caso, un lettore BD vale l'altro? Grazie


Pagina 33 di 39 PrimaPrima ... 23293031323334353637 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •