Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 575
  1. #466
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    219

    Citazione Originariamente scritto da manci80
    Qualcuno mi sa spiegare quindi come faccio ad utilizzare l'aggiornamento, visto che gli MKV sono sempre > 5GB almeno?
    Non c'è modo se non tagliando manualmente i file con un software che le faccia da pc. Se Panasonic intende rendere più utilizzabile questa funzionalità dovrà introdurre la possibilità di leggere pen driver formattati con file system NTFS. Fino ad allora sarai costretto a "lavorare" ogni singolo mkv che è alquanto scomodo.
    Ho fatto un testo con un file mkv da circa 1,5 Gb e confermo che il lettore lo legge. Funziona l'avanzamento veloce ma non il salto capitolo.

    Ciao!
    TV - SONY KD55-A8

  2. #467
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    Salve a tutti, qualcuno sa dirmi perchè non riesco a scaricare i contenuti internet utilizzando la funzione BD live, eppure ho inserito la scheda SD ed ho aggiornato il firmware, inoltre non ho problemi di connnessione infatti riesco tranquillamente a collegarmi in rete. Per la cronaca i contenuti BD live sono relativi al blu ray "Easy Rider". Grazie Andrea

  3. #468
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1

    connessioni Panasonic BD85

    Ciao
    mi è appena arrivato il Panasonic BD85, e non avendo (ancora) un ampli audio/video avevo intenzione di collegarlo nel seguente modo:
    le uscite audio analogiche direttamente al sistema 5.1
    l'uscita video mediante HDMI direttamente al proiettore HC3800 mitsubishi.

    però non si vede nulla, il proiettore è settato su ingresso HDMI, ma il Pana mi da un messagio di errore U73 di cattivo funzionamento del collegamento HDMI.
    Non riesco nemmeno a fare il setup iniziale del BD85.

    Domande al forum (ho cercato un bel po' ma non ho trovato info):
    l'uscita HDMI del Pana è una 1.4 Content Type
    mentre l'in del Mitsu è 1.3
    Si tratta di questo?
    il cavo che sto usando invece è un GBC - HDMI 1.3
    forse l'out 1.4 del Pana vuole un cavo 1.4? ma poi come entro nell'in del Mitsu che è 1.3?

    ciao e grazie

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Senza farti troppe domande, hai provato a cambiare cavo?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    genova
    Messaggi
    63
    ho aggiornato il lettore e provato a riprodurre un mkv masterizzato su un dvd... va a scatti, l'audio funziona ma le immagini si bloccano in continuazione... magari non è ancora affidabile e devono riaggiornarlo.

    a qualcuno funziona?

  6. #471
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Audio HDMI o uscite analogiche?

    Ho una domanda ai possessori del BD85. Io sono possessore di un BD65 e ho solo la disponibilita' del HDMI per poter usufruire dell'audio HD Dolby e DTS. Sto valutando la possibilita' di acquistare un lettore di Blu Ray che abbia le uscite HD analogiche, da inserire nel preamplificatore.
    Quindi le decodifiche audio sarebbero fatte dal lettore e non dall'ampli, come invece avviede adesso con l'HDMI che trasporta i segnali digitali.

    Qual'e' la connessione qualitativamente migliore?

    Ai possessori del BD85, che hanno ambedue le possibilita', chiedo:
    a parita' di ampli, ambiente, casse... etc... avete provato ad "ascoltare" le due possibilita' ? Si sente una differenza? Questo PANASONIC ha dei convertitori Digitale/Analogico validi? Vale la pena di passare dal 65 al 85?

    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  7. #472
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da robertson79
    ho aggiornato il lettore e provato a riprodurre un mkv masterizzato su un dvd... va a scatti, l'audio funziona ma le immagini si bloccano in continuazione... magari non è ancora affidabile e devono riaggiornarlo.

    a qualcuno funziona?
    Anch'io ho lo stesso problema. Contatto l' assistenza per spiegare il problema. Se lo fai anche tu e' meglio almeno capiscono che non e' un problema isolato.

  8. #473
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Ragazzi scusate per l'intrusione, posseggo il BDT100 che dovrebbe avere grossomodo le stesse impostazioni dell'BD65/85. Non riesco a capire, in precedenza avevo un lettore Denon e nelle info del VPR mi segnalava i 1080/24p con qualsiasi supporto, BD e DVD, da quando sono passato al Pana solo con alcuni BD mi compare 24p altrimenti sono quasi sempre 50p/60p. Nel settaggio i 24p sono su ON e non riesco a fixarli su 24p, cè qualche altra opzione che mi sfugge?
    Grazie Sorte.

  9. #474
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da sorte67
    Nel settaggio i 24p sono su ON e non riesco a fixarli su 24p
    E perché mai dovresti averli fissi, indipendentemente dal segnale in riproduzione? Solo i BD (e nemmeno tutti...) sono 24p nativi, quindi perché il lettore dovrebbe uscire 24p per i dvd, o per i BD che sono 50i nativi?
    Il Panasonic, attivando l'opzione 24p, esce in quel modo solo per i segnali 24p nativi, mantenendo i 50/60Hz per tutti gli altri, ed è giusto così...
    Ettore

  10. #475
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Grazie Ettore della risposta chiara avevo dei dubbi, strano che con il precedente 3800 Denon il vpr mi segnalava i 24p con tutti i segnali e probabile che non erano reali. Può una sorgente convertire il segnale in 24p pur non essendo nativo?
    Grazie un Saluto
    Sorte
    Ultima modifica di Dave76; 16-02-2011 alle 11:25

  11. #476
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Certo che può! Probabilmente il Denon era impostato a 1080p24... uscendo così sempre, con qualunque segnale.
    Oppure, semplicemente, il vpr ti segnalava 1080p24 all'accensione del lettore, perché quello era il collegamento base, poi non ti segnalava nulla durante la riproduzione, quindi tu non ti accorgevi delle effettive differenze di riproduzione...
    Però bisognerebbe consocere il Denon in questione, oltre al tuo vpr...
    Ettore

  12. #477
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    No con il 3800 i 1080/24p erano costanti anche durante la riproduzione con tutti e due i supporti dvd e bd. Poi ho venduto il Denon e sono passato al Panasonic, e sinceramente non mi sono neanche pentito, perchè a parte la parte audio del Denon molto raffinata con i bassi più corposi e potenti, la qualità video si batte alla pari, testato su vpr Pana PT3000, ce solo questo problema che non concepisco dei 24p, con il Pana i DVD sono tutti 50/60p e anche qualche blu ray.

  13. #478
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da sorte67
    No con il 3800 i 1080/24p erano costanti anche durante la riproduzione con tutti e due i supporti dvd e bd
    Questo era chiaro, il punto però era capire come fosse settato il Denon dal punto di vista dell'uscita video...
    Mi spiego meglio: se fosse stato settato su source direct, allora quel comportamento sarebbe stato un problema del lettore (bug?), ma se, per esempio, tu l'avessi settato su 1080p24, allora ciò sarebbe stato regolare, nel senso che era come se avessi detto al lettore di uscire 1080p24 sempre e comunque.
    Poi ogni lettore (ogni produttore) si comporta diversamente da questo punto di vista: c'è chi, come Panasonic, decide di mettere l'opzione 24p a parte rispetto al settaggio 1080p, e attivarla significa dire al lettore di uscire 24p solo quando la sorgente è tale nativamente, e chi invece magari decide di mettere fra le alternative di uscita 1080p24, facendo sì che il lettore in tale maniera esca sempre e comunque con quella risoluzione e quel frame rate (ed era questa l'ipotesi che facevo a proposito del tuo Denon)...
    Ettore

  14. #479
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    78
    Ciao Ettore, in effetti il 3800 aveva la possibilita di impostare fissi i 24p.
    Non so ora se il lettore elaborava il segnale per portarlo a 24p...so di certo che il vpr mi dava quell'ingresso. Forse il Realta ha questa caratteristica? Peccato che il BDT100 non abbia questa funzione, secondo te uno scaler che porta il segnale a 24p avrebbe reso le immagini più fluide?
    Ciao e Grazie
    Ultima modifica di Dave76; 17-02-2011 alle 10:12

  15. #480
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da sorte67
    Peccato che il BDT100 non abbia questa funzione, secondo te uno scaler che porta il segnale a 24p avrebbe reso le immagini più fluide?
    Mah, io direi tutto tranne che peccato...
    Riprodurre un segnale 50Hz a 24p (o più correttamente a 25p, per mantenere una coerenza rispetto al frame rate originario) non renderebbe il tutto più fluido, anzi...
    Quindi questa eventuale funzione sarebbe dannosa, piuttosto che utile...
    Pensa, infatti, che le sorgenti 24p, come i BD, spesso vengono visualizzati dal display (plasma, lcd o vpr che sia...) con una moltiplicazione del frama rate. I Kuro, per esempio, come ora i Panasonic Viera, le sorgenti 24p le visualizzavano a 96Hz, proprio per aumentare la fluidità rispettando il materiale originario.
    Ettore


Pagina 32 di 39 PrimaPrima ... 22282930313233343536 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •