|
|
Risultati da 826 a 840 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
24-02-2010, 19:14 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Io "mi tocco" per il momento....
Sono soddisfatto di questo lettore, certo però che l'interfaccia grafica ogni volta che lo accendo è veramente penosissima (ho un VHS sempre panasonic di almeno 10 anni e ha un'interfaccia almeno 5 volte più bella, oltre a un telecomando eccezionale con schermino incorporato)!!!!TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
24-02-2010, 19:21 #827
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
no ho detto che non è colpa del bd in quanto lo noto anche con sky... mi sa di essere io iper sensibile ai tv al plasma.
Dai meglio avere una schermata scarsa che prestazioni scarse...e questo bd è veramente ottimoTV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
24-02-2010, 19:47 #828
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Originariamente scritto da mau741
è un peccato che io abbia avuto veramente pochissimo tempo in questo periodo, quindi non sono ancora riuscito a gustarmi più di un paio di film con questo magnifico lettore...Le impressioni però sono state ottime e sono soddisfatto visto che sono sempre stato fedele a panasonic anche con il vhs...
TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
28-02-2010, 21:04 #829
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Qualcuno sa descrivermi dettagliatamente in cosa consistono le flashate o freeze?
Ho guardato un paio di BD e mi è successo una volta che lo schermo si oscurasse per mezzo secondo per poi tornare a proiettare l'immagine, ma non sono completamente sicuro perchè non so se stavo smanettando col telecomando o meno.TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
28-02-2010, 23:15 #830
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Il freeze è un fermo immagine... la riproduzione si blocca per un istante e poi riparte (non rimane la schermata nera). La flashata invece dovrebbe essere tipo un bagliore di luce durante la riproduzione.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
01-03-2010, 00:19 #831
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Bene allora sono un Pxxxa io perchè mi sono messo in testa dei problemi come al solito
....Finito di guardare inglorious basterds, soddisfatto dell'acquisto di casa pana
TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
01-03-2010, 13:00 #832
Preso venerdi!! Per ora mi sono visto solo il BR di Setta Anime e non posso che dirmi soddisfatto. Ottima resa video, pur avendo un Hdready, e audio DolbyHD niente male, mai sentiti così chiari e ricchi di sfumature i dialoghi.
Ho provato anche due minuti di Baaria, che ha audio DTS Hd, e mi è saltato all'orecchio un volume sensibilmente più alto rispetto al DolbyHD di "Sette Anime".
Secondo voi è una questione legata esclusivamente ai dischi o può esserci qualche funzione attiva, che ne so compressione o qualcos'altro, impostata sul lettore?Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
02-03-2010, 22:35 #833
di solito e' il dts o dts hd che ha un volume decisamente piu' basso rispetto al dolby ( io preferisco dolby a dover scegliere ancora )
-
15-03-2010, 10:19 #834
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Ciao a tutti ragazzi
Domanda abbastanza ovvia ma per avere il meglio da questo lettore, se collegato ad una tv che supporta il 24p (Panasonic 42G20) è preferibile impostarlo a 1080p 24p giusto? altre impostazioni da fare? grazie
-
15-03-2010, 10:20 #835
Certo. Se il tv supporta il 24p, esci pure a 1080@24p.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-03-2010, 09:06 #836
BD 80....
Ciao a tutti,
ma questo lettore ha la possibilità di uscire in modalità "direct e/o nativo", (sia dvd che bluray) dal momento che verrà collegato al processore che vedete in firma?
...........(scusate l'intervento a gamba tesa!!!)
Grazie.SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
16-03-2010, 09:20 #837
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
@Allosax. No, puoi impostare la risoluzione d'uscita tra Auto (è il lettore a scegliere la risoluzione piu adatta alla tv cui è collegato... in altre parole se la tv è fullhd il segnale uscirà a 1080p) oppure 576p, 720p e 1080i/p. Che io sappia invece non puoi fare uscire il segnale come nativo (ossia se non imposti 576p i dvd saranno sempre upscalati dal processore del lettore...e di conseguenza se imposti 576p i bd saranno downscalati alla stessa risoluzione di un dvd ). In sintesi non c'è modo di escludere l'intervento del processore del bd ... se sbaglio correggetemi
Ultima modifica di mau741; 16-03-2010 alle 09:31
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
16-03-2010, 11:17 #838
Originariamente scritto da mau741
intanto grazie per la risposta, a questo punto dovrò riconsiderare altri lettori (philips bd 9500, oppo bd 80)
Nessuno che smentisce () l'amico mau741?!?
Ciao,
SaxSONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
16-03-2010, 20:45 #839
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Sicily
- Messaggi
- 193
Penso che impostando 576p lavori il processore esterno o del vpr.
Spero che sia cosi'Ultima modifica di aly; 16-03-2010 alle 20:49
-
17-03-2010, 08:00 #840
Non proprio. Per far lavorare solo il processore, bisogna uscire a 576i.
Se il panasonic uscisse a 576p ma deinterlacciasse male, potrebbe vanificare in parte l'ottimo lavoro del processore.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)