Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 95 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #766
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171

    Scusate, una domanda banale:

    Ma perché tutte queste "pseudo release" alfa o beta non compaiono ufficialmente sul sito di Dvico ?

    Da dove provengono ?

  2. #767
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    In tanto non è uscita nessuna "Beta" ma solo questa vers. "Alfa", e se non vi è nulla di ufficiale e perchè Dvico semplicemente non butta fuori dei "cessi" come queste alfa proprio perchè sono piene di problemi o se preferiamo di "bachi".
    Poi se escono queste "alfa" chissà da quale buco arriverà, probabilmente da qualcuno che fa il "beta tester", e poi per sentire un pò gli umori degli user non fa altro che immetterla in rete per sentire cosa si dice in giro.
    Non si può nenche lontanamente tirare delle somme da una versione come questa "alfa", perchè può essere tutto come niente, gli spunti ci saranno ma bisognerà aspettare la prima beta disponibile sul forum di MPC Club.

  3. #768
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti, volevo accingermi all'acquisto di questo lettore multimediale con il tuner integrato. Avrei però un dubbio, ho letto in qualche post precedente che non è possibile registrare canali SKY, questa è una limitazione software od hardware, nel senso con qualche firmware futuro è aggirabile, oppure non c'è nulla fare?
    Ultima modifica di -Dan-; 22-06-2010 alle 20:09

  4. #769
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da -Dan-
    Avrei però un dubbio, ho letto in qualche post precedente che non è possibile registrare canali SKY
    esatto non è possibile, almeno per tre motivi:
    1) il tuner del DVICO 6600 è DTT e non SAT
    2) è solo per canali free (non criptati).
    3) SKY usa un sistema di criptatura blindato.

  5. #770
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    C'è da dire che non è possibile registrare neanche da Premium e Dalhia.
    Io ho un DDT che permette di registrare i canali su una chiave USB ma solo quelli free. Lo stesso vale per il 6600. Tra l'altro non c'è neanche la possibilità di inserire la carta.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  6. #771
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da larabari
    C'è da dire che non è possibile registrare neanche da Premium e Dalhia.
    Io ho un DDT che permette di registrare i canali su una chiave USB ma solo quelli free. Lo stesso vale per il 6600. Tra l'altro non c'è neanche la possibilità di inserire la carta.
    Lara
    L'unica soluzione per registrare da Sky é solo una:

    mysky o myskyHD:
    Perché secondo me chi come me ha SkyHD non si accontenta di registrare in composito.

    Per Mediaset e Dalhia: Telesystem 7900HD ???
    MI sembrava di aver letto che fosse possibile registrare anche con carte Premium e Dalhia, non é così ?

    In tutti i casi anche chi si accontenta di registrare in composito (quindi da fonte esterna) con il 6600 non lo può fare semplicemente perché (oltre a quanto già menzionato da And72) non ha ingressi per fonti esterne
    Ultima modifica di ilpata; 23-06-2010 alle 10:37

  7. #772
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    238
    Non avendo trovato alcuna notizia in merito volevo chiedere se può registrare programmi del del d. terrestre anche su un disco esterno collegato tramite usb o bisogna per forza inserire il disco interno.
    L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)

  8. #773
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da ilpata
    L'unica soluzione per registrare da Sky é solo una:

    mysky o myskyHD:
    Perché secondo me chi come me ha SkyHD non si accontenta di registrare in composito.

    Per Mediaset e Dalhia: Telesystem 7900HD ???
    MI sembrava di aver letto che fosse possibile registrare anche con carte Premium e Dalhia, non é così ?

    In tutti i casi anche chi si accontenta di registrare in composito (quindi da fonte esterna) con il 6600 non lo può fare semplicemente perché (oltre a quanto già menzionato da And72) non ha ingressi per fonti esterne
    leggevo che il 3330 sempre della tvico registra SKY

  9. #774
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da ilpata
    L'unica soluzione per registrare da Sky é solo una:
    Per Mediaset e Dalhia: Telesystem 7900HD ???
    MI sembrava di aver letto che fosse possibile registrare anche con carte Premium e Dalhia, non é così ?
    No, non lo permette ma siamo ot se siete interesati andate quì:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=ts7900
    Ciao
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  10. #775
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Ecco la prima beta ufficiale di Dvico scaricabile da qui:

    http://demod.dvico.com/PreRelease/tv...0_2.0.2_B8.zip

  11. #776
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Prime impressioni:
    -carino il menù
    -i video lossless si inceppano dopo 2 secondi e bisogna riavviare il device.
    -aggiunti un mucchio di internet channels 14 in più
    -aggiunti 12 internet tv
    -aggiunti 14 podcast
    -aggiunto weather
    -aggiunte icone con disegni
    -sottotitoli una volta tolti non si ripresentano più (era ora)
    -purtropp per la lingua non è così.
    Per il momento ho visto queste cose... avanti gli altri.
    Ciao
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  12. #777
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ho caricato la beta 2.0.2_B8.

    Mi sembra un buon FW: l'ho tartassato un po' è mi sembra stabile.

    Rimane un bachetto strano: se si mette l'audio su "all digital" le tracce AAC 5.1 non si sentono su HDMI, mentre su SPDIF sì.

    Riporto la lista degli improvements che è impressionante.
    Secondo me vale la pena d'installare questa beta




    [Changes]
    [Multimedia Player/ System]
    1. Supports the configurable user-interface.
    · User can change main user interface (background image, icons) and screen saver.
    · Store the “tvix_bg.jpg” (for background image), “tvix_movie.png” (for movie icon), “tvix_music.png”(for music icon), “tvix_photo.png”(for photo icon), “tvix_hdtv.png” (for hdtv icon), “tvix_reclist.png” (for record list icon), “tvix_ims.png” (for internet service), “tvix_setup.png” (for setup) on the root folder of internal HDD.
    · The tvix_bg.jpg should be 1280x720 JPEG format. The recommended size of each icon is 362x404 (either PNG or JPG format.) If you want to use alpha blending on icon file, the ARGB should be ARGB(0, 8, 8, 16) format.
    · Store the “tvix_ss.jpg” for screen saver image. The size is 160x160.
    · You can also change the text image just below each icon. Please refer to the usage link below for detail.
    · http://www.tvix.co.kr/ENG/faq/defaul...rial=38&id=414
    2. Supports the HD-audio pass-thru. (for 6600+, 6620DUO, 6640DUO )
    · Supports the Dolby True-HD pass-thru.
    3. Supports the Web-Remote 2nd version.
    · Supports the automatic detection of iPhone, iPad, Android phone and notebook PC, and adjust the resolution accordingly.
    · Supports the “Control” button which enables popping-up of same buttons as actual remote. So you can do anything with Web-Remote just like actual remote.
    · Supports HDTV/ PHOTO icons as well. You can also control the PVR functions with Web-Remote
    · For changes and new usage please refer to ftp://ftp.dvico.com/Manual/TViX/etc/Web_Remote_Eng.pdf
    4. Supports the APE/ CUE music file format.
    · Supports the lossless APE music format.
    · Supports the CUE playlist file as well.
    5. Supports the “Native Frame Rate”.
    · Supports original frame rate of each file. (60i, 50i, 24p, 25p, 50i, 50p, 60p)
    · You can configure the behavior of each frame-rate.
    · This mode is only available when screen resolution is 1080p50Hz or 1080p60Hz.
    · The “native resolution” (e.g. 480p24Hz 480p24Hz) is not supported at this moment
    · To enable this Setup > AV > Video Auto Switch > Native Framerate
    6. Supports the OSD on/off.
    · You can turn off the OSD for using TVIX as commercial playback machine.
    7. Supports the slow fast forward.
    · After “pause”, press right button to enable 1/16x > 1/8x > 1/4x > 1/2 > 3/4x slow forward in turn.
    8. Supports the subtitle text encoding regardless of menu language.
    · You can select text encoding after popping-up subtitle window then “left” button (can see small triangular button on left side)
    · You can also configure it at Setup > System > Language > Text encoding
    9. Supports the subtitle “OFF” status.
    · If you turn off the subtitle, then the status will be saved and be applied next time you boot-up.
    10. Changes the default main user interface to brighter color combination.
    11. Supports the 16:10 aspect ratio.
    12. Supports the Polish and Portuguese menu language.
    13. Fix the problem of some idx+sub subtitle.
    14. Changes the Hebrew font for better looking.

    [HDTV/ PVR]
    1. Improves the EPG user interface.
    2. Configurable channel up/down key behavior.
    · You can select “favorite channel up/down” on setup menu
    3. The “Info” window will disappear automatically.
    4. Fixes the in-accurate CUT-IN/ CUT-OUT point when editing the recorded stream.
    · Also fixes the padding problem (2 files created)
    5. Fixes the recording problem when special character is inserted at channel name.
    6. Fixes the Hebrew EPG problem.

    [Network]
    1. Improves IMS (Internet Media Service) functions quite a bit
    · Rearranges overall icons and services.
    · Improves “WEATHER” gadget. (Supports multi-national language and adds “favorite” location. So you can save your location for checking weather.)
    · Pressing RIGHT button on You-Tube list will show the thumb-nail preview.
    · Supports PLAY/PAUSE of You-Tube.
    · Adds “Internet TV” service.
    · You can download movie files on some service.
    1. For example, go to IMS > Internet channel > HD net , then press “RIGHT” button on wanted movie clip.
    2. Select “download” button, then the clip will be stored on /Movie folder.

    2. Supports Ralink RT307x chipset Wi-Fi module
    · Supports both WEP/ WPA configuration.
    · Shows very good sustained performance (1080p streaming is O.K.)
    · It will take about 30 seconds for initial setup of Ralink module.
    · Most of the current 11n Wi-Fi dongles are RT307x based. Please let us know the USB VID/PID for adding your own RT307x based 11n Wi-Fi dongle.

    [Know Problems and Limitations]
    1. The cue file support at Web-Remote may not be stable.
    Ultima modifica di And72; 27-06-2010 alle 09:52

  13. #778
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Un plauso a Dvico per questo firmware di seconda generazione che probabilmente nella sua release ufficiale sistemerà i bug che and72 e altri forumer hanno elencato.
    Ma quanta rabbia anche...
    Ero uno di quelli che si era sempre convinto che il CHIP 1283 della Realtek non fosse limitato per errori progettuali ma bensì per questioni di licenze sia di DTS che di DOLBY.
    Ma come fa la Dvico che tutto sommato mi sembra una delle aziende più serie a non accorgersi subito che un mediaplayer da 400 euro (compreso tuner digitale) non è in grado di veicolare i flussi bitstream di DTS HD e DOLBY HD.
    Speravo che facessero un miracolo con il firmware 2.0 ma come diceva tempo fa and72 (e aveva pinamente ragione) era proprio un limite progettuale del chipset 1283 e non un problema di licenze di DTS e DOLBY.
    Almeno avessero il buon senso di far uscire un media player nuovo, è invece no che fanno??? mi buttano fuori un'altro 6600 con dicitura "+".
    Mi sembra proprio una presa per i fondelli per chi ha speso dai 300 ai 400 euro accorgersi dopo qualche settimana avere già un chipset obsoleto e limitato per errori progettuali...
    Per carità ciò non toglie che il 6600 sia un gran media player perchè manca solo che facci il "caffè"
    Però la cosa in ogni caso mi lascia alquanto perplesso...

  14. #779
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    e sì.. anche perché se tieni conto che il modello precedente (6500A) passava correttamente i flussi audio HD, c'è stata una regressione
    Fortunati quelli che comprano il 6600 adesso: devono solo stare attenti ad ordinare il modello giusto (sempre che siano interessati all'audio HD)

  15. #780
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283

    scusate l'ignoranza, ma l'audio HD di cui si parla qual'è? io attraverso lo spdif sento DTS e DD di tutti i film


Pagina 52 di 95 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •