Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 267 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #1831
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da excaliburciccio
    @nsauro,sinceramente io con xp e filezilla trasferisco velocemente i film o musica dal pc al poppy,anche da 10 giga come mkv..non so' che programma usi o se e' un problema di windows 7
    Prima avevo xp, poi win7. Usavo anch'io filezilla, ma andava molto più lento del trasferimento tramite usb, ma ormai mi son rassegnato, è un limite del sigma.

    Con win7, rispetto ad xp, avevo problemi a condividere l'hd e vederlo dal poppy, funzionava solo tramite my home, tramite il quale, riuscivo a vedere i film ma per le foto niente da fare. L'altro giorno ho deciso di passare a linux, devo ancora settarlo e farci un po' di pratica, poi vedrò se cambia qualcosa..

  2. #1832
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.849
    Il file manager di winzozz è abbastanza restrittivo ( motivi suoi condivisibili o meno) per un raffronto onesto dovresti raffrontare ftp ( filezilla il quale va settato per la multiconnessione) vs trasferimento via file manager di winzozz in ftp e USB vs utilty tipo total commander che sono più aggressive...
    Fai conto che su win7 su singolo files ottengo in USB 2 un transfer max Di 20 Max ma se aggiungo un altro files questo raggiunge i 10 per un totale di 30! In winxp e vista l'rwin non è ottimizzato per le gigabit e credo che non lo sia nemmeno win7 o almeno non lo era win vista pre sp1 che aveva un grosso
    Bug proprio sui trasferimenti via lan

  3. #1833
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Essendo in fase di transizione da windows a linux, una domanda sorge spontanea:
    Il Poppy è compatibile con file system ext3 e non ext4. Se nel pc formatto in ext4 la partizione dati che intendo condividere, riesco poi a vederla dal poppy?

  4. #1834
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non saprei risponderti.
    Il problema però si presenta solo se vuoi collegare FISICAMENTE il disco ext4 al C200 (non chiamatelo più "poppy", per favore...).
    Se lo condividi via LAN, il problema non sussiste.

    Se vuoi dedicare un disco fisico a fare da shuttle tra il PC e il C200, perchè non semplifichi il problema formattandolo in ext3, così non ci sono dubbi?
    Comunque una prova rapida (formattando in ext4 un vecchio disco USB e poi collegandolo al C200) si può sempre fare, no?

  5. #1835
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    intendo collegarlo tramite lan, in quanto è lo stesso disco dove ho installato il sistema operativo e una partizione la dedico ai dati, soprattutto foto, che vorrei condividere via lan col C200 (non più poppy ).
    Teoricamente dovrebbe essere il sistema operativo a gestire la cosa, quindi non ci dovrebbero essere problemi, giusto?
    Volevo formattarlo in ext4 perché è più performante e da quanto ho letto, da ancora meno problemi di frammentazone.

  6. #1836
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da nsauro
    intendo collegarlo tramite lan... ---[cut]---
    Teoricamente dovrebbe essere il sistema operativo a gestire la cosa, quindi non ci dovrebbero essere problemi, giusto?
    Giusto.
    In questo caso il C200 non sa nulla di come è formattato il disco contenente i dati: lui vedrà solo una condivisione (SMB o NFS).

  7. #1837
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Ok, grazie.
    Una domanda che sarà banale, su wiki c'era un bencmark in cui tra i vari protocolli di rete compatibili col c200 primeggiava l'html. E' possibile condividere una cartella tramite html? In che modo? Ho trovato solo info per condividere tramite nfs/samba/ftp, ma niente sull'html

  8. #1838
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Una cosa è usare l'HTML per la gestione del C200, ma non si tratta di un protocollo che permetta condivisione dei file.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #1839
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Avrei una domanda, non riesco a visualizzare i file .srt con gli .avi cooscete qualche procedura a riguardo?
    TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200

  10. #1840
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Se il file srt è nominato *esattamente* come il file avi (a parte ovviamente l'estensione), devi visualizzarlo per forza, a meno che non sia un file corrotto.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #1841
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Se il file srt è nominato *esattamente* come il file avi (a parte ovviamente l'estensione), devi visualizzarlo per forza
    Il nome è identico, naturalmente fatta eccezione per l'estensione. Il file srt l'ho aperto con il blocco notes e sembra ok.....
    TV: Pioneer Kuro PDP-LX5090H; Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR 255; Diffusori Frontali: Wharfedale Diamond 10.7; Diffusori Rear/Surround: Wharfedale Diamond 10.SR; Canale Centrale: Wharfedale Diamond 10.CS; Sub-Woofer: Velodyne CHT-12Q; Media Player: Popcorn Hour C-200

  12. #1842
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dovrebbe andare ... anche se avro' provato una volta.
    Se selezioni i sottotitoli e vai in Track te lo fa selezionare (1/1) o rimane solo su OFF ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #1843
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    se puo' interessare
    ieri ho messo dietro il pannello posteriore questa ventolina :
    http://www.eprice.it/Ventole-Case-NO...CKER/s-2383431
    e senza modifiche con resistenza per abbassare e ridurre i giri per renderla poco rumorosa.
    e' praticamente inudibile.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  14. #1844
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Hai dovuto fare fori nuovi oppure si monta tranquillamente?
    La ventola si alloggia nela case o va all'esterno?

    Ciao

    ps
    fatti sentire in pm

  15. #1845
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    la ventolina si monta all'interno, nel c200 c'e' gia' la predisposizione, anche per le viti che vanno infilate dall'esterno.
    guardando la foto del posteriore del c 200 nella prima pagina del thread si vede molto bene la predisposizione della ventolina.
    per l'alimentazione c'e' anche la spinetta dedicata sulla motherboard del c 200.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 123 di 267 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •