|
|
Risultati da 1.921 a 1.935 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
10-07-2011, 20:43 #1921
Originariamente scritto da EttoreP
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
10-07-2011, 22:35 #1922
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da EttoreP
da un confronto diretto sembrerebbe suonare meglio di ogni altro oppo, trovi la discussione sul forum stesso.
-
12-07-2011, 14:19 #1923
Originariamente scritto da robertocastorina
-
12-07-2011, 14:32 #1924
Originariamente scritto da goreki
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
13-07-2011, 07:41 #1925
Originariamente scritto da goreki
-
13-07-2011, 08:31 #1926
info su uscita rca con sacd e cd
Ciao a tutti, da qualche mese posseggo con soddisfazione un 83 region free.
Discutendo con un caro amico è venuto fuori che per i super audio cd si consigliano dei cavi rca "certifcati" sacd. Se si usano cavi rca "normali" la qualità ne risente.
Dubbioso per questa cosa, ho provato a vedere dal display dell'oppo se ci sono informazioni quando è in riproduzione un cd o un sacd.
stamattina ho ascoltato un sacd ma dal display non emerge nessuna info sulla trasmissione, cioè mi segnala che dentro c'è un sacd ma non si capisce come lo sta "trattando".
Quindi mi chiedo. se dal display non ci sono informazioni aggiuntive, l'unica prova allora è quella di vedere se con un cavo "certificato", a parità di configurazione, la resa è differente?
Grazie mille per le vostre impressioni e mi scuso se questa mia domanda è al limite dell'OTLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
13-07-2011, 12:46 #1927
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
a me suona enormente di stronxata...
E' vero il sacd usa frequenze differenti, campionamento maggiore ecc, per questa ragione si era detto che erano consigliabili amplificatori che lavorassero fino a 96khz e diffusori adeguati con supertweeter ed altre menate.
Ma il cablaggio...
Piuttosto sarebbe corretto dire che necessita di un cablaggio di buona qualita ma da qui a definirlo specifico per sacd mi puzza tanto di marketing.
io uso un sacd sony con dei cavi in line economici ma validi presi da tronytech.
Nella confezione del sacd all'epoca 600 euro di macchina, erano presenti degli rca placccati oro da pochi centesimi l'uno.
-
13-07-2011, 12:49 #1928
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
Originariamente scritto da EttoreP
-
13-07-2011, 12:58 #1929
Originariamente scritto da goreki
LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
13-07-2011, 13:47 #1930
Originariamente scritto da Okkiblu
Solo che la la qualità citata è quella del tenore di vita di chi li realizza e mette in commercio, anzi, probabilmente li commercia solo, il realizzatore sarà il solito produttore OEM cinese specializzato in cavi, che poi li vende customizzati a richiesta del cliente (scatola in legno pregiato, guaine colorate, ammennicoli vari, ecc.).
Circa il fatto che i SACD siano campionati a frequenza maggiori è vero, ma questo non significa che la banda passante audio registrata diventi improvvisamente molto più estesa, sino a decine e decine di KHz, spesso ci si dimentica che le registrazioni vengono effettuate con gli stessi microfoni usati per le registrazioni sia "normali" che per quelle fatte da "marchi audiofili", e la banda passante non si estende, per miracolo improvviso, a quelle frequenze.
Una maggiore frequenza di campionamento incide sicuramente sulla qualità del segnale riconvertito in analogico, ma altrettanto sicuramente non sono frequenze di 40 KHz.
Anche ammettendo che nel segnale audio ci siano tali frequenze dite che un normalissimo cavo coassiale progettato per essere impiegato a frequenze di decine e più di MHz e dal costo di pochi Euro al metro non andrebbe bene? Certamente non è "certificato SACD", peccato!
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2011, 14:01 #1931
Grazie Nordata, era proprio la risposta che mi aspettavo (e che speravo
).
Grazie ancoraLG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2
-
13-07-2011, 15:57 #1932
Originariamente scritto da Okkiblu
Che tristezza, ecco le cose che danneggiano chi, come me, cerca di far capire con santa pazienza quanto sia importante un buon cablaggio ben mirato alla classe del proprio impianto...
-
23-07-2011, 22:16 #1933
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 452
l'oppino è arrivato, giusto un oretta d'assaggio.
Mi dite quale codice va inserito per avere la lingua film impostata su italiano?
non ho speranze di vedere anche i menù del lettore in italiano vero?
Audio con cd e super audio cd devo dire davvero strabiliante
prestazioni coi br buone ma coi dvd mi sembra proprio che il mio samsung bdp2500 con chip reon sia una spanna sopra.
in certe scene vedo tutto sgranato se mi metto a fissare alcuni dettagli come i palazzi su sfondo ecc.
riguardo alle impostazioni come dovrei settare il tutto?
-
24-07-2011, 01:42 #1934
Originariamente scritto da goreki
Li posseggo entrambi e non capisco come tu possa affermare ciò.
Per buona che possa essere la qualità del 2500 è risaputo che l'Oppo è noto per essere uno dei lettori con la miglior qualità di upscaling di DVD in assoluto!
Non è che per caso per fare le tue valutazioni metti in pausa?
Perché sappi che in pausa la qualità dell'Oppo è penosa... Semplicemente non hanno badato ad avere una buona qualità con il fermo immagine perché non serve a nessuno.
Se non è così segnala magari qual è il film e il minutaggio dove noti queste sgranature.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
24-07-2011, 01:44 #1935
Il codice per l'italiano è 7384
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black