|
|
Risultati da 1.711 a 1.725 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
26-05-2010, 17:48 #1711
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
ho provato a fare naturalmente una ricerca sia nel thread che sul sito ufficiale ma non sono stato capace di trovare la risposta: il C-200 può uscire a 576i tramite hdmi?
-
26-05-2010, 18:08 #1712
No, a 576 esce solo in progressivo.
Martino
-
26-05-2010, 18:14 #1713
Però esiste anche la voce PAL (oltre che NTSC) che fa uscire un segnale a 576i.
CiaoUltima modifica di Nordata; 26-05-2010 alle 23:22
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-05-2010, 19:04 #1714
@ capitano
cosa ci devi fare con l'uscita pal del C-200?
posso darti una dritta
Ciao
-
26-05-2010, 21:58 #1715
salve ho acquistato il c200 due settimane fa da bow e ho dovuto sostituirlo dopo due giorni motivo? non passano le codifiche audio hd.
ieri è arrivato un nuovo c200 aggiorno il firmware e con grande sorpresa noto che le codifiche audio hd non funzionano smonto l'hard disk e lo collego con il pc all'ampli e tutto funziona come posso fare per le codifiche hd dato che nelle specifiche c'è la compatibilità?
preciso che il settaggio dei parametri audio li ho settati tutti in digitale raw.tv Samsung 4K HDR UE55RU8000 ampli Denon AVR -X1600H casse Canton Serie GLE -Apple tv4K - lettore Blu Ray 4K HDR Sony UBP800
-
26-05-2010, 22:07 #1716
Originariamente scritto da andy855
Scegli una risoluzione video da 720p in su e dovresti risolvere.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
26-05-2010, 22:09 #1717
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da MDL
attualmente ho un BD-Prime ed un Tvix M-6500 ed uso il primo con materiale a 1080p ed il secondo per i DVD ma il Tvix mi si è bloccato e pensavo di sostituirlo.
Strano che non esca a 576i: sia il Tvix che il BD-Prime lo fanno...
-
26-05-2010, 22:46 #1718
Originariamente scritto da capitano
Si possono ottenere i 576i o i 480i settando il TV-Mode su PAL o NTSC.
Kwisatz (che ha il C200 solo da un paio di giorni) non si è accorto della cosa perché probabilmente si aspettava nella voce di menù un più chiaro "576i" o "480i", così come ci sono "576p" e "480p".
Spero di aver chiarito i dubbi; ma d'altronde lo avevano già fatto MDL e Nordata.Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
26-05-2010, 22:47 #1719
Originariamente scritto da nordata
Martino
-
26-05-2010, 22:58 #1720
Sto facendo delle prove: selezionando PAL il C2 non aggancia il segnale, devo switchare su un'altra entrata e ritornare a quella del C-200 per far agganciare il segnale, e viceversa se da PAl seleziono un'altra risoluzione.
Questo non succede per le restanti risoluzioni (ntsc escluso perchè non lo userò mai...)Martino
-
26-05-2010, 23:26 #1721
Originariamente scritto da capitano
Allora, nel mio caso dopo ripetute prove ho visto che uscire a 576i, quindi pal, dal C200 ed entando nel mio C2 i risultati sono davvero imbarazzanti!! Nulla a che vedere con file riprodotti direttamente dal mediaplayer del C2.
Selezionando invece l'uscita 576p sul C200 e processando il video con il C2 la situazine migliora di molto ma siamo comunque al di sotto da quando si riesce ad ottenere direttamente dal mediaplayer del C2.
Ma non intendo parlare del C2 altrimenti scivoleremo in OT e concludo.
Preferibile l'uscita 576P anziche quella pal (su HDMI)
Ciauz
-
27-05-2010, 07:25 #1722
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 321
Originariamente scritto da andy855
TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608
-
27-05-2010, 11:00 #1723
Originariamente scritto da serfon
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-05-2010, 13:09 #1724
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 321
si giusto vero anche questo
TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608
-
28-05-2010, 00:22 #1725
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da nordata
Forse sono uno dei pochi sfigati in giro, ma converrai con me che non è un bel biglietto di visita una scheda madre bruciata dopo pochi mesi, nell'ottica che l'apparecchio lo vorresti far durare anni.
Prima di proseguire aggiorno la situazione: ho fatto tutte le prove di rito (compresa quella del jumper, già riportata da altro utente), e alla fine la RMA di popcorn mi ha detto che la scheda madre é guasta.
Ora, guardate la scheda madre del Popcorn: non scalda maeldettamente come le motherborad del pc e ha una circuitazione relativamente semplice, sempre se paragonata a quest'ultime. Io ho avuto nel mio ufficio motherboard economiche (tipo asrock) costantemente accese 24 h su 24 in condizioni climatiche precarie e senza stabilizzatori di tensione, costantemente accese per anni e non se ne è mai bruciata nessuna, non nel modo che si è bruciata la mb del popcorn! Al massimo qualcuna faceva qualche bizza....
Voglio dire, un conto è un jack allentato dietro il pannello, un conto è ritrovarti all'improvviso un cadavere dentro casa.
Io sono un audiofilo e sono molto attento alla qualità. A casa mia ho da più di 10 anni una coppia di finali am audio da 300 watt 8 ohm (di quelli che a 2 ohm sfiorano i 1000 watt) e in tutti questi anni al massimo ho cambiato qualche fusibile, mai una rottura!
Capisco che non si può paragonare dei finali da 9.000 euro con un prodotto da 300, ma il mio alimentatore enermax pure sono 5 anni che é costantemente acceso senza batter grinza e costa 150 euro!!
Mi sa che tra qualche settimana potreste trovare nei mercatini un C-200 a prezzo interessante....
saluti
GiulioUltima modifica di orsa99; 28-05-2010 alle 10:02