|
|
Risultati da 3.421 a 3.435 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
10-09-2009, 10:27 #3421
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 27
Ciao, io ho una pen drive da 16 gb della kingston con le stesse caratteristiche della tua, e una volta formattata in ntsc non ho mai avuto problemi di riproduzione ne rallentamenti, anche per i film a 1080p.
Per quanto riguarda l'uscita del wdtv2 si vocifera durante l'inverno o prima. Ma personalmente credo che il prezzo di partenza sia più alto, la connessione lan e l'abilitazione alla codifica dts di certo non le regalano
-
10-09-2009, 10:53 #3422
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Ciao a tutti,
ho un problemino con un filmato HD
estensione .avi.
E' un demo Hitachi IMAX, sul PC vlc non lo legge correttamente (si sente l'audio ma c'è un fermo immagine), mentre WMP lo legge tranquillamente,
il problema è che il WD Tv non ne vuole sapere di leggerlo.
Già provato, chiavini, chiavette, diversi HD ma dà sempre il solito errore, di impossibile riprodurre formato non supportato.
Cosa potrebbe essere?
Cosa potrei fare x visualizzarlo, con quale sw potrei vedere i parametri del filamto?
Grazie mille.TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300
-
10-09-2009, 12:09 #3423
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 130
mediainfo
-
10-09-2009, 13:56 #3424
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Meglio avinaptic di mediainfo e' piu' completo e inoltre da anche altri valori in piu' molto utili,ti consiglio di fare una semplice passata con mkvmerge dovrebbe renderlo compatibile con il wdtv.ciao
-
10-09-2009, 14:18 #3425
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Imola (BO)
- Messaggi
- 161
Anche se è .avi e non .mkv?
Grazie.TV: Plasma Pioneer 508XD; LG 42PC55 - SintoAmpli: Yamaha RXV 861 - Blu-Ray: Coming Soon - Cuffie: Ultrasone HFI700;
Diffusori: Frontali Canton CD 100 II Alluminium black; Centrale Canton CD 50 II Alluminium black; Surround Canton Plus XL; Subwoofer Canton AS 105 SC. Ricevitori Sat: MySkyHD; Hyundai DC-300
-
11-09-2009, 01:19 #3426
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
si anche se e' avi infatti convertira' il file in mkv basta che lasci tutto cosi' com'e' di default e scegli dove salvarlo di solito funziona, altrimenti postami in mp un report avinaptic del file.
-
11-09-2009, 09:54 #3427
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 74
Collegamento audio
Scusate la domanda, alla quale probabilmente ave già risposto...
Come collego il WD a un amplificatore non dotato di ingresso HDMI?
Grazie
-
11-09-2009, 10:01 #3428
Con i cavi rca e vai alla tv con l'hdmi
-
11-09-2009, 10:36 #3429
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 74
Grazie,
ma poi l'audio si sente (stereo a questo punto) per tutti i tipi di file?
-
11-09-2009, 11:25 #3430
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
se l'ampli ha uscita ottica collegalo tramite quella al wdtv e HDMI al tv cosi' sentirai anche i vari DTS\dolby digital multicanale
-
11-09-2009, 12:22 #3431
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.397
Quoto alino per l'ingresso ottico, se hai anche o soltanto l'ingresso coassiale va bene pure quello, fa le stesse funzioni dell'ingresso ottico.
-
11-09-2009, 12:33 #3432
Ovviamente, chiedo scusa...non ho pensato all'ottico/coassiale
-
11-09-2009, 12:44 #3433
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 74
Quindi ci sono sia l'uscita ottica che coassiale dal WD, scusate se chiedo, ma nè dalle caratteristiche nè dalle foto ero riuscito a capire se ci fossero e pensavo ci fosse solo la hdmi (e composito)...
-
11-09-2009, 12:52 #3434
coassiale? ma dove lo vedete? c'e' solo l'ottica
-
11-09-2009, 13:00 #3435
Il WD ha solo l'uscita S/PDIF ottica, esistono comunque convertitori da ottico a coassiale, costano poco, non è una cosa complicata da fare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).