Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 49 di 95 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 735 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #721
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101

    @ilpata
    Si ti confermo che puoi tornare indietro senza problemi.
    No, il tuner non l'ho più l'ho venduto un paio di mesi fa.

    ------

    La funzione video aggiuntiva dovrebbe essere che passa automaticamente il segnale 1:1 (24p, 30, ecc..)

    Purtroppo, ho provato ad estrarlo questo firmware ma non lo decripta...

    Codice:
    TViX-M6600, DViCO
    2.0.1 (4/6-2010 00:57)
    firmware size: 28928090
    fs[1] data: 0x01000000 size: 0x0063dec0 name: "disabled1"
    fs[2] data: 0x01700000 size: 0x04d53e00 name: "disabled2"
    
    decrypting..
    uncompressing..
    error, zlib_uncompress: -3
    data saved in: "./tvix_6600_2.0.1.fwp.dump/"
    questa build è datata 04/06 così per info...

    Ciao a tutti, se scovo qualcosa di nuovo vi aggiorno
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  2. #722
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Meglio non rischiare.
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  3. #723
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Probabilmente come avevo già scritto all'assistenza il 6600 necessitava dell'autoswich, e probabilmente da questo firmware è stato inserito, i francesi quando parlano del 24p in aggancio automatico probabilmente si riferiscono al fatto che adesso non occorerà settare in manuale le varie frequenze di aggancio ma le farà da solo il 6600.
    Secondo me comunque già questa future dell'aggancio automatico in base al materiale che si va a riprodurre è una cosa importante, e va ad aggiungere un plus che anche se non necessario (visto che si può fare a mano) ma molto comodo.
    Io comunque prima di provare firmware non ufficializzati da dvico anche se in forma di Beta aspetterei ancora il tempo necessario per la sua pubblicazione, poi per carità ogni uno di noi faccia come vuole.

  4. #724
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Qualcuno ha provato la combinazione dei tasti 2-3-8-2 FUNCTION per vedere se appare la Beta ?

  5. #725
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    io stasera lo provo...
    In effetti, l'autoswitch almeno per me è abbastanza importante...
    Bah, vedremo, sono un pò deluso che dovrò "accontentarmi" per sempre di LPCM e non passtrought per i DTS-HD & DTS-MA...
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  6. #726
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Per ora posso dire che la patch BlueCore per l'audio HD non funziona più sulla 2.01 beta. Tra le altre cose l'audio HD non viene più trasformato in DD o DTS (nelle precedenti versioni non era così?).

    L'adattamento automatico dei frame invece sembra buono.

    Il problema dei sottotitoli non è ancora stato risolto.

    La sensibilità del sintonizzatore televisivo è sempre pessima.

    L'uscita contemporanea su HDMI e SPDIF non è stata implementata.

    Con la combinazione dei tasti questa versione ancora non appare: quindi secondo me in realtà non si tratta di una beta, ma di una alfa "truccata"... anche perchè se queste fossero le novità, francamente non capirei il motivo di definirla una major release.
    Ultima modifica di Marlenio; 14-06-2010 alle 18:55
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #727
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Appena testata la 2.0.1
    sono completamente d'accordo con Marlenio.
    Francamente il problema dei sottotitoli é assurdo che non sia ancora risolto.
    Ultima modifica di ilpata; 14-06-2010 alle 20:54

  8. #728
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    non capisco il perché di questa cocciutaggine della DVICO sulla questione dei sottotitoli: praticamente è la miglioria assolutamente più richiesta in tutti i forum.

    Domanda a chi ha già provato la 2.01: hanno finalmente risolto l'accessibilità da LAN ai device esterni collegati tramite USB?
    Ultima modifica di And72; 15-06-2010 alle 19:09

  9. #729
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da ilpata
    E' una differenza costruttiva a livello di hardware del chipset Realtek e pare che solo con questa versione possa passare l'audio true HD
    ti ringrazio

  10. #730
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Che fine hai fatto m4ss ?
    Stiamo aspettando i tuoi commenti a questa beta 2.0.1

  11. #731
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ho fatto un "giro" su questa beta 2.0.1:
    è basata sul nuovo SDK ed evidentemente è una release per uso interno in quanto ci sono dei bachi clamorosi (es. audio MPG e MP3 non si sente) segno che ci stanno ancora lavorando.
    Comunque siamo sulla buona strada: ora si ha audio contemporaneo da HDMI e spdif anche se al momento va solo con DD, DTS, FLAC e AAC.
    Inoltre ho notato un leggero aumento della velocità di upload (7,5 Mb/s= con samba
    Ancora mancante l'opzione per i sottotitoli e la possibilità di vedere da LAN i device collegati alle porte USB.

  12. #732
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    Citazione Originariamente scritto da And72
    Ancora mancante l'opzione per i sottotitoli e la possibilità di vedere da LAN i device collegati alle porte USB.
    And, scusa, quale sarebbe l'opzione per i sottotitoli?

  13. #733
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ciao,

    è l'opzione che ti permette di scegliere se per default i sottotitoli debbano essere visualizzati o meno.

  14. #734
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da And72
    ci sono dei bachi clamorosi (es. audio MPG e MP3 non si sente) segno che ci stanno ancora lavorando.
    Ho provato diversi files, sia musicali che video, a me l'audio mp3 funziona sempre

  15. #735
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283

    Citazione Originariamente scritto da enzobond
    And, scusa, quale sarebbe l'opzione per i sottotitoli?
    ti ringrazio. effettivamente gli mkv partono con i sottotitoli


Pagina 49 di 95 PrimaPrima ... 3945464748495051525359 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •