|
|
Risultati da 3.376 a 3.390 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
04-09-2009, 12:56 #3376
Urud7
Ti ricordo che il regolamento prevede quotature lunghe al massimo 4 righe. Edita, perciò, il tuo precedente quote. Grazie.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-09-2009, 13:01 #3377
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1
Scusate sono nuovo , e volevo chiedere qual'e' la data di uscita del WDTV2 ?
Grazie
-
04-09-2009, 14:40 #3378
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
Originariamente scritto da jedii
qualcuno sa qualcosa riguardo i contenuti web? può leggere youtube, internet radio ecc...?
bye
Mauro
-
05-09-2009, 12:54 #3379
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 130
ciao ragazzi sono nuovo!
posseggo un philips 37PFL7603D/10 e vorrei godermi l'alta definizione senza per forza prendere un bluray player...
in passato convertivo gli mkv,in wmv per farli leggere via wifi alla xbox360(pc->router->xbox360->philips)ma è un processo lento e macchinoso!
ho visto questo WD TV,sicuramente il + economico con buone prestazioni!
leggendo,il dts non è supportato....l'aac e ac3 si invece giusto?
se ho un mkv con questi dati lo legge senza problemi?
Formato : Matroska
Dimensione : 4,37 GiB
Durata : 2h 22min
BitRate totale : 4 398 Kbps
Creato con : mkvmerge v2.5.3 ('Boogie') built on Mar 7 2009 15:00:41
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 7 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 22min
BitRate nominale : 3 710 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 532 pixel
AspectRatio : 2,40:1
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.227
Audio #1
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 22min
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Dimensione della traccia : 456 Mb (10%)
Titolo : AC3, 5.1 ch, 448kbps
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : AAC
Formato/Informazioni : Advanced Audio Codec
Versione del formato : Version 4
Profilo del formato : LC
Impostazioni del formato, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Durata : 2h 22min
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Rear: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 16 bits
Titolo : AAC, 5.1 ch, 256kbps
Lingua : Inglese
per quanto ho letto si! con i 1080p la visione è fluida o a scatti?
è possibile inserire un hd da 3.5"?senza dover stare a collegare uno esterno o una penna usb...
p.s. che penna usb consigliate da 16gb in modo che non dia problemi di banda/dati?
grazie
edit-
e un 1080p come questo?
Formato : Matroska
Dimensione : 10,8 GiB
Durata : 2h 5min
BitRate totale : 12,3 Mbps
Creato con : mkvmerge v2.3.0 ('Freak U') built on Sep 8 2008 18:32:16
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 5 fotogrammi
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 5min
BitRate : 10,1 Mbps
BitRate nominale : 10,3 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 800 pixel
AspectRatio : 2,40:1
FrameRate : 23,976 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.273
Dimensione della traccia : 8,85 GiB (82%)
Audio #1
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 5min
Modalità : Costante
BitRate : 448 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Ritardo video : 24ms
Dimensione della traccia : 404 Mb (4%)
Titolo : AC3 Italiano
Lingua : Italiano
Audio #2
ID : 3
Formato : DTS
Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
Codec ID : A_DTS
Durata : 2h 5min
Modalità : Costante
BitRate : 1 510 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Risoluzione : 16 bits
Dimensione della traccia : 1,33 GiB (12%)
Titolo : DTS English
Lingua : IngleseUltima modifica di nic85; 05-09-2009 alle 13:41
-
05-09-2009, 13:31 #3380
Ti do' un consiglio da amico. Vedi di rieditare per bene quello che ha scritto specie nella parte riguardante le descrizioni MKV poiche' credo che sia in forte contrasto con questo forum, prima che qualche moderatore se ne accorga, anche se è il tuo primo post... ed allora altro che benvenuto.
-
05-09-2009, 13:41 #3381
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 130
ora va bene?
sai rispondermi?Ultima modifica di nic85; 05-09-2009 alle 13:45
-
05-09-2009, 13:45 #3382
Per il contenuto nic85...ti ricordo che parlare di materiale che vìola i diritti d'autore è vietato su questo forum.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-09-2009, 14:07 #3383
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 130
non ho mica scritto di aver fatto uso di p2p!!!
ho tolto i titoli...credo basti...cmq ok grazie per gli avvertimenti,ma oltre a questi non potere rispondere ai miei quesiti?
-
05-09-2009, 14:16 #3384
No, non l'hai scritto...ma prima di editare era ben chiaro che quei file non li avevi fatti tu tramite un BD rip...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
05-09-2009, 16:55 #3385
Aggiungo anche che si può fare della pirateria anche senza ricorrere al P2P, ad esempio con un disco imprestato, affittato, scaricato non tramite P2P.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2009, 17:25 #3386
Originariamente scritto da nic85
1) i files Mkv vengono letti senza problemi ed il cropping viene adattato automaticamente;
2) la visione è fluida a patto di selezionare manualmente la giusta frequenza di uscita in base al Tv o al Vpr che si possiede;
3) non e' possibile inserire Hard disk all'interno del Box ma solo unita' esterne USB autoalimentate e non.
-
05-09-2009, 18:16 #3387
scusatemi se riapro il discorso del tasto eject prima di scollegare l'hd,ma vorrei sapere una cosa,quando si preme questo tasto il WD mi fà un caricamento è normale?sembra essere abbastanza lunghetto
in pratica ho dovuto staccare l'alimentazione,qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo?
grazie.Ultima modifica di maury74; 06-09-2009 alle 19:58
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
05-09-2009, 18:36 #3388
Vorrei far presente la mia esperienza con l'assistenza WD...
L'8 agosto ho spedito a mie spese il player con 20gg di vita in francia e il 3 settembre ho ricevuto l'unità sostitutiva. Aperto il pacco l'amara sospesa, il player in cambio è rigenerato e piuttosto vecchiotto dato il numero seriale, la scatola originale non ce l'ho più visto che è tutto inserito alla rinfusa in un semplice cartone, e ciliegina sulla torta l'alimentatore con un piede spezzato. In più se inserisco adesso il seriale sul loro sito mi riportano che il prodotto è in garenzia fino a dicembre 2009 salvo fare non sò quante operazioni tutte scritte in inglese.
GRANDE WESTERN DIGITALTVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
06-09-2009, 11:13 #3389
Originariamente scritto da fabio75
niubbo nel profondo
-
06-09-2009, 11:42 #3390
riporto pari pari quanto scritto nelle istruzioni:
Rimozione di un dispositivo USB
Per evitare la perdita di dati, si consiglia vivamente di spingere il pulsante EJECT (Espelli)
sul telecomando prima di rimuovere un dispositivo USB.
Per rimuovere un dispositivo USB:
1. Spingere il pulsante EJECT (Espelli) sul telecomando.
2. Selezionare il dispositivo USB da rimuovere.
3. Evidenziare OK sulla richiesta di espulsione e poi spingere ENTER (Invio).
4. Staccare il dispositivo USB dal lettore multimediale HD.
il problema è questo che dopo questa procedura,direi molto chiara,il WD continua a fare un caricamento che non so cosa sia non posso nemmeno più spengerlo.
qualcuno può dirmi dove stò sbagliando?
grazie.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.