Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 69 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 1022
  1. #766
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    In questi giorni sto provando a vedere dvd e bd con l'opzione immagine cinema (di solito uso normal o utente) per verificare se si manifestano flashate. Non ho notato flashate ma nelle scene scure spesso si assiste ad un cambio di luminosità (l'immagine diventa improvvisamente leggermente piu chiara). Non so se sia un difetto dell'opzione cinema o se la cosa sia voluta proprio per rendere le immagini troppo scure piu visibili (il cambio di luminosità non avviene casualmente ma sempre negli stessi punti del dvd/bd).
    Ultima modifica di mau741; 22-01-2010 alle 11:01

  2. #767
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Senigallia (an)
    Messaggi
    146

    Talking ntsc

    scusate ma con il nostro lettore posso vedere dvd ntsc?? come lo cambio da pal ciao e grazie. luca
    VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
    Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
    Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.

  3. #768
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    ci sono due possibilità (non avendo mai visto dischi ntsc non so quale sia l'opzione giusta ):
    1) Impostazioni >collegamento tv/dispositivo>sistema tv (e qui cambi da pal a ntsc)
    2) Impostazioni >collegamento tv/dispositivo > immagine >output contenuti ntsc

  4. #769
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    867
    Ciao a tutti

    stavo per acquistare questo Panasonic BD 60 ma leggo in giro che presenta problemi di freeze...voi possessori che ne dite? è vero? meglio che mi orienti su qualcosa di diverso?

  5. #770
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Io non ho notato ne freeze ne flashate... lo ricomprerei senza dubbio. Come resa video è eccellente (anche nell'upscalare i dvd... usa lo stesso processore del fratello maggiore 80). L'unica pecca è che è un po' limitato nei formati (legge divx ed xvid... nessun altro formato avi o wmv. Non legge gli mkv ma quando l'ho acquistato lo sapevo già e non mi interessava.)
    Ultima modifica di mau741; 23-01-2010 alle 18:24

  6. #771
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    anch'io nel club - wlan su BD60

    ciao,

    da un paio di giorni faccio anch'io parte del club di questo 3D...trovato a 149€ il 60 e subito acchiappato.

    come citato nel mio post #751, segnalo la possibilità di accoppiarlo ad un WLAN Bridge (tipo quello in firma, acquistato sulla baia a 30€....) che aggiunge al nostro beneamato la funzionalità wireless che a mio parere era l'unica cosa mancante.

    alla prova dei fatti, mi aggiungo al coro dei fan del lettore, per primo mi sono goduto immensamente il DTS HD MA di "inglorious basterds" via HDMI, molto meglio dell'analogico che usciva dal lettore precedente (il BH100 in firma, ancora valido per gli hddvd a 1€...), la resa video è leggermente superiore al BH e l'upscaling da dvd estremamente valido, come in molti hanno già riportato. Nessun freeze/flash per il momento.

    Ma quello che mi ha stupito sono stati i video da youtube con il viera cast e il suddetto wlan bridge: sbalorditivo! ero pronto ai soliti squadrettamenti e posterizzazioni classici dei video del tubo, ma, complice forse la buona qualità di registrazione, mi sono guardato un paio di spezzoni della prima puntata di un famoso programma di comicità (che mi ero perso) con la stessa qualità della trasmissione se avesse un buon bitrate...

    il lettore mi ha anche digerito senza problemi tutti i miei vecchi divx/xvid, cosache mi ha sorpreso francamente.

    insomma pollice su per questo bel lettore...ora mi riguardo tutti i BD con la traccia MA a palla!

    saluti
    Ultima modifica di halpha; 26-01-2010 alle 11:05
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  7. #772
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    salve ragazzi , ho una domanda per chi possiede questo lettore
    con il dlna se io mando in riproduzione un video sul lettore dal pc , chi decodifica il video? il lettore o il pc?
    il punto è , via dlna se io volessi riprodurre un mkv è possibile? o in cosa dovrei trasformarlo per renderlo possibile?
    il lettore fa l'upscaling anche ai file multimediali che riceve via lan o via usb?

  8. #773
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Ciao... ti rispondo anche qui. Non vorrei dire un'inesattezza ma il lettore non è compatibile con dlna. Ha solo la funzione viera cast ossia può collegarsi a youtube ed a (per ora) pochi altri siti (picasa che un sito di fotografie... un sito meteo ed un sito di notizie economiche). Il lettore upscala anche i file via usb... i file via lan (quindi come detto i video da youtube) credo siano upscalati dal lettore stesso perchè si vedono abbastanza bene (non ne ho la certezza però perchè quando il viera cast è inserito non è possibile modificare le impostazioni della hdmi...)

  9. #774
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    grazie della risposta !
    peccato per il dlna del lettore , sarebbe stato bello avere l'upscaling anche via lan ... mi informerò se si riesce a fare qualcosa via media server quando fà il transcoding..

  10. #775
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    28
    comprato ! qualcuno ha provato a collegarlo ad un pc che faccia da "ponte" ( condivida la connessione wifi ) con il lettore?
    per poterlo aggiornare in pratica...

  11. #776
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Salve, sto considerando l'acquisto di un BD80 anche perchè dispongo di un plasma TH42-PX80E. Non ho ancora le idee chiare su una cosa però.

    I BD60/BD80 non supportano DLNA e ok, ma tramite il collegamento di rete sono in grado di accedere a cartelle di rete condivise?

    E' vero che ciò che mi interessa di più è che riproduca al meglio i BD, ma anche poter riprodurre materiale condiviso sulla rete casalinga non mi spiacerebbe. Altrimenti dovrò valutare la concorrenza (LG BD390).

  12. #777
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    vodolaz che io sappia no. Il collegamento alla rete ti serve per scaricare gli aggiornamenti del firmware, per accedere al viera cast (youtube ed altri siti) ed al bd live

  13. #778
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    284
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    ora mi riguardo tutti i BD con la traccia MA a palla!
    cia scusa la mia ignoranza abissale, ma...cos'è???
    Ultima modifica di Dave76; 03-02-2010 alle 07:12

  14. #779
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    MA sta per Master Audio (dts hd master audio)

  15. #780
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    @mau741

    Infatti pareva anche a me, non ho trovato nulla in giro che parli della possibilità di accedere alla rete domestica con i BD60/BD80.

    A questo punto credo valga la pena di valutare anche il BD390.

    Mannaggia, avrei preferito un Pana ...


Pagina 52 di 69 PrimaPrima ... 24248495051525354555662 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •