Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 69 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1022
  1. #811
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    la lentezza varia da disco a disco... alle volte ci mette moltissimo alle volte molto meno. Comunque dopo un po ci fai l'abitudine.
    In generale comunque tutti i vari lettori sono molto piu lenti a caricare i bd che i comuni dvd
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  2. #812
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Comprato anche io questo lettore, non vedo l'ora di andare a noleggiare o comprarmi un Bluray.....
    Come si fa a visualizzare il firmware per sapere se va aggiornato?Grazie!
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  3. #813
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Per il firmware:
    Premi Function... altre funzioni...impostazioni... display... tasto Status. In basso compare il numero della versione firmware. L'ultima dovrebbe essere la 2.2
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #814
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Grazie mille, infatti era il 2.1 e l'ho aggiornato anche se non penso che sia cambiato qualcosa..

    Mi è sorto un dubbio: ma è normale che all'accensione del lettore prima di mostrarmi l'immagine schifosissima del menù iniziale il lettore faccia un po' le bizze? Mi spiego meglio, mi risulta che il lettore continui a intermittenza a proiettare una schermata nera e a non proiettare nulla (infatti avendo una TV toshiba che ha le pagine hdmi di colore blu mi mostra schermate blu o nere a intermittenza e poi solo in seguito quella della schermata blu ray -peraltro schifosissima-)...
    Anche a voi accade? Perchè nel negozio in cui ho comprato il lettore c'erano dei cavi scarsissimi uguali a un cavo che avevo in casa, mentre sono in procinto di acquistarne uno certificato.
    E' il cavo che mi crea la cosa o è un problema normale?
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  5. #815
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126
    Penso che non dipenda dal cavo e nè tantomeno dal lettore, prova sul tv a disabilitare la funzione della maschera blu nell'emissione del segnale hdmi, sempre se si può disabilitare tale funzione sul televisore. I repentini cambi da schermata nera a blu dipendono dal segnale che il televisore riceve e che tenta di adattare alla sua risoluzione. Nel caso riuscissi a disabilitare la maschera blu, avresti un'unica schermata nera poco prima della partenza delle immagini riprodotte dal tuo player

  6. #816
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Grazie Adriano ma non credo che si possa disabilitare la schermata blu...Però mi pare che nel menù ci sia un'opzione relativa al display hdmi e a questo punto proverò a disattivarla...
    Per il resto i settaggi è conveniente che me li trovi io con calma in relazione al mio TV?
    Ho notato che alcuni BD sono buoni, come per esempio l'ultimo di "the Mummy: l'imperatore dragone", mentre altri sono un po' peggio con le scene scure come "harry potter e il principe mezzosangue", può essere che alcuni BD siano di serie B soprattutto se presi al noleggio?
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  7. #817
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Niger che problema hai con Harry Potter ed il Principe Mezzo Sangue? Quello è un titolo abbastanza problematico nel senso che il nero è il colore predominante e quindi sono curioso di sapere se riscontri qualcosa in particolare (avendo il bd posso verificare se è un problema comune del lettore)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #818
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Credo che stia per uscire l'aggiornamento del fw perchè sul sito della panasonic stanno uscendo tutti i vari aggiornamenti.
    P.s. ma per caso sono state riscontrate incompatibilità con qualche titolo bd appena uscito? l'ultima volta l'aggiornamento serviva solo a rendere possibile la lettura di terminator salvation
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  9. #819
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    Niger che problema hai con Harry Potter ed il Principe Mezzo Sangue? Quello è un titolo abbastanza problematico nel senso che il nero è il colore predominante e quindi sono curioso di sapere se riscontri qualcosa in particolare (avendo il bd posso verificare se è un problema comune del lettore)
    Accuso delle problematiche a livello di settaggi in quanto non ho ancora trovato le impostazioni ottimali per poter vedere al meglio questo film. Ciò può dipendere anche dalla TV, che tra l'altro aveva acceso il resolution+ e me ne sono accorto solamente nel punto del film in cui c'è il ricordo del giovane Tom Ridley nello studio del professor Lumacorno (si vedeva una specie di effetto "mosquito" sugli abiti del professore)...
    La problematica di quel film comunque mi sa che è proprio il colore predominante, comunque era un titolo noleggiato e ho intenzione di acquistare dei BR ora per poter analizzare a fondo le potenzialità del lettore (avendo inoltre acquistato ma non ancora provato un cavo hdmi philips certificato 1.3 a/b e con contatti dorati e via dicendo, meglio sicuramente della schifezza che avevo prima.
    Quali difetti riscontri tu con quel film?

    In uscita un nuovo FW? Cavolo, ho appena installato la 2.2
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  10. #820
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    veri difetti nessuno. E' un titolo dove appunto predominano i colori scuri quindi molti particolari risultano "assorbiti" nell'oscurità. Non è realizzato male ma le potenzialità del bd le scopri veramente con altri titoli: Il cavaliere oscuro, terminator salvation, la trilogia dei pirati dei caraibi, i film della pixar.
    Se il lettore non ti da problemi secondo me è inutile che istalli un eventuale ulteriore aggiornamento (la 2.2. è uscita il 30 novembre... è normale che esca un aggiornamento ogni 2 mesi).
    Ultima modifica di mau741; 23-02-2010 alle 15:28
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Ascolterò il tuo consiglio in quanto hai ragione, veri difetti non ne ho riscontrati e poi mi pare che il cavo philips qualcosa abbia fatto nei colori immagine e nella velocità delle scene in movimento (mi sembra bello spesso e molto ben realizzato in rapporto a quel che ho pagato)...

    In effetti i film che voglio acquistare in BD sono il cavaliere oscuro (scusate l'OT= stupendo), bastardi senza gloria, alcuni film della pixar, qualche film della serie Marvel comics.
    Una domanda apparentemente banale: se trovassi dei film in BD come quelli di Hayao Miyazaki (il castello errante di howl, i racconti di terramare ecc.) che comunque ho già in DVD e si vedono piuttosto bene (upscaling fantastico del lettore), mi pare che in BD siano realizzati in 720p, quindi mi conviene far uscire il lettore a 720p o lavorare con lo scaler della TV? E poi che impostazione è quella dell'immagine 3D NR?

    In ogni caso sono soddisfatto, magari avrei preferito delle schermate un pochino più curate al posto di quelle scritte proprio schifose, se però questo è stato fatto per privilegiare la qualità di visione ben venga!
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  12. #822
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da niger
    mi pare che in BD siano realizzati in 720p
    Non mi risulta che esistano BD con risoluzione 720p...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non mi risulta che esistano BD con risoluzione 720p...
    Ops chiedo scusa perchè mi sono reso conto di avere scritto una mezza cavolata...Sono gli mkv che sono archiviati a 720p...Niente dunque, problema risolto, grazie e scusatemi tutti per l'info sbagliata.
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  14. #824
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da niger
    E poi che impostazione è quella dell'immagine 3D NR?
    E' un filtro per la riduzione del rumore video.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #825
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da mau741
    mmm ho cambiato tv ed ho cominciato a notare le famose flashate
    troppo crack secondo me eheheeh scherzo, anche io g15 ma finora non ho notato questi flash di cui parli proverò con sky e vedremo altrimenti mi fumo anche io una pipetta hihihihi
    bye
    Ultima modifica di Dave76; 24-02-2010 alle 14:46


Pagina 55 di 69 PrimaPrima ... 54551525354555657585965 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •