Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 29 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 435
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88

    come si comporta nella lettura dei files mkv? leggevo che alcuni files pesanti lo fanno bloccare.

    visto che monta alcuni dei plugin del popcornhour è possibile installare l'interfaccia con le cover dei vari film, compendente le trame attori etc?

  2. #227
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    91
    cerco di essere + chiaro e togliere qualche dubbio a qualcuno:

    formattando in ext3 avrete dal lato decoder possibilità di effettuare varie funzioni (lettura/scrittura) e potete vedere l'hard disk anche da windows 7.

    per quanto riguarda alcune funzioni tipo il popcorn hour ..intendi questo?




    Codice:
    http://www.lundman.net/wiki/index.php/Llink#llink_overview
    nel sito che ti ho scritto sono distribuiti i binari per azbox hd anche se sinceramente all'epoca, l'installazione non andava con successo il più delle volte.


    sinceramente si spera in una ricompilazione..



    P.s. per la lettura di mkv (e di molti altri formati) è tutto tranquillo fino a 1080p (tranne quello 24p).

    in futuro spero si riuscirà a implementarlo..



    ho fatto una breve recensione per chi volesse avvicinarsi a questo decoder...

    googlate "recensione raskino azbox hd"

    ciao ragazzi..
    Ultima modifica di raskino; 17-02-2010 alle 18:27

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88
    a dire il vero intendevo una cosa tipo questa:

    http://imgs.inkfrog.com/pix/treasurecove/mj5.jpg

  4. #229
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Bibolo
    a dire il vero intendevo una cosa tipo questa:

    http://imgs.inkfrog.com/pix/treasurecove/mj5.jpg

    è la stessa cosa o cmq molto simile..solo che tu l'hai preso dal popcorn hour vero?

    cmq c'è chi lavora a una base di un plugin all in one ( che dovrebbe fare tutto)...ripeto..partiamo svantaggiati se confrontati ad altri..però le potenzialità ce l'abbiamo.

    ciao...

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88
    si è un plugin per saibas, ammesso che si scriva così, direi che comunque il prodotto sembra interessante, sarebbe molto ma molto interessante che facesse anche i bit torrent

  6. #231
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Bibolo
    si è un plugin per saibas, ammesso che si scriva così, direi che comunque il prodotto sembra interessante, sarebbe molto ma molto interessante che facesse anche i bit torrent
    si può installare trasmission 1.73 e anche amule.

    Ripeto ragazzi..ancora è acerbo ma fa già tutto discretamente..

    che ve devo dire di più?

  7. #232
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88
    non è xche sia possibile metterci anche ul lettore blu-ray usb??

  8. #233
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da raskino
    si può installare trasmission 1.73
    ma non è dedicato per gli utilizzatori Mac? o vi è anche una versione Windows?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  9. #234
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88
    forse intendeva linux

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Bibolo
    non è xche sia possibile metterci anche ul lettore blu-ray usb??
    guarda...per riconoscere riconosce le perifiche le riconosce..e il processore ce la fa..!

    come ben saprai i sistimi linux non sono compatibili con i blu-ray per via di licenze drm e quindi dovresti togliere la protezione e masterizzare un supporto vergine .(non so quanto convenga a quel punto).

    la soluzione è di caricare suhard disk una iso di un blu-ray (anche se come ti ripeto questo decoder ha un firmware acerbo .. per alcune cose).

    nessunissimo problema invece su lettori dvd normali Usb.

    p.s. trasmission è nativo per linux ma è approdato anche su altre piattaforme.

  11. #236
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da raskino
    trasmission è nativo per linux ma è approdato anche su altre piattaforme.
    ah! grazie, vado a informarmi meglio
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  12. #237
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da raskino
    guarda...per riconoscere riconosce le perifiche le riconosce..e il processore ce la fa..!

    come ben saprai i sistimi linux non sono compatibili con i blu-ray per via di licenze drm e quindi dovresti togliere la protezione e masterizzare un supporto vergine .(non so quanto convenga a quel punto).

    la soluzione è di caricare suhard disk una iso di un blu-ray (anche se come ti ripeto questo decoder ha un firmware acerbo .. per alcune cose).

    nessunissimo problema invece su lettori dvd normali Usb.

    p.s. trasmission è nativo per linux ma è approdato anche su altre piattaforme.
    in pratica mi stai dicendo che è possibile collegare un lettore dvd su slitta usb e farlo girare come se fosse un lettore normale, molto interessante devo dire.

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    150
    Avete avuto problemi con hard disk esterni da 2,5" pollici?
    ho provato a collegarne uno (ovviamente autoalimentato dalla porta USB) ma pur accendendosi la spia sull'HD l'azbox non è riuscito a leggermelo...

    Aggiungo: come è possibile utilizzare la tastiera USB? C'è bisogno di installare qualche plug-in ?

    Con l'ultimo FW ancora non si riescono a sentire le tracce DTS dalle .iso DVD... e non si leggono i file. flv (flash) e .rmv (real media video).
    Ultima modifica di lelloz; 20-02-2010 alle 14:32

  14. #239
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    24
    Due doamndine sulla versione plus

    1- io ho i miei film/foto/musica su un serverino linux posso fare i collegamenti (FTP) in modo da poterli gestire sull'AZbox?

    2- si sa se ci sarà un modulo DVB-T2?

    3- dove possono trovare skin alternative?

    Grazie

    Ugo

  15. #240
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da lelloz
    Avete avuto problemi con hard disk esterni da 2,5" pollici?
    ho provato a collegarne uno (ovviamente autoalimentato dalla porta USB) ma pur accendendosi la spia sull'HD l'azbox non è riuscito a leggermelo...
    Nessuno tra gli "sponsor" di questo dec ti dirà che prima di trovare un HD esterno che venga riconosciuto dovrai provarne almeno 3 (come me) a meno di non avere molta fortuna. Nei bug non risolti del dec c'è anche il dts a scatti, alcuni mkv con alto bitrate che si fermano dopo 10 minuti, il motorizzato diseqc gestito malissimo, registrazioni che non vengono effettuate e altre perle che scoprirai col tempo...


Pagina 16 di 29 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •