Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 69 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1022
  1. #616
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131

    Citazione Originariamente scritto da trols
    ma dipendera' dai disci o dal lettore questo incoveniente"freeze"
    qualcuno (mi scuso con l'interessato se non ricordo il nome) in questo topic ha detto di aver sostiuito il lettore con uno della stessa marca e modello per via di questo freeze. Ha detto che il problema si è ripetuto nello stesso punto, ha anche specificato che il film, quindi il supporto Blue Ray, era lo stesso.
    Per cui, da quanto scritto mi è venuto il dubbio che ciò è più da imputare al disco che al lettore. Si dovrebbe provare lo stesso disco su un altro lettore blue ray che non sia uno integrato nel pc, allora sapremo più precisamente se il difetto riguarda il disco oppure la lente del lettore.

  2. #617
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    468
    ..io l'ho sostituito con eguale modello,ma come detto non ho risolto nulla,il fastidioso fenomeno mi si è ripresentato per poi non ripetersi ..esattamente come con l altro precedente....è un fenomeno a random e non ripetibile e non credo dipenda dal supporto anche perchè con altri lettori in mio possesso ( bdp 2500 e ps3 ) non si è mai verificato...la cosa snervante è che panasonic non riconosce questo come difetto noto..e quindi per loro è inesistente...non è dato sapere ( se non in termini di supposizioni ) se sia un problema hardware o firmware ..è un fenomeno riconosciuto su tutti i lettori europei e non ...
    Il panasonic bd 60/80 è a mio parere un gran lettore,per questa ragione non può essere accettabile un tale limite di utilzzo..e non può essere accettabile che un marchio serio come Panasonic possa pensare di gestire il problema semplicemente ignorandolo..no!,non è così che ci tengono i clienti e di certo non è così che se ne guadagnano dei nuovi,
    Ultima modifica di starkeeper; 13-11-2009 alle 18:29

  3. #618
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    quindi a me che lettore blu ray mi conviene aquistare senza avere inconvenienti del genere che vada bene sia con dvd e blu ray pensavo al pana 60 ma ora sono perplesso o il samsung 2500 anche se non e' un nuovo modello o lg non oltre i 300 euro se poi spendo meno meglio.

  4. #619
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    417
    concordo totalmente con startkeeper. Per altre ragioni, ma sono rimasto delusissimo da Panasonic.

    Comunque per il resto vedendo il BD60 in azione è sicuramente un ottimo lettore, ma il tarlo che lo affligge è troppo penalizzante per non infastidire...

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    ed e' propio questo tarlo che mi frena l'acquisto ,peccato era anche bello da vedersi per i miei gusti e ora che fo?

  6. #621
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207
    ma per quel EG cosa si intende...
    Panasonic DMP-BD 60 EG su negozi on-line

  7. #622
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da starkeeper
    ..io l'ho sostituito con eguale modello,ma come detto non ho risolto nulla......
    fino ad ora, sul mio (incrocio le dita), non ho riscontrato nessun tipo di problema. Non ho ancora provato molti blu ray per cui presto sempre attenzione a quanto dici e terrò presente comunque la tua esperienza nel caso anch'io dovessi aver bisogno di chiarimenti (spero di no).
    Volevo solamente aggiungere che pochi giorni fa, parlando con un tecnico della philips che abita vicino a casa mia, mi ha detto che gran parte dei lettori blu ray oggi presenti sul mercato (philips compresi) hanno difficoltà a leggere perfettamente ogni film che esce su questo supporto a causa del tipo di codifica anti copia usato nei blu ray che varia ogni volta, da disco a disco, costringendo i produttori di lettori a continui aggiornamenti di firmware. In pratica, nonostante i continui aggiornamenti, i produttori non riescono a stare al passo con questo nuove codifiche. No so se questo possa essere il vero motivo di questi problemi, ma se così fosse, non riesco a capire perchè i costruttori non lo ammettino chiaramente...boh...
    Ultima modifica di paride.fuma; 18-11-2009 alle 14:07

  8. #623
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    126
    Salve ragazzi, avrei bisogno di una informazione.
    Non ho ben capito che differenza c'è nei settaggi dello schermo:
    io possiedo una TV Panasonic V50 (full HD), nel menù del mio lettore BD60 devo impostare schermo 16:9 o schermo 16:9 full?
    Grazie a chiunque risponda

  9. #624
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da kenny1
    io possiedo una TV Panasonic V50 (full HD), nel menù del mio lettore BD60 devo impostare schermo 16:9 o schermo 16:9 full?
    Grazie a chiunque risponda
    io ho lo stesso tuo tv e ho impostato il lettore 16:9 full.
    Lasciando il 16:9 normale, nel caso in cui tu inserisca dei dvd o cd con aspetto 4:3, il lettore li riprodurrebbe con le barre nere sui lati mentre se metti full le immagini, anche se in formato 4:3 riempirebbero lo schermo. A me sembra di aver letto questo nel manuale però ora non ricordo....
    In ogni caso il tv (selezionando Auto dal menu aspect) dovrebbe automaticamente e indipendentemente dalla sorgente correggere il tutto.

    ciao

  10. #625
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    Per chi possiede il lettore bd 60 , volevo chiedere se entrando con hdmi nel televisore , ad esempio un G10 , e uscendo da questo attraverso l'uscita ottica dell'audio, verso un home theatre con ingresso ottico , ottengo l'audio del bd nelle 5.1 casse del sistema h.t. ?

  11. #626
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da penellone
    uscendo da questo attraverso l'uscita ottica dell'audio, verso un home theatre con ingresso ottico , ottengo l'audio del bd nelle 5.1 casse del sistema h.t. ?
    ciao prova a leggere qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...37#post2141737

  12. #627
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    207
    Ciao a tutti

    Ho letto quasi tutto su questo lettore, dato che dovrò
    acquistare a breve i plasma V10 vorrei abbinarlo con
    questo lettore BR, mi sono un po allarmato per il problema
    riscontrato da molti per quanto riguarda il fenomeno delle
    schermate nere o scatti nella visione dei BR,
    con l'ultimo aggiramento il 2.1 è stato risolto tutto ?

    Grazie.
    Ultima modifica di wolf breen; 19-11-2009 alle 23:23

  13. #628
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    33
    Arrivato ieri il BD60
    L'ho provato un po' in velocità con BR e svariati dvd

    Per ora sono soddisfatto, soprattutto della pulizia d'immagine generale. Il confronto BR contro omologhi del WD Hd TV è stato impietoso

    Ho un personale cruccio relativo alla brillantezza dei colori. Premetto che amo colori molto saturi. Confrontando, naturalmente dvd, con il mio vecchio pioneer dv600, a parità di impostazioni sul TV, i colori del BD60 appaiono più spenti. Ho provato le varie preimpostazioni ma nessuna era soddisfacente, adesso ho smanettato un po' la custom ma ancora non sono riuscito a ottenere un colore brillante che non avesse delle alte luci troppo accese o dei colori innaturali. Consigli sono graditissimi.
    Altro appunto, forse me lo aspettavo più silenzioso, ma probabilmente sono io che pretendevo troppo per quel che ho pagato.

    Grazie per qualunque consiglio vorrete darmi.
    Tv: Panasonic th50pz80e - Ampli: Denon AVC-A1sra - Br: Oppo BDP83 - Hd: Wd tv hd live - Casse: AMB 8c + AMB 7r + Jamo sw3015 - Cavi: Siemens, Monster Cable, Jamo, G&BL

  14. #629
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da wolf breen
    Ciao a tutti
    il fenomeno delle
    schermate nere o scatti nella visione dei BR,
    con l'ultimo aggiramento il 2.1 è stato risolto tutto ?
    Grazie.
    lo posseggo da circa 3 settimane e io non ho ancora avuto nessuno di questi problemi, ovviamente non posso sapere se questo succederà in futuro...per ora no. L'ho aggiornato all'ultima versione 2.1.
    In ogni caso questo problema è presente in molti lettori BR di questa fascia di prezzo e secondo me è da imputare più alla codifica anticopia presente su ogni supporto piuttosto che un difetto del lettore.
    L'unico difetto che riscontro, nonostante l'ultimo aggiornamento, è una certa lentezza nel caricare i dischi ma anche qui dipende da disco a disco.

    ciao

  15. #630
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584

    il bd 60 e un 7.1 come audio?


Pagina 42 di 69 PrimaPrima ... 3238394041424344454652 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •