|
|
Risultati da 526 a 540 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
09-11-2009, 21:03 #526
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da fabris66
Primo, perchè il modello nuovo NON sostituisce quello vecchio, visto che rimangono entrambi disponibili, uno costa 499$, l'altro costa 899$.
Secondo, la versione SE offre miglioramenti SOLO ed esclusivamente sulle uscite analogiche, e non è detto che tutti siano interessati. Chi lo collega solo in HDMI non avrà nessun miglioramento, perchè dovrebbe voler pagare il lettore 899$ se, per esempio, fossero usciti direttamente con il modello da 899$ ?
E, visto che c'è la possibilità di aggiornarlo pagando addirittura MENO della differenza di prezzo tra i due, non vedo cosa avrebbero potuto fare di più, rispetto a questo.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
09-11-2009, 21:07 #527
Originariamente scritto da fabris66
Molti dicono che gia' il BDP-83 e' troppo caro ...
Anche nel caso uscisse ipoteticamente un BDP-83 MKII migliorato allo stesso prezzo non ci sarebbe nulla da dire, succede per le auto, le moto, i TV, per tutto ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-11-2009, 21:07 #528
Rispetto le vostre considerazioni, ma offrire una modifica migliorativa proprio sulla caratteristica che rappresentava il cavallo di battaglia del lettore... mi lascia un pò d'amaro in bocca.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
09-11-2009, 21:12 #529
Non vedo niente di male a fare un modello superiore a questo, anche a soli tre mesi dal lancio del precedente. Dato che hanno abbandonato i DVD player, non potevano certo rimanere fermi a una sola unità. Chi vuole la SE dei clienti USA paga l'upgrade o fa come ha detto gattapuffina.
Ovviamente per noi è più complicato. Ma il blu-ray Oppo, ricordiamoci, non è mai stato distribuito in Europa per canali ufficiali.
-
09-11-2009, 22:22 #530
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Microfast
Per me questa scelta sa di beffa per quelli che lo hanno acquistato in Europa e dagli interventi sembra che non solo io la pensi così. Chi ha comprato questo lettore si aspettava il massimo dalle uscite analogiche, non vedo perchè se vanno così bene hanno fatto un'altro modello con una scheda D/A profondamente cambiata sia nei DAC che nella sezione analogica, perchè chi non è particolarmente attento anche la sezione puramente analogica ha adesso due stadi, una di guadagno e una di buffer, almeno che gli operazionali non siano stati sostituiti con degli operazionali singoli e non doppi come i 5532 della versione normale. Vero che c'è una spesa in più ma chi ha comprato il BD-83 era convinto di avere il meglio gia a 499 dollari...
-
09-11-2009, 22:48 #531
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Nell'SE Oppo ha rivisto tutta la parte dei convertitori D/A e le uscite analogiche, mentre il NU Force Edition cos'avrà in più?
-
09-11-2009, 22:59 #532
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Locutus2k
Ma allora quest' Oppo ci è o ci fa?
-
09-11-2009, 23:12 #533
Originariamente scritto da *****
A Babbo Natale ci crediamo?
Chiaro che il punto di forza dell'Oppo è l'esorbitante rapporto Q/P, dato da un ottimo prodotto a un prezzo onesto. Nessuno ha mai detto che non si possa fare di meglio. Di solito per fare di meglio si deve spendere una cifra esponenzialmente più alta. Ora basta molto meno.
Non esiste un lettore universale della qualità dell'Oppo 83 al prezzo dell'Oppo 83.
Ora non esiste un lettore universale di assoluta qualità audio come sarà l'Oppo 83SE, al prezzo dell'Oppo 83SE.
Originariamente scritto da paolobolo
Ultima modifica di iaiopasq_; 09-11-2009 alle 23:17
-
09-11-2009, 23:24 #534
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da iaiopasq_
-
09-11-2009, 23:41 #535
Originariamente scritto da *****
PS: ah, sì, che lo importassero in Europa per esempio...
-
10-11-2009, 00:13 #536
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da Plutogiò
Cosa ancor più "sconvolgente": il tutto evidentemente non solo rispetto ad ampli di fascia bassa, bensì anche al mio ampli in firma, non proprio da buttare ... mah! Eppure, credo sia la verità, non una semplice impressione.
Mi chiedo, ora, quale sarà la resa della versione SE ....
ciao
MaurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
10-11-2009, 01:27 #537
Però, leggendo il riquadro contenente tutte le features del nuovo modello (o della modifica) vedo che non è solo la scheda audio che è stata sostituita, punto su cui state tutti discutendo, ma anche la scheda dell'alimentazione (Power supply board).
Guarda caso sono proprio due delle modifiche che avevo segnalato io qualche tempo fa e che venivano ritenute necessarie, la terza era quella relativa all'oscillatore del clock, non è che il modello NU ha in più questa modifica, oltre che un pannello diverso ?
Quanto all'uscita de nuovo modello non ci trovo nulla di biasimevole se non la tempistica.
Mi sembra che il modello "llscio" sia in commercio, effettivamente, da pochissimo, non potevano far uscire la nuova linea tutta assieme ?
Magari qualcuno faceva due conti e passava direttamente a uno dei due modelli superiori, invece d fare la trafila per l'aggiornamento o far la vendita su ebay (questo consiglio però io me lo sarei risparmiato).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-11-2009, 02:00 #538
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da nordata
Ma non solo, il costo dell'upgrade sommato ai 499$ originali, è 100$ più BASSO, rispetto al comprare l'SE da zero, facendo sì che le spese di spedizione dell'andata ci entrino sicuramente.
o far la vendita su ebay (questo consiglio però io me lo sarei risparmiato).
Il problema di rivendersi il lettore, come già detto, è SOLO per chi è ossessionato dall'avere la serigrafia "Special Edition" sul frontale, perchè questo non viene sostituito nell'Upgrade, ma davvero mi pare l'ultimo dei problemi.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
10-11-2009, 02:14 #539
La cosa che secondo me si sbaglia,imho ovviamente, è ritenere che la vendita o l'uscita dei 2 modelli sia una contrapposizione dell'uno rispetto all'altro o che l'uscita del modello Se "azzoppi" la bonta' e la validita' del modello base,riducendone l'appeal. Secondo me è invece una politica di mercato seria e a 360 gradi,evita magari interventi pasticcioni con kit installati in modo casalingo e magari costosi oltre misura, e offre una possibilita' di scelta valutando le esigenze del consumatore restando nell'ottica dello stesso prodotto. Va da se che chi avra' la predilizione per il comparto video,sara' soddisfatto del modello base,chi invece vorra' qualcosa di piu' sofisticato nel reparto audio,avra' una possibilita' di scelta in piu' senza interventi sulla propria catena o sul lettore stesso. La trovo una politica corretta verso l'utenza,ovviamente IMHO,magari un'uscita contemporanea dei due modelli era forse piu' azzeccata,ma ovviamente loro sanno meglio di cio' che pensi io sul cosa fare
Ultima modifica di batmax63; 10-11-2009 alle 02:18
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
10-11-2009, 07:50 #540
Perdonatemi, ma appartengo ad una categoria che, per competenze professionali o amatoriali, non capisce molto i dettagli di cui parlate. In soldoni: chi ha acquistato la versione precedente dell'Oppo BD, che cosa si trova in mano in meno rispetto a quella nuova? Si tratta di sofismi o finezze riscontrabili in un impianto di alto livello o macroscopici bachi che si potrebbero vedere anche in modesto impianto come il mio? Bye