Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 39 di 95 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 585 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #571
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da Excalibur
    L'unica possibilità è di collegare l'Hard Disk direttamente al .......
    Alternativa secondo me valida è esay recovery professional.
    Ciao
    Ultima modifica di giuare; 25-04-2010 alle 22:12 Motivo: errore

  2. #572
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da giuare
    Alternativa secondo me valida è esay recovery professional, dovresti reperirlo facilmente con relativa "cura"
    Ciao
    Edita immediatamente il messaggio e cancella ogni riferimento a software piratato: in questo forum è proibito.
    Non aggiungo poi le considerazioni sui danni provocati da chi copia software illegalmente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #573
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Mi dispiace per gli utenti del 6600, ma per risolvere il problema audio hd DTS MASTER AUDIO E DOLBY TRUE HD , ho dovuto a malincuore venderlo per sostituirlo con un hdi dune base 3.0 per vedere finalmente sul mio amplificatore onkyo sr507 la scritta rossa DTS MASTER AUDIO (e la differenza si sente) senza nessun problema o reset ecc. ecc. ; la patch audio era presente da mesi in rete, provata ma non ha risolto i miei problemi, anzi.....

    Sicuramente con il nuovo chip revisionato REALTEK RT1283DD+ ritornera' ad essere il migliore mediaplayer esistente. (anche se onestamente avendo potuto fare un raffronto il chipset sigma del dune e' piu' performante e veloce).

    Viceversa per gli attuali possessori del 6600 attuale senza chipset RT1283DD+ non potranno mai usufruire delle codifiche HDAUDIO DTS MASTER AUDIO E DLBY TRUE HD.......
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  4. #574
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Io invece non credo che sia un questione di chip ma di licenze,ho letto in rete e il nuovo extreamer pro monta pari pari lo stesso chip del nostro 6600 perchè 1283X sta a 1283DD.
    Che poi i produttori si vogliano fare belli con sigle futuribili del tipo la "+" finale dopo il chip questo e solo un modo di fare marketing, e lo dimostra di fatto che sul sito realtek delle revisioni del chip 1283 e 1073 non ce ne nemmeno l'ombra.

    Perchè dico ciò?? per il semplice fatto che ci sia una patch che anche se non abilita il core stream fa fare una cosa al processore che altrimenti non sarebbe in grado di fare nemmeno in PCM.

    Infatti se andate sul sito MPC e si vanno a guardare le specifiche sui chip 1283X e sul 1073X si vede benissimo che sono predisposti per le codifiche ma non attivati proprio e probabilmente per una questione di licenze.

    Lo dimostra anche il fatto che la extreamer sullo sbandieramento del DTS HD master audio e del Dolby True HD venga sottointeso non tra le specifiche tecniche ardware ma bensì come licenza sulla riproduzione di tale codifiche,il che vuol dire che la revisione viene fatto sui blocchi del firmware ma non sul comparto hardware.

    Probabilmente alla Dvico a monte quando sono stati fatti i brevetti per il 6600 non hanno messo in conto che si avrebbe potuto pagare anche un dazio per le licenze, o visto certe ottusità riguardo anche ai firmware che fanno uscire mi da da pensare che non abbiano volutamente fatto questa cosa delle licenze anche per un tornaconto personale.

  5. #575
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Mah, la DVico dice che è un problema di chip: dietro mia richiesta mi hanno risposto così:

    Hello Mario,

    Sorry about all your inconveniences.
    This model doesn''t support HD pass true(pure), and it is hardware(main chipset) related.
    So we need use this audio patch to play TRUEHD format.
    We are sorry that we couldn''t get you a good answer.
    Thanks.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #576
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Si si guarda e veramente da credergli

    Figurati loro se si sbottonano e ti vengono a dire che per un problema di licenze e non di chipset.

    Prova a pensarci, ma che figura ci farebbero se ti venissero a dire che per un problema di licenze e non di hardware???

    Probabilmente non lo ammetteranno mai,e poi e mai possibile che anche sul nuovo HD-1 abbiano commesso lo stesso errore montando un chipset non predisposto per le codifiche HD??

    Perchè come ti dicevo anche il 1073 che altro non è il 1283 amputato di alcune funzioni è predisposto per le codifiche HD.

    Vedremo che cosa combinano con il nuovo firmware della seconda serie.

  7. #577
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Sarebbe bene se almeno il nuovo firmware implementasse la decodifica in PCM senza bisogno di patch esterne: per ora quella "unofficial" funziona abbastanza bene (a volte si incarta), ma non è detto che continui a farlo anche con le release successive.

    Comunque, hai provato ad esporre le tue considerazioni sui chipset alla DVico, per sentire cosa rispondono?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #578
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Bravo Marlenio hai appena detto una cosa giustissima!
    Infatti, perchè questi cialtroni della Dvico non implementano per lo meno sul loro firmware ufficiale tale opzione di codifica per lo meno interna???

    E no, non lo fanno no, perchè rimane il problema delle licenze, e qui ci siamo risposti su tutta la loro linea di blocco delle codifiche HD.

    E allora per lo meno perchè visto che a gran voce tutti chiedono questa cosa perchè non farla prima???

    Ma dai, anche loro con i suoi ottimi media player hanno al loro interno una politica alquanto discutibile, ma vuoi vedere che se ho la possibilità di far codificare al mio chip almeno in PCM non lo faccio???
    E no perchè spendo troppo...

    No a questo punto hanno pensato che è meglio farlo fare a qualcuno da fuori così non pago le licenze, e magari quel qualcuno sono proprio quelli della Dvico (quante se ne pensano pur non pagare le licenze alla DTS e alla Dolby)

    Ma dai su,anche loro su questo lato sono proprio dei "cachi" e ci vogliono far passare anche noi.

  9. #579
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Comunque...

    Comunque, hai provato ad esporre le tue considerazioni sui chipset alla DVico, per sentire cosa rispondono?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #580
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Su MPC.club questa domanda delle codifiche è stata esposta centinaia di volte e la risposta è sempre la stessa, il chipset non è in grado di elaborare lo streaming sulle uscite da inviare agli amplificatori predisposti a tale scopo per poi effettuare la codifica internamente.

    Però i signori della Dvico (he si sono dei grandi) ti consigliano di usare la patch CORE, ma tu capisci che, io Dvico produttore del 6600 che ti consiglio di usare una cosa che non è fatta da me e che viene da chi sa dove.
    Non so se ridere o piangere...
    Io Marlenio la vedo un pò diversamente da come la vedi tu,resta il fatto che quelli della Dvico si comportino in maniera strana.

  11. #581
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Nessuno ha mai fatto una chiara e dettagliata esposizione come la tua, quindi secondo me sarebbe molto interessante se la sottoponessi alla DVico (proprio a loro, non su MPC) e poi postassi la risposta.

    Sulla patch Bluecore... io non sono molto convinto che sia poi tanto "unofficial": ancora non si è capito bene chi l'abbia sviluppata, e la cosa mi fa tanto pensare che dietro ci possa essere qualcuno di "ufficiale"...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #582
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Ma si certo, la patch sicuramente viene da Dvico e poi per canali non ufficiali è stata distribuita appunto non ufficialmente, e sempre per il solito motivo che è quello di non pagare le Licenze.

    Io sul sito di Dvico ho già scritto tempo fa, e lo stanno facendo in molti già da tempo per la questione dei sottotitoli non disabilitabili di default,e l'altra questione non indifferente dello switch automatico in base al materiale che si va a riprodurre sia Pal o NTSC.

    Questa cosa io personalemente dello switch Pal e Ntsc gli è lo chiesta circa un mese fa se non mi ricordo male, ma già da tempo su MPC.club viene chiesta, eppure tu guarda anche sugli ultimi 2 firmware ufficiali tale implementazione sia dei sottotitoli e dello switch non è stata ancora implementata.
    Sono sicuro che il tuo dune che di base dovrebbe essere linux lo switch da Pal ad Ntsc lo fa senza problemi...

    E poi,cosa ti fa credere dunque che se io mi metto a piangere riguardo al mancato supporto alle codifiche HD che questi mi ascoltino??

    Se non ci ascoltano nemmeno per le cose basiliari che si possono tranquillamente risolvere, vuoi che prendano in considerazione qualcosa che poi dobrebbe fargli spendere soldi nel vero senso della parola???

  13. #583
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io ho un 6600, non un Dune. Che poi ci stia facendo un pensierino per prenderlo in sostituzione...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #584
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Scusa Marlenio e Kingaio che ha preso il Dune...

  15. #585
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    No problem

    Comunque, sul Dune ci sto facendo un pensierino sul serio: mi sembra un ottimo prodotto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 39 di 95 PrimaPrima ... 293536373839404142434989 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •