• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[AZbox] HD Premium - Mediaplayer

  • Autore discussione Autore discussione dimax
  • Data d'inizio Data d'inizio

dimax

New member
Visto che nessuno lo ancora fatto vorrei sottoporre alla V/s attenzione questo splendido decoder/mediacenter HD.

Versione "Premium"
416_b.jpg


101_0464-500x281.jpg


101_0471-500x281.jpg


101_0487-500x281.jpg


AZ_ELITE_04.jpg


AZ-HD_1.jpg


Funzioni:

Modular tuners:
The tuners of Azbox Elite HD and Azbox Premium HD can be easily switched, so you can transform you DVB-S2 receiver to a Combo receiver with DVB-C or DVB-T. You have all the freedom to pick the tuners combination you need.

GO GO List function:
With this function you download your favourite channel list over the internet. No longer need to be concerned about changing channel frequencies. Just press GOGO list and your channel list will be downloaded, updated and the channels will be stored according your wishes.

PVR, Time Shift functions:
The possibility to connect an internal hard disk or external USB hard disk make PVR (Personal Video Recorder) possible. This allows users to record TV programs without any quality lost. Time shift makes it possible to pause any live program.

Media Centre:
With the Media Centre functionality you can watch and listen to various media files from MP3 to mkv-files even with subtitles and also watch your photos. All this by simply plugging a USB stick with the media files in your Azbox HD receiver. It’s also possible to copy your USB stick content to the hard disk or access your media files direct over your local network.

Internet applications:
The Azbox Elite HD and Azbox Premium HD can be connected to the internet. This makes Web Browsing, E-mail, RSS news, weather forecast and even access to YouTube possible.

Caratteristiche tecniche:


* Smart Tuner Support
* DVB-S2 / S, DVB-T2 / T (DVBs2 and DVB-T from the factory)
* DVB-C2 / C, ISDB-T
* GO GO List function (Intelligent Channel sorting)
* MPEG4 HD and fully DVB compatible 4:2:2
* 11 digit VFD display
* 9 Front panel buttons (Power, OK, channel up, channel down, volume up, volume down, Menu, Exit, OK)
* 7 day EPG 7 day EPG

Personal Video Recorder:
* Fuktion timeshift (pause and play live TV, time-recording of programs)
* Receiver streaming (audio / video and radio)
* Video On Demand

Internet access: http://s554.photobucket.com/albums/jj438/sapro-azhd/
* Wireless and RJ45 connection Wirelessly over WLAN and via RJ45 connection
* Web interface for remote control of the receiver's
* Update on the Internet, USB and serial port for update
* Web browser
* RSS newsreader
* E-mail client (POP Only)

Media Player :
* Audio formats: MP3, WAV, AIFF, WMA, Ogg Vobis
* Image: JPEG, BMP, TIFF, GIF, PNG
* Video: MPEG1, MPEG2, MPEG4, DivX, XviD, MKV, AVI SSF (incl support subtitles)
* Video-Audio Aüflösung: MPEG-2/MPEG-4 Part 10 AVC/H.264 HD, HP@L4.0 1920x1080 @ 50Hz
(MPEG-2 transport stream specification ISO/IEC13818)
* Input: max 90 MB /sec
* Aspect ratio: 4:3, Letterbox, 16:9, Pan & Scan


In / Out connectors
* 2 slots for Common interface
* 2 Smart Card Reader
* 2 x USB 2.0 (rear and front panel)
* HDD LAN via Samba
* IDE hard disk can be installed internally
* Dolby Digital Optical output
* HDMI port
* 2x Scart
* YUV / YUV Component Out / Component output
* UHF connection

Physical properties:
* Size: 340x220x65mm Size: 340x220x65mm
* Working Temperature: 0 ° C ~ 60 ° C
* Storage Temperature: -20 ° C ~ 75 ° C
* Power: 90 VAC ~ 240 VAC power switch
* Max 40 Watt
* Internal security


Come potete notare la versione Premium ha un modulo dvb-S2 e un dvb-T2 a bordo con la possibilità di istallare un terzo tuner opzionale, il distributore è Opensat (www.opensat.de), quest'ultimo si occupa anche dello sviluppo software del prodotto, e devo dire che stà lavorando abbastanza bene.
Lo preso circa 10gg fà, e devo dire che la stabilità e la qualità d'immagine di questo prodotto mi ha sorpreso non poco, a parte il fatto che è uno dei pochissimi decoder che esce a 1080p, e apre i feed 4:2:2, con l'abbo nostrano funziona anche abbastanza bene.
Per dovere di cronaca segnalo che al momento la funzione dual-tuner e l'IP-TV non funzionano, ma gli sviluppatori hanno garantito che risolveranno presto il problema.

Esistono 2 versioni, una è l'elite (circa € 270,00), l'altra è la premium (circa € 330), e pensate che ci sono decoder con meno caratteristiche che costanon sino al triplo.
 
Ultima modifica:
@ cobracalde

Chiedo scusa per la svista


Il decoder lo stò testando personalmente, al momento è collegato in hdmi ad un dvdo edge/pioneer krp, di solito l'edge si comporta in modo abbastanza schizzinoso nell'agganciare la sorgente, ma con questo decoder nessun problema, passa da 576p a 1080i senza tentennamenti, e l'immagine che ne esce fuori sia in sd che hd è a dir poco fantastica. Ho provato a salvare qualche file mkv sull'hdd, e anche questo funziona benissimo.
In ultimo la possibilità di vedere i video da youtube è una funzione molto comoda, il team ha creato un interfaccia apposita, non oso pensare a come può essere grandiosa la funzione IP-TV non appena l'attiveranno.
E ancora, internet, dtt (vedremo se sarà compatibile con Sansung cam), pvr, trial tuner, e tanto altro. Il team di sviluppo si è dimostrato aperto alle email che gli utenti gli hanno mandato, io per esempio ho chiesto se vi è la possibiltà di attivare l'uscita hdmi a 576i, non ci crederete, mi hanno risposto, mi hanno detto che hanno un calendario abbastanza pieno e che stanno valutando le varie proposte avanzate dagli utenti, ma al momento hanno priorità più importanti, cose come ad esempio la funzione pvr dual tuner.
Anche l'intefaccia grafica è veramente bella, certo hanno ancora problemi da risolvere, ma io in primis, mi sento di potergli dare fiducia.
 
ciao,

quindi se ho capito bene hai collegato solo via HDMI... ma via Component il 576i non è già disponibile?

come si comporta con la scheda abbonamento ufficiale del canguro? hai dovuto seguire una qualche procedura particolare per utilizzarla?

grazie, ciao
 
La cosa sembra interessante.

Confermi la possibilità di avere 2 tuner DVB-S2 ed uno DVB-T????

La versione "Premium" si può avere inizialmente con 2 tuner sat, invece che 1sat+1ddt?
 
al momento il software non supporta neppure il secondo tuner; comunque seguiamo gli sviluppi, perche' il prodotto mi pare interessante
 
nel thread dedicato all'AZbox su Digital-forum, un utente dà conferma del buon funzionamento del tuner DTT con l'ultimo firmware. Sembra però che un eventuale secondo tuner sat abbia problemi (per ora ?).
Per gli appassionati di sat questa macchina ha destato interesse poichè è l'unica che permette la visualizzazione dei feeds 4:2:2 in alta definizione. Neppure il Quali TV riusciva nell'impresa (apriva solo i feeds 4:2:2 in definizione standard). Adesso i feedhunters stanno aspettando con ansia che esca il firmware (promesso da Opensat) che implementa il blindscan.
Comunque io ho parlato personalmente con le persone di Opensat al recente Anga di Colonia, e devo dire che avevano un entusiasmo contagioso nel promuovere il loro "gioiello"... se son rose -come si dice.... :)
Nel frattempo la distribuzione italiana dovrebbe cominciare a breve: fino ad ora è stato possibile acquistarlo solo dall'estero.
 
No, al momento neanche da component è possibile uscire a 576i, infatti sull'edge ho la fortuna di avere il PREP che adesso sembra funzionare abbastanza bene.
Il decoder con l'abbonamento nostrano funziona, non serve nessun topo esterno, basta configurarlo nel modo esatto, ma non mi sembra questo il luogo per parlare di certe cose.
Il decoder esce con un tuner dvb-s2 modulare e uno dvd-t2 integrato nell'MB, quest'ultimo al momento non funziona, ma pare che qualcuno acquistando il terzo tuner dvb-t2 sia riuscito a farlo funzionare, considerate che siamo solo al terzo fw, lasciamoli lavorare questi ragazzi, hanno tanta buona volontà.
In Germania un negozio online offre diverse configurazioni con vari tuner e hdd vari, questi ultimi possono arrivare come capienza di 1TB, non ci sono grossi problemi di compatibiltà.
Fra premium ed Elite sembra che le differenze siano poche, infatti il premium in più dovrebbe avere la possibilità di istallare un hdd interno e il wifi, ma pare che anche sull'elite con una modifica monti l'hdd interno.
Il premium ha un'alimentatore esterno, il chè significa (ed è) che riscalda veramente poco, non sono sicuro ma forse l'elite ha l'alimentazione interna.
 
Ultima modifica:
Acerbo propio non direi, le cose che fà al momento le fà bene, è anche abbastanza stabile, insomma già così vale tutti i soldi che costa, se pensi che un dm 800 costa € 450 ed è mono feed, mettici che fà anche da mediacenter in modo abbastanza buono in quanto legge tutti i formati, infatti ha lo stesso processore sigma del popcorn che ha pure un suo costo.
 
Se tu pensi che compri il decoder, arrivi a casa, attacchi la spina, metti la carta e quest'ultima funziona, allora questo decoder non fà per tè, ma in ogni caso non ci vuole di certo una laurea per arrivare allo scopo.
 
Su alcuni forum sono usciti dei plugin molto interessanti:

Internet webcam viewer plugin

Questo è un nuovo plugin di KANBER-KAV ed è un visualizzatore di internet webcam.Guardi nella finestra le webcam disponibili in internet (citta,sesso,giochi).

Estrarre dal file rar il contenuto di webcamview (webcamviwer.plugin e plugins.lst).

Copiare i due file in /tmp e da decoder andare alla voce PLUGIN,successivamente premere il tasto rosso e da li vedrete aggiungerete il plugin.

é la prima versione quindi e potenzialmente molto instabile.


Livefeeds by danci

PLugin che visualizza la lista di feed 4:2:0 e 4:2:2 attivi

Ecco invece alcuni software altrettanto interessanti, gli sviluppatori sembra che abbiano intenzione di rendere questo decoder veramente alla portata di tutti.

questo programma è creato per tutta quella gente che ha dei problemi nell’installazione delle cam.

AzboxHD cam wizard 1.0

azboxhdcamwizard.jpg

Dopo l’installazione di questa applicazione le cam sono pronte ad essere installate in maniera molto semplice.
 
@ Il Sesa

Stanno già lavorando per creare un plugin che dia la possibilità di scaricare dal web l'EPG settimanale, la cosa comunque non sarà tanto semplice, considerate che questo decoder viene venduto in tutto il mondo, il plugin per l'EPG dovrebbe essere sviluppato da un team esterno italiano, per farlo l'opensat dovrebbe dare loro la possibiltà di farlo, e che io sappia al momento gli unici che lavorano sul fw di questo decoder sono solo loro.
 
Ultima modifica:
Come in molti altri decoder linux, nell'azbox è possibile caricare i setting nostrani (cosa per mè inrinunciabile), qualcuno ha gia fatto qualche lista canali aggiornata.

88107132.jpg


Come molti già sapranno, è molto più comoda e veloce della lista canali di sky.

Ecco come si presenta la barra informazioni del canale

Immagine rimossa in quanto di dimensioni superiori a quanto consentito (800x600) - nordata

Devo dire che il cambio canale non è molto veloce (circa 1,5"), ma non conosco decoder hd che sanno fare di meglio. Buone notizie per quanto riguarda la velocità del boot, ci metta circa 30", ho sentito dire che i nuovi dream ci mettono sino a 4 min.

Per gli amanti del design esiste una versione più bella della versione premium, io purtroppo non sono riuscito a trovarla, infatti mi sono accontentato della versione standard, ha il frontale lucido, l'hardware è identico alla versione nero opaco.


azhd.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Da possessore di dreambox 800 hd devo dire che è impressionante come caratteristiche!!! sottoscrivo subito la discussione!
 
@ dimax
1.Se ho capito bene questo apparecchio fa' +o- quello che fa' My Sky hd,giusto?
2.Quanto è difficile la configurazione per far accettare le nostre schede di Sky?
3.Come pvr è facile da usare,mi registra un programma mentre ne' sto' guardando un'altro?
4.Come qualità video dell'uscita a 1080p senza farlo passare dal tuo edge,come siamo messi?
5.L'upscaling a 1080p vale solo per i programmi HD,oppure può essere usato anche per quelli SD?
6.Tra un cambio canale e l'altro fa' quella pausa(oscurando l'immagine) di due secondi come fanno un po' tutti i decoder "pace"?
7.E' facile da usare?Non sono uno smanettone,nel senso che mi piacciono le cose facili non voglio stare ore e ore a configurare,poi viene usato pure da altri in famiglia quindi deve essere una cosa semplice.
Scusa per la marea di domande, ma spero che con le tue risposte mi possa chiarire le idee.Grazie in anticipo.
Complimenti per l'acquisto.......
 
Top