Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 29 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 435
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    36

    Grazie, vedrò di riflettere su cosa fare ma mi piacerebbe iniziare ad ampliare le mie conoscenze video e qui potrei avere una base sfruttabile ed in più molte cose da esplorare.
    A leggere tutto questo thread e quello sull'OPPO , mi sembra di essere entrato in una università quando il mio livello è da elementari .
    Spero nel caso di trovare qualche "TUTOR"
    Ciao
    Ultima modifica di quironda; 01-01-2010 alle 09:42

  2. #167
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Romagna
    Messaggi
    36
    Grazie, vedrò di riflettere su cosa fare.
    A leggere tutto questo thred e quello sull'OPPO , mi sembra di essere entrato in una università quando il muo livello è da elementari .
    Spero nel caso in qualche TUTOR

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ciao e Buon 2010 a tutti,
    nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi l'Elite, vorrei partire con il piede giusto per evitare errori grossolani nell'impostazione di questo stb.
    Qualche volenteroso, potrebbe indicarmi come caricare FW,setting,emu,plugin, multicas ecc.? Soprattutto con quale scaletta e quali "trucchetti" per rendere operativo al meglio questo deco.
    grazie a tutti quelli che vorranno darmi una mano
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  4. #169
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Qui http://www.1e2.it/2010/01/hardware/r...itare-pvr.html c'è una recensione sul AzBox Premium HD dove spiega anche che esistono dei programmi per pc che servono a caricare i plugin, i firmware e liste canali direttamente dal computer. Si chiamano ACC e Maz se non mi ricordo bene.

    Inoltre c'è finalmente una comparativa fra il modello Premium HD e il Premium HD Plus: http://www.1e2.it/2010/01/hardware/a...confronto.html

    Sembra che non valga per niente la pena il modello plus.

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da papaiti
    AzBox Premium HD dove spiega anche che esistono dei programmi per pc che servono a caricare i plugin, i firmware e liste canali direttamente dal computer. Si chiamano ACC e Maz se non mi ricordo bene.
    Grazie mille ma solo da PC?? se ogni volta che si deve aggiornare il Decoder (e non sono poche) spostare il PC in zona STB o viceversa.....insomma mi passa la voglia. Non è possibile caricare tutto il necessario con il collegamento internet dell'AzBox?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    tramite ethernet via router con un pc

    Saluti Siryard.

  7. #172
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    63
    Esatto, l'AzBox ha sia la presa ethernet che il wifi incorporato, quindi salvare il backup di tutti i canali e le impostazioni è questione di secondi.

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    mah...non semplice questo STb da programmare, volevo almeno vedere il mio regolare abbo ma nulla da fare
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    forse perchè non hai esperienza con decoder che implementano il sistema operativo linux, chi ha o avuto dreambox ipbox ecc.ecc. si trova bene perchè hanno lo stesso procedimento cambiano solo i firmware, per il tuo abbo devi aspettare aprile maggio se tutto va bene

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 06-01-2010 alle 17:45

  10. #175
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    sono finalmente riuscito a programmare il "coso" e vedo il mio abbo uff. Ora si tratta di capire quale setting per i canali utizzare, cosa mi consigliate?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  11. #176
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Io uso questi:
    WLG settings AzboxHD Motor 68,5 E – 30 W (reperiti sul forum degli angeli).

    Ieri ho cambiato il mio router con un Linksys WAG320N e ho installato pure un wireless range extender nella saletta HT. Ho risolto completamente i problemi dovuti all'instabilità della connessione WI-FI.

    In effetti, con il passare del tempo... mi sembra veramente un ottimo prodotto.

  12. #177
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    278
    ciao a tutti
    è da un po che ho letto di questo decoder e mi son un po informato sulle sue potenzialità ma all'inizio mi spaventava il firmware acerbo...
    attualmente sono alla ricerca di un nmt o un lettore multimediale per file mkv full hd, con supporto di rete e possibilmente software per la gestione delle locandine o trame dei film salvati...
    attualmente posseggo un humax 5100 con matrix cam per la visione del regolare abbonamento sky (anche se attualmente sky ha bloccato la visione con gli emu) ed un decoder ddt philips...

    leggendo di questo decoder mi ha subito colpito la sua completezza, pensavo di acquistarlo per usarlo come lettore di film mkv, pvr e decoder per la visione di skyhd...

    avrei bisogno solo di qualche info:
    attualmente si è stabilizzato il firmware?
    come si comporta come lettore multimediale di file mkv?permette di visualizzare le locandine tipo nmt?
    è veloce nel menu e nel passare da un canale e file all'altro?
    grazie in anticipo per le risposte
    VPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2
    Anch'io vorrei acquistare questo decoder, ho visto che è abbastaza completo, l'unico dubbio che ho è: il sintonizzatore digitale terrestre già incorporato nel premium è un sinto HD (alta definizione)? Grazie a chi mi può rispondere.
    Ultima modifica di ninopi47; 09-01-2010 alle 17:17

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sembrerebbe di si, da quello che si legge sui forum e sulle recensioni.
    Ma non ho possibilità di verificare.

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Per adesso non sono riuscito a fargli leggere le cartelle condivise sul mio portatile Win 7.
    Cosa che riesco a fare, con le stesse impostazioni, dal lettore Sony BD 760.


Pagina 12 di 29 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •