Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 69 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1022
  1. #706
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2

    Problema disturbo segnale


    Salve a tutti
    Dalla fine dell'anno sono possessore di un panasonic plasma 46g10 e in abbinata di un bd 60.
    Ho riscontrato che quando accendo il bd 60 il segnale sia del digitale che dell'analogico decade in maniera paurosa per riprendersi quando si spegne.
    Il bd è collegato tramite HDMI al tv.
    Per Voi è problema di vicinanza di cavi o di cavi di scadente qualità?
    cambiereste prima il cavo dell'antenna o l'hdmi?
    Ciao e grazie
    Cesare

  2. #707
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    17

    Ho scelto: Panasonic DMP_BD80

    Salve a tutti: ecco il mio primo post.

    Ho scelto leggendo un po' qui è un po' la il Panasonic DMP_BD80.
    Mi sembra che sia giudicato comunque un buon prodotto.
    Ero indeciso sul nuovo Samsung BD-P3600. Speriamo che sia superiore come prestazioni. Voi cosa ne dite?

    Lo abbino ad uno schermo Samsung UE55B7000WW e ad un Sintoamplificatore Yamaha RX-V565 AV a 7.1 canali con HDMI (4 ingressi/1 uscita) e upscaling video da video analogico a Full HD 1080p (giudicato non molto bene in questo forum ma il budjet era quello...).

    Come casse ora non saprei cosa mettere. Per le 2 frontali ne ho 2 autocostruite che a mio parere suonano magnificamente (le aveva progettate mio padre studiate nei minimi dettagli).
    Per tutto il resto come per il subwoofer dovrò aggiornarmi su cosa mi è in commercio.

    Vi scrivo per sapere se secondo voi l'insieme dovrebbe funzionare bene.
    Avrò dei seri problemi per collegare il tutto perchè sinceramente con tutte queste uscite non so proprio come orientarmi.
    Credo che debba collegare il BD80 al sintoamplificatore e poi questo alla TV.
    Devo solo verificare gli ultimi firmware sia del Bluray che del sintoamplificatore.
    Grazie a tutti per le informazioni

  3. #708
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Motociclista77
    Credo che debba collegare il BD80 al sintoamplificatore e poi questo alla TV.
    Si, devi....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #709
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano e dintorni...
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    francamente.non vedo mirabilie se non un aumento del dettaglio dovuto secondo me unicamente alla connessione hdmi che è decisamente + pulita
    Se fosse solo la connessione HDMI non avrei notato differenze tra il mio lettore DVD Pioneer e il Pana BD60 che l'ha sostituito che utilizza lo stesso cavo HDMI e la stessa Tv... Invece le ho notate, e su DVD di qualità (vedi Star Wars ad esempio) la differenza è notevole a mio modo di vedere.
    Anche su DVD di pessima qualità (Vedi Terminator 2) ho notato differenza, nessun miracolo, rimane sempre gravemente insufficinete, ma decisamente meglio per quanto mi riguarda
    Tv : Sony KD-65XE9305 | BluRay : Panasonic DMP-UB700 | Ampli : Yamaha RX-V6A | Audio : Sound Dynamics serie RTS -Wharfedale 8 Powercube | Varie : PS3 Slim - Nintendo Wii - SkyQ

  5. #710
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    9
    Nessuno può aiutarmi sui settaggi del BD60?

  6. #711
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Non ho ancora finito di leggere tutti i commenti ma ho notato il "problema" relativo al rgb. Ho fatto il test di merighi per verificare quali livelli i lettore è in grado di mostrare ed ho notato che alzando la luminosità della tv il lettore (opzione enhanced inserità o meno) taglia sempre i livelli inferiori al 16 (per i livelli del bianco nessun problema, si riesce sempre a visualizzare fino al 255). Ora... mi sono messo a smanettare sul parametro della luminosità proprio del lettore (lasciando inserita l'opzione regolazione immagine: utente)e vengono visualizzati anche i livelli del nero fino al 8 (meno di cosi nulla ma credo che per regolazioni approfondite sia comunque piu che sufficiente... passa anche il BTB ) . Fermo restando che i dvd (ed i bd) non superano praticamente mai il range 16 - 235 (Come insegna l'illustre Luciano Merighi )
    Ultima modifica di mau741; 09-01-2010 alle 13:55

  7. #712
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    23
    Salve sono un nuovo possessore pana bd80 e volevo sapere se era possibile entrare con il pc tramite ip del db?
    intendo entrarci tramite browser come un dream o una spampante.
    Un altra cosa l'immagine e veramente ottima l'audio sono abbastanza limitato visto che mi ritrovo un bose lifestyle 18 e quindi non posso sfruttare le nuove codifiche dts hd, pero la cosa che mi fa veramente starnezza e la lentezza sia nel caricare un bd che il menu stesso, e cosi anche a voi??

  8. #713
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Io ho il 60 ma da quello che ho capito è molto simile all 80 (tranne per le uscite audio e qualche altra funzione). Si i tempi di caricamento sono un pochino lunghi (almeno rispetto al mio precedente bd player) ma comunque accettabili (dopo qualche giorno mi sono abituato )... ma come prodotto è decisamente soddisfacente (e notevolmente superiore rispetto al mio vecchio lettore).

  9. #714
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Ma il 60 è compatibile con Deep Color e x.v.Color? Il manuale delle istruzioni dice che il lettore supporta sia uno che l'altro ma considerando che il libretto è unico (e sono sicuro che l'80 è compatibile) non sono cosi certo del 60. Il dubbio mi è sorto vedendo che ne sulla scatola ne sul lettore se ne fa menzione. Se non lo è non ne faccio un dramma... è solo una mia curiosità

  10. #715
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    85
    Volevo chiedere alcune cose su questo lettore:
    1) Scalda molto?
    2) E' rumoroso?
    3) Legge i file 24bit/192Kz?
    4) Vale ancora la pena acquistarlo, visto anche il favorevole prezzo di acquisto?
    Grazie
    Ultima modifica di xyz; 13-01-2010 alle 18:20

  11. #716
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    1)"Dicono" che scaldi un po'... Ho letto diversi post e alla fine ho messo sotto il lettore 4 piedini che lo sollevano di 1,5 / 2 cm... così vi è una migliore dispersione del calore.
    2)Io non ho notato alcuna rumorosità.
    3)... non ti so rispondere
    4)L'ho comprato da una settimana e sono soddisfattissimo (vengo da un precedente lettore BD che non mi dava le stesse soddisfazioni )

  12. #717
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    2

    DAD e HDAD

    Scusate, sono un neofita totale. Vorrei acquistare un lettore multiformato per prepararmi al futuro, ma per ora non ho nulla di home teatre ma solo un vecchissimo e bellissimo impianto hifi (Thorens 165 Marantz CD anni '80, NAD3020 anni '80 AR 3A del '63 riconate) e per me è importantissima la buona vecchia musica stereo, magari incisa ad alta definizione (la musica liquida che si trova in vendita su siti a 24/96 o 24/192 o i DAD).
    Dato che ho un LCD 42'' Panasonic, non mi dispiaceva il BD80 anche per semplicità di accoppiamento. Però non sono riuscito a capire se legge i due formati musicali in oggetto. E' in grado di leggere i Digital Audio Disc e gli Hybrid DVD Audio Disc?

    Grazie!

  13. #718
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    devo dire che piu lo uso piu sono soddisfatto di questo lettore (il 60)... ma coi divx ha diversi problemi. é piu la roba che non legge che quella che legge (gli stessi file su chiavetta il lettore non me li legge il decoder dt con ingresso usb si). E poi il lettore non legge (lo dice espressamente il manuale istruzioni) i divx registrati su dvd-rw (e questa politica davvero non l'ho capita)

  14. #719
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Rientro in questa discussione per chiedere ancora lumi sul problema delle "flashate"....visto che negli ultimi post sembrano tutti molto entusiasti del lettore e nessuno ne fa menzione, mi domando se sono rimasto solo io a vederli!

    L'altra sera con il secondo capitolo in BR di Bourne ce ne saranno stati almeno una cinquantina e la cosa comincia ad infastidirmi. Quello che non capisco è se queste flashate si vedono solo sulle bande nere (come io suppongo) oppure hanno ripercussioni sull'intero quadro.

    Il lettore è collegato via HDMI ad un 50G10.

  15. #720
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    io (e qui faccio i dovuti scongiuri e sgrat sgrat) ho il lettore da 2 settimane e non ho notato flashate... (uso abbastanza intenso )


Pagina 48 di 69 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •