Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 223 di 313 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233273 ... UltimaUltima
Risultati da 3.331 a 3.345 di 4688
  1. #3331
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80

    Inspiegabilmente ha ripreso a funzionare...mi ero già backuppato tutto per formattare ma non so se abbia giovato il fatto di aver tenuto l'HD scollegato dal WD e il WD stesso spento per un pò o altro, fatto sta che funziona di nuovo tutto bene.
    Cmq. lo faceva su tutti i files presenti nell'HD, non su quelli presenti su altre periferiche.
    EDITATO....sorry
    Ultima modifica di Tribal123; 30-08-2009 alle 12:11

  2. #3332
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Tribal123

    Ti rammento che le quotature andrebbero fatte solo se e quando la cosa sia assolutamente indispensabile e, in ogni caso, il tutto deve essere limitato ad una occupazione massima di 4 righe, le quotature integrali sono vietate.

    Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo messaggio.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3333
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    38

    In uscita il WD TV 2, con supporto LAN e decoder DTS

    La notizia ha cominciato a circolare da qualche giorno, per es. qui
    http://www.digitalversus.it/news_id-10308.html
    http://www.eclecticelectronics.net/n...ethernet-port/
    Ultima modifica di etoracca; 31-08-2009 alle 14:27

  4. #3334
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    ...
    Impiega sempre tre minuti x riconoscere il Lacie da un Tb,
    mentre, ad esempio, quello da 500 lo legge in 10 secondi.
    Idem le chiavette.
    Qualche suggerimento?
    ...
    Controlla il firmware. Le versioni più vecchie (di default sul player) avevano difficoltà sui dischi da 500Gb in su.
    Magari con un aggiornamento fw risolvi...

  5. #3335
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    @etoracca:la WD non si sta certo comportando bene,ha pianificato l'implemento del DTS con un firmware(visto le numerose richieste) cosa che sicuramente come tante altre non verra' fatta visto che sara' un punto di forza sul WDTV 2.....e in ogni caso per godersi il DTS secondo me e' necessario un HT(DTS a 2 canali non ha senso..) e a questo punto anche l'attuale WDTV puo' bastare...resta l'ethernet l'unica vera novita'.

  6. #3336
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una cosa che avrebbero potuto implementare e che non costava nulla in termini di royalties da pagare era il passaggio, tramite HDMI, dei flussi audio HD (Dolby True-HD e DTS HD-Master), cosa impossibile sull'attuale per via della HDMI 1.2, in modo da poterne usufruire tramite ampli HT collegato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #3337
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Impiega sempre tre minuti x riconoscere il Lacie da un Tb,
    mentre, ad esempio, quello da 500 lo legge in 10 secondi.
    Idem le chiavette.
    Qualche suggerimento?
    hai provato a disabilitare il "catalogo multimediale" e vedere quanto ci mette a riconoscerlo ??
    Plasma: Panasonic 42PX70E ; DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 ; HT: Onkyo HTX-22HD 2.1 ; Media Player: WDTV HD Live + WD MyBook Essential 2TB ; MediaPlayer 2: MacBook White 13".

  8. #3338
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    at home now... Mantova
    Messaggi
    322
    Per il files audio ad alta risoluzione niente da fare invece, è limitato come dicono in altri forum a 24/48, nessuna prospettiva su questo versante?

    24bit/96KHz FLAC audio files get internally down-sampled to 48KHz through digital optical out whereas they should be passed through untouched.


    anche gli altri mp hanno lo stesso limite?

    Mauro

  9. #3339
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Aiuto!...
    Dopo aggiormanento firmware non funziona nulla...
    .
    Roger a me sta capitando piu o meno la stessa cosa, non so però se centra o meno l'aggiornamento del firmware.
    Lo stesso tuo problema mi capita anche senza avere attaccato nessun dispositivo.
    Premetto che è collegato tramite hdmi ad un ampli Onkyo TX-sr606 e da li collegato alla tv. sembra quasi che non agganci il segnale.
    In pratica logo WD e dopo scompare il segnale video e diventa nero...

    Mi sembra, e dico sembra , che questo problema si verifichi spesso da quando ho messo la "ciabatta" per spegnere tutto il sistema.
    In pratica quando riaccendo da ciabatta, si accende anche il baracchino della WD, che come ben sapete scalda una cifra e rimane in On per delle ore.

    Spesso passo a staccare e riattaccare il connettore dell'alimentazione aspettando che il segnale si agganci (terribile), ma pare anche che da "freddo" e cioè scollegandolo dalla accensione della ciabatta il problema si verifichi meno volte...

    A te capita lo stesso?

  10. #3340
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da fireblade
    Roger a me sta capitando piu o meno la stessa cosa, non so però se centra o meno l'aggiornamento del firmware.
    Lo stesso tuo problema mi capita anche senza avere attaccato nessun dispositivo.
    Premetto che è collegato tramite hdmi ad un ampli Onkyo TX-sr606 e da li collegato alla tv. sembra quasi che non agganci il segnale.
    In pratica logo WD e dopo scompare il segnale video e diventa nero...
    A me capita un problema simile.
    Vado in ferie una settimana, scollego tutto l'impianto audio/video compreso il wdtv dalla rete elettrica.
    Ritorno, accendo, il WDTV parte, schermata con WDTV grande, video sfarfalla un poco, si mette su 720p (mio tv plasma panasonic hd ready),
    schermo blu con scritto "loading..." al centro.
    Non so più cosa fare ...suggerimenti grazie.
    Nota: WD ha assistenza in italia???? dove? grazie.

  11. #3341
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da fireblade

    A te capita lo stesso?
    No, per fortuna..
    Me lo ha fatto solamente dopo il primo spegnimento fatto
    dopo l'aggiornamento firmware.
    Dal giorno dopo funzia che è una meraviglia.

    Se non fosse x il lentissimo riconoscimento del Lacie.

    Vi aggiorno, tanto x uppare :
    Questo hd esterno si comporta allo stesso modo sui tre WD che abbiamo (tra amici) comprato.
    Quindi non è un problema del mio scatolino.
    Ho copiato pari-pari la partizione del mio su un'altro hd usb.
    Di marca sconosciuta, ma entrambi i driver interni sono Hitachi.
    Questo, come tutti gli altri, viene "visto" il 15 secondi.
    Avevo tolto l'indicizzazione, l'ho anche rimessa, non si sa mai.
    Ma non cambia nulla.
    Anch'io lo tengo scollegato dalla rete, ma anche se spengo da telecomando, idem con patate..

    Forse qualche incompatibilità tra il controller usb (o come diavolo si chiama)
    del Lacie con quello del WD.

    Collegandolo al pc viene riconosciuto in pochi secondi.

    Il modello è questo:
    http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11050

    Possessori di questo bellissimo prodotto nipposinoamericano,
    avete anche voi queste magagne?

    Ciao a tutti.

  12. #3342
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37
    Salve a tutti!

    avrei intenzione di acquistare questo player, solo ho un paio di domande che non trovano risposta indagando sulla rete.

    1)ho visto nell' elenco compatibilità di questo forum che il disco fisso Western Digital 1TB Element WDE1UBK10000E è comatibile con questo player...però nasce spontanea la domanda: se metto un HD my passport visto che è alimentato tramite USB è logico che allo spegnimento del player si spegne anche il disco fisso...ma nel caso è attaccato al player un qualunque disco fisso esterno con alimentazione esterna...quando chiudo il lettore l' unica via per chiudere il disco fisso esterno è staccare la spina dalla corrente?
    oppure dal player nelle opzioni c' è la possibilità almeno di mandare in standby il disco fisso esterno collegato e poi dopo staccare la spina di quest' ultimo avendo così uan chiusura corretta?


    2) allo stato atttuale delle cose lo trovo a circa 90 euro spedito a casa questo palyer...lo userei principalmente per film(.iso dvd) per anime(file .mkv) e file blueray...non sono molto pratico am questo player legge tutti e tre giusto da quel che ho letto in giro? avevo sentito che ha problemi con i sottotitoli dei file mkv voi ne sapete qualche cosa?

    2) ho un televisore LG hdready 720p....parliamo di audio...a prescindere da quale file voglio usare...l' audio lo voglio sempre sentire con le casse base del tv(non ho sistemi 2.1 5.1) come ci arriva l' audio al tv? tramite cavo hdmi 1.3 sempre? o se leggo dei mkv devo rivolgermi al classici spinotti gialli rossi bianco.



    grazie
    Ultima modifica di Urud7; 02-09-2009 alle 18:13

  13. #3343
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Raga, ho provato a fargli leggere un dvd dalle classiche cartelle video_ts audio_ts e purtroppo, mentre lo riproduce, passa dall'inglese all'italiano continuamente. Per farmi capire meglio, il dvd è di star wars e, quando all'inizio scorre il testo introduttivo del film, si alternano ad intermittenza quello inglese e quello italiano. Come posso risolvere questo problema?

    @Urud7

    1-ho anche io questo disco e va benissimo. C'è la possibilità di scollegarlo prima di staccarlo dalla spina.
    2-li legge tutti e che io sappia non ha problemi con i sottotitoli con l'ultima versione del firmware.
    3-tutto tramite il cavo HDMI
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  14. #3344
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    37
    grazie per le info...anzi grazzissime...per quanto concerne l' aggiornamento firmware la si può definire una cosa semplice da fare?^^?

  15. #3345
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da Urud7
    grazie per le info...anzi grazzissime...per quanto concerne l' aggiornamento firmware la si può definire una cosa semplice da fare?^^?
    è facilissimo, segui le istruzioni sul sito ufficiale:
    http://www.wdc.com/it/products/wdtv/
    Plasma: Panasonic 42PX70E ; DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 ; HT: Onkyo HTX-22HD 2.1 ; Media Player: WDTV HD Live + WD MyBook Essential 2TB ; MediaPlayer 2: MacBook White 13".


Pagina 223 di 313 PrimaPrima ... 123173213219220221222223224225226227233273 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •