• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P1600] Player Blu-Ray

Exposed

New member
Ciao a tutti visto che ho comprato questo lettore da poco e visto che nessuno nel forum ne parla, ho deciso di dare qualche informazione sul prodotto dopo alcuni giorni di utilizzo.

Qualità Blu-ray: uso il lettore su un LCD Samsung LE40b750, per il momento ho visionato solo 2 Blu-ray, I 2 film dei Fantastici 4, devo dire con ottimi risultati, tempi di caricamento molto rapidi, fluidità delle immagini molto buona e resa dei colori ottima, soprattutto sugli incarnati.
Le scene del film nel complesso hanno un dettaglio ottimo, anche se ogni tanto causa una compressione eccessiva, l'effetto si riduce notevolmente.

Qualità DVD: bisogna dire che non avendo altri termini di paragone, per il mio modesto parere il chip del lettore fa un buon Upsaling, "senza far rimpiangere molto la qualità di un Blu-ray" restituendo immagini fluide e per il momento senza effetto aliasing e flikering(quest'ultima affermazione ancora sotto analisi inquanto c'è vorrei vedere altri dvd).

Divx: che dire in un primo momento con il firmware installato dalla casa, il lettore da USB non leggeva l'HD,visto il problema ho installato all'ultimo firmware disponibile sul sito ufficiale Samsung ed il lettore oltre ad integrare la funzione Youtube ha riconosciuto l'Hd e tutti i sui file senza alcuna incertezza.
Il chip, penso ma non sono sicuro cerca di fare un upscaling, del video, ma non paragonabile mai ad un DVD, ma nel complesso accettabile, logicamente la qualità varia a secondo della compressione del video, però bisogna dire che si ha una resa dei colori più scialba, ed alcuni effetti di sgranatura e flickering. Piccolo appunto: ho fatto una prova, visionando lo stesso file collegandolo al mediaplayer del LCD e devo dire la resa nel complesso si è dimostrata superiore.

Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno, per qualsiasi altra informazione sempre disponibile. :D
 
Agg. visione Divx:
La prova precedente sui Divx è stata fatta collegando un Hard Disk al Sammsung 1600, ottenendo una visione discreta ma leggermente inferiore al mediaplayer del Samsung LE40B750.
Successivamente ho fatto un'altra prova, ho visionato un film in Divx però masterizzato su CD, non ci crederete mai, la qualità del filmato è migliorata notevolmente, è stata upscalata come se fosse un DVD, ottenendo dei risultati molto soddisfacenti.
Detto questo, posso affermare che la lettura da USB quindi dal mediaplayer del Samsung 1600 è leggermente inferiore al mediaplayer del TV, invece la visione dei Divx masterizzati su supporto ottico è notevolmente superiore rispetto ai Mediaplayer, molto probabilmente il Chip di decodifica lavora i flussi in modo completamente diverso.

P.s. ho appena riaggiornato il Firmware al 2.04, appena avrò capito quali sono stati i miglioramenti rispetto al 2.02, il prima possibile li posterò .

Ciao
 
Non ho provato ma il manuale dice che è possibile. Bisogna istallare un software sul pc, per farlo comunicare il lettore BD.
 
Eur 89 da Euronics

Lo conprereste in offerta "sottoscosto" da Euronics ad eur 89?
Si tratterebbe del mio secondo lettore Bluray da dedicare alla figlia nella sua camera con il sony lcd 32s5600 fullhd.
Grazie per le risposte.
 
Questo blu ray legge normalmente i dischi in full hd? O fa l'upscaling anche per i blu ray?
In genere, la samsung offre il supporto per i nuovi file video (tipo tramite usb) per qualche anno? Non vorrei che tra qualche anno non legga i nuovi file video.
Sto cercando di capire se questo va bene, o conviene spendere 150 euro in più per il p2500.
 
Ho un sintoamplificatore Onkyo un pò vecchiotto, senza l'HDMI.
Devo selezionare l'audio bitstream ricodifica o audiofilia per sentire i Bluray con le codifiche HD?

Se seleziono il primo mi spunta come codifica il DTS, se seleziono il secondo mi spunta il Dolby Digital

grazie a chi mi risponderà
 
Mi sembra di avere capito che attraverso la usb posteriore si possa andare wireless con una "chiavetta" , vorrei sapere se qualcuno ci ha già provato ed eventuali consigli in merito , vorrei farlo comunicare con modem/router USrobotics 9111, e quindi atraverso questa via andare in rete od in remoto con il pc desktop .
In oltre se l'uscita ottica collegata ad un vecchio allinone Pioneer mi pilota il DTS.

Grazie
 
BobSony ha detto:
volevo sapere se era meglio impostare su bitstream audiofilia o ricodifica?

Di norma lascia su bitstream audiophile, ma se vuoi ascoltare l'audio secondario del Bonus View ti tocca mettere su ricodifica...
 
Top