Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 39 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 575
  1. #331
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicily
    Messaggi
    193

    Citazione Originariamente scritto da coiessa

    il bd65 l'ho attaccato momentaneamente con il cavo hdmi originale della xbox360
    che cavo dovrei prndere?
    Va bene quello!
    Aly Home Theater
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post2774842

    Fate quel che potete, con ciò che avete, dove siete. (Theodore Roosevelt)

  2. #332
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Stefano71
    Scusate, premetto che non ho trovato indicazioni all'interno della discussione.
    Potete riassumermi o indicarmi dove trovare la lista dei formati leggibili dai lettori Bd65/Bd45 tramite porta USB o Slot SD,
    Si possono collegare alla porta USB, HDD esterni? grazie.
    Saluti a tutti. Non ho trovato alcuna risposta a questo post di Stefano71 e l'informazione interessa parecchio anche a me.

    In particolare per quanto riguarda il supporto agli HDD esterni.

    Vorrei che qualcuno dei possessore del BD65 o BD85 mi chiarisca:
    - se sono accettate indifferentemente la FAT32 e la NTFS
    - se esiste un limite dei GB supportati dall'HDD connesso (sul sito Panasonic leggo 128GB, ma mi sembra assurdo... è proprio così?)

    Grazie!

  3. #333
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da biafo
    - se sono accettate indifferentemente la FAT32 e la NTFS
    - se esiste un limite dei GB supportati dall'HDD connesso
    Questa sera dovrei riuscire a fare delle prove con un HDD esterno NTFS da 320 Gb e posterò i risultati.
    TV - SONY KD55-A8

  4. #334
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2
    Ottimo, grazie.

    Da quanto ho visto, però, credo che il NTFS non sia supportato.

    Mi rimane il dubbio (o la speranza) riguardo il limite di GB supportati per gli HDD connessi via USB.

  5. #335
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    497
    Ciao a tutti
    avrei da fare una domanda relativa al modello BD65.
    Il wifi "dongle" non essendo compreso dove essere necessariamente quello Panasonic o puo' essere anche di produttori terzi ?
    Qualora debba essere necessaraimente quello Panasonic a quale prezzo lo si trova ?

    Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    29
    ciao a tutti...
    da una settimana sono possessore del lettore indicato e vorrei sapere da voi più esperti se mi conviene lasciarlo collegato direttamente alla tv e al sinto via ottico?!oppure collegare il lettore al sinto via hdmi e poi sinto-tv?!posseggo un'h/k avr247...e voi poi come avete settato questo lettore per una migliore visuale?
    grazie...

  7. #337
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Chiedo aiuto per un problemino che mi capita con il bd85. Ho sostituito il pioneer bdp51fd, portandolo in altra stanza, con questo lettore blu ray. Il problema è che ogni qualvolta lo accendo in automatico mi si accende anche il tv, un panasonic. Per questo motivo devo spegnere il tv dal tasto per poter visionare un film con il vpr panasonic. Sapete se esiste un settaggio da fare? Perchè io non ho trovato nulla!
    P.s. Con il lettore delle pionner questo non accadeva...
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  8. #338
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Disattiva nell'apposito menu le funzioni Viera Link. Credo tu possa farlo sia nel tv che nel lettore... comunque ti basta fare una prova.
    Ettore

  9. #339
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    vorrei acquistare un lettore blu ray con ottima uscita audio analogica e mi risulta che il bd 85 possa essere il prodotto giusto.Volevo sapere che impressioni ne avete ricavato visto che vorrei abbinarlo in particolare ad un Yamaha dsp ax1.Nessuno di voi ha mai potuto fare un confronto con il philips 9500 ? (lo potrei acquistare ad un buon prezzo) grazie in anticipo

  10. #340
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    29
    ciao...volevo chiedervi come avete settato il lettore per un miglior risultato possibile!!!in video e anche in audio?!

  11. #341
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38
    Ciao a tutti, faccio la premessa che sono quasi ignorante in materia(dolby, uscite analogiche,ecc...) ho un PANA G10 50" con un amplificatore DENON 1509 ed difussori FOCAL 706, CC700 e SUR SIB finora collegato ad una PS3(mio figlio l'ha portata nella sua stanza).
    Ora ho intenzione di comprare un lettore bd 45/65 da collegare tramite HDMI al televisore ed ottico all'amplificatore (ci sono alternative migliori?)
    Verrà utilizzato molto per la musica da pen drive o HARD DISK esterno(lo posso collegare tramite usb?legge tutti i formati mp3,wma,ecc..) e CD, qualche blue ray,dvd,divx.
    Attualmente non mi serve Internet, conviene il 45 o il 65 e rispetto alla PS3 per quel che mi serve secondo voi faccio un passo indietro o avanti?
    Scusate per tutte queste domande, ma se qualcuno anche brevemente ne risponde a qualcuna ne sarei infinitamente grato. Sono un eterno indeciso e quel che ho comprato l'ho fatto grazie ai vs consigli e ne sono soddisfatto.
    Grazie

  12. #342
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da GIOVANNI1969
    Ora ho intenzione di comprare un lettore bd 45/65 da collegare tramite HDMI al televisore ed ottico all'amplificatore (ci sono alternative migliori?)
    Si, prendi il BD85 e collega il lettore all'ampli tramite le analogiche multicanale (oltre al collegamento ottico/coassiale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #343
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si, prendi il BD85 e collega il lettore all'ampli tramite le analogiche multicanale (oltre al collegamento ottico/coassiale).
    Innanzitutto grazie per la risposta, mi stai consigliando di fare un doppio collegamento per migliorare la qualità dell'audio (quando ad esempio sento la musica) o come mi pare di aver capito leggendo le varie discussioni quando vedo un film su blue ray che lo prevede sento l'audio in hd cosa che il 1509 non fa.
    Il 1509 ha una presa hdmi la posso sfruttare per il collegamento al lettore?
    Il BD85 rispetto alla PS3 che tu sappia a livello musicale con il sistema in mio possesso va meglio o peggio?
    Grazie

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da GIOVANNI1969
    quando vedo un film su blue ray che lo prevede sento l'audio in hd cosa che il 1509 non fa.
    Esatto. Blu-ray, non blue ray...

    Citazione Originariamente scritto da GIOVANNI1969
    Il 1509 ha una presa hdmi la posso sfruttare per il collegamento al lettore?
    Solo come switch video, quindi praticamente non serve a nulla.

    Citazione Originariamente scritto da GIOVANNI1969
    Il BD85 rispetto alla PS3 che tu sappia a livello musicale con il sistema in mio possesso va meglio o peggio?
    IMHO meglio, ma fai qualche prova e valuta con le tue orecchie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #345
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    49

    Riformulo una domanda gia' espressa da altri utenti ma sino ad ora non chiarita.

    Come si comporta con la lettura via USB di HDD esterni di una certa capienza 500gb - 1tb e oltre?

    Pare appurato che supporti solo la FAT, ma ce la fa a gestire sistemi di cartelle e sottocartelle numerosi?

    Se qualche possessore ha già sperimentato, può postare l'esito?

    grazie

    ciao
    Panasonic 42GT50-EMTEC S800H - Panasonic BD65 -ampli NAD C326BEE - Klipsch RF62 MKII - Teac CD P1820 - cavi potenza G&BL HP 2250 - cavi segnale hidiamond diamond1


Pagina 23 di 39 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •