Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 220 di 313 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230270 ... UltimaUltima
Risultati da 3.286 a 3.300 di 4688
  1. #3286
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da Matrix01
    finalmente mi sono preso anche io il wdtv da accoppiare al mio televisore plasma Panasonic TH50PX8E HDReady.
    La mia domanda è la seguente: per i file mkv, è preferibile procurarsi file da 720p o 1080p?
    Anch'io ho un hdready Pana, per quanto mi riguarda sui film non noto grandi differenze per cui ti consiglierei 720p, invece per quanto riguarda i cartoni preferisco farli a 1080p e vederli upscalati sul plasma, a mio modestissimo avviso in questo caso un po' di differenza c'è.

  2. #3287
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da gioppa84
    c'è un offerta per questo wd??
    Comprato oggi all'Expert di Reggio E. a 80euri...

  3. #3288
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale, ed in quanto tale è vietato parlare di prezzi ed offerte varie. Cercate di restare su argomenti prettamente tecnici.

    Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #3289
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91
    Sarei curioso, se qualche esperto mi può rispondere:
    -I BLU-RAY come hanno suddivisi i vari GB, esempio quanti per le lingue in dts o in 5+1, quanti per i vari menu, o per il video, ho provato a cercare qualcosa ma non ho trovato niente tipo un elenco.

    Era per capire cosa si sacrifica in percentuale o quantità quando si rippa un blu-ray in 720x264 o in 1080 .mkv
    Ultima modifica di Matrix01; 25-08-2009 alle 09:11
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  5. #3290
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    dipende ogni bluray e' differente,di solito per il dolby digital multicanale dei bluray sono da 500 a 700 mb circa ma puo' essere anche maggiore per il DTS sono un giga circa ma puo' essere anche maggiore o leggermente minore per le codifiche HD audio anche piu' di un giga per ogni traccia, tieni conto che i bluray hanno svariate traccie audio quindi parliamo di parecchi giga.Un buon rip x264 mkv da dvd9 a 7,95GB 1080\720 matiene quasi intatte le particolarita' video del bluray,tieni conto che per i sottotitoli il problema non si pone perche' le dimensioni sono ininfluenti, qualcosa di piu' si guadagna per i menu e alcuni GB possono essere spesso compresi negli extra.Se viene fatto un encode con tutti gli accorgimenti le "rinuncie" sono davvero poche anche a 4,37GB a 720p.
    La risoluzione a 720 e' 1280x720 e non 720x264,purtroppo non sempre vengono usati i giusti software e le giuste impostazioni per cui spesso ci troviamo davanti a file da 8gb di scarsa qualita' e magari file da 4gb migliori.....

  6. #3291
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7

    Help prima della sostituzione

    Ciao ragazzi,
    visto che il mio precedente messaggio non ha trovato risposta vi ripropongo il quesito in maniera più semplice con la speranza di trovare un riscontro.

    Il mio WD-TV soffre di audio distorto, pesantemente.
    C'è qualcun altro che l'ha collegato alla tv con cavo hdmi, senza passare prima da sistemi Home Theatre o altro?
    Ho forti problemi di distorsione audio dalle casse della tv, ma soprattutto collegando le cuffie il suono emesso è praticamente inascoltabile, il segnale che arriva dal WD-TV pare essere troppo elevato, va in clip e la tv non regge.
    Provato qualsiasi setup audio dalla tv ma nulla, altre sorgenti come PC, lettore dvd ecc. non danno questi problemi.
    Qualche feedback?

    Aspetto qualche risposta prima di recarmi dal negoziante chiedendo una eventuale sostituzione, ma non vorrei fosse una caratteristica intrinseca del prodotto.
    Io lo voglio utilizzare collegandolo semplicemente alla tv, mi pare sia la sua funzione primaria...ma al momento piuttosto deludente.

    P.S.: ho pure comprato un cavo hdmi nuova ma nulla, ed aggiornato il firmware al 1.02.10

  7. #3292
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da alino
    La risoluzione a 720 e' 1280x720 e non 720x264,purtroppo non sempre vengono usati i giusti software e le giuste impostazioni per cui spesso ci troviamo davanti a file da 8gb di scarsa qualita' e magari file da 4gb migliori.....
    Grazie,molto esauriente, è possibile distinguere quelli buoni da queli cattivi??
    Citazione Originariamente scritto da Andrea-1977
    C'è qualcun altro che l'ha collegato alla tv con cavo hdmi, senza passare prima da sistemi Home Theatre o altro?
    Ciao Andrea..quello sono io, appena acquistato e tutto funziona alla meraviglia, attenzione però!!! perchè se tu hai dei .mkv con l'audio in DTS non funzia in due canali(stereo),l'audio va convertito con apposito programma.Fammi sapere.....
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  8. #3293
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Matrix01
    Fammi sapere.....
    Ciao,
    grazie mille per la reply ;-)
    Per quanto riguarda il discorso legato ai formati audio nessun problema, ero già a conoscenza del tutto.
    Semplicemente collego il WD-TV alla mia Tv LG-3000 tramite cavo hdmi e quando provo ad ascoltare degli Mp3, oppure film con audio Mp3 (ma anche alcuni con audio Ac3), il suono è pesantemente distorto.
    Come ho già accennato è come se il WD-TV avesse un segnale in uscita troppo elevato che clippa in continuazione e satura parecchio.
    Gli Mp3 sono praticamente inascoltabili.
    Prova del nove collegando le cuffie alla Tv: un disastro, volume esasperato e qualità audio sotto zero.
    La cosa curiosa è che usando l'uscita Component il problema non si pone, ma ovviamente lo voglio usare in hd.
    Ho provato cavi differenti e nuovi, ho aggiornato il firmware, l'ho resettato, tenuto sepnto e scollegato tutta la notte ma nulla.
    Collegando il mio Notebook tramite hdmi e riproducendo lo stesso materiale il problema non persiste, tutto perfetto.
    A questo punto credo proprio sia un problema hardware, anche perchè sulla Rete non ho trovato nessuno che abbia il mio stesso problema.
    Domani cerco di risolvere dove l'ho acquistato...

  9. #3294
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Se viene fatto un encode con tutti gli accorgimenti le "rinuncie" sono davvero poche anche a 4,37GB a 720p
    Direi che la "rinuncia" più grande è proprio nel passare da una risoluzione di 1920x1080 ad una di 1280x720, non è cosa da poco.

    Questo dovrebbe già tagliare la testa al toro su qualsiasi discussione relativa alle "perdite" di qualità, si passa da una Full HD a qualcosa che non lo è più, oltre al fatto che i software amatoriali impiegati in tali operazioni, per quanto buoni, non possono sicuramente offrire risultati pro, per cui alla perdita di definizione si aggiungono poi anche piccoli artefatti, magari nelle scene più scure.

    per Matrix01

    Ho fatto delle prove con BD di oltre 30 GB, lasciando solo il video (inalterato) e l'audio inglese in HD e l'audio italiano in SD risparmiando solo pochi GB, non ricordo esattamente, ma circa 25 o un pelino di più, quindi vedi che trasformare 25 GB in 9 GB per farlo stare su un DVD bisogna intervenire pesantemente e questo non è indolore.

    Poi, certo, lo si riduce a 720 e lo si comprime in 4 GB perchè i DVD9 costano di più (dimenticavo, ci vuole anche più tempo per scaricarli) e ci si accontenta e magari si dice anche che si vedono bene, vera Alta Definizione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-08-2009 alle 00:34
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #3295
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    43
    @Andrea-1977

    fossi in te lo riporterei e me lo farei cambiare..tanto vale provare piuttosto che rimanere nel dubbio di averne preso uno difettoso.
    Plasma: Panasonic 42PX70E ; DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 ; HT: Onkyo HTX-22HD 2.1 ; Media Player: WDTV HD Live + WD MyBook Essential 2TB ; MediaPlayer 2: MacBook White 13".

  11. #3296
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38
    @Andrea-1977

    io sono collegato come te , senza alcuno sistema HT e dalla TV si sente tutto ( film e mp3 ) a meraviglia.

    Secondo me il tuo è difettoso :-(

  12. #3297
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    84
    raga io sono fermo alla 1.2.07 da un nel po', è uscito qualcosa di migliore ultimamente?

    parlo sopratutto dal punto di vista delle prestazioni.

  13. #3298
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da 3vil5
    è uscito qualcosa di migliore ultimamente?
    io sono passato dalla 1.2.07 alla 1.2.10 Pre-release beta e non ho riscontrato nessun cambiamento tangibile, magari un'occhio più esperto mi smentirà.
    Plasma: Panasonic 42PX70E ; DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 ; HT: Onkyo HTX-22HD 2.1 ; Media Player: WDTV HD Live + WD MyBook Essential 2TB ; MediaPlayer 2: MacBook White 13".

  14. #3299
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    x Andrea-1977:
    Se lo hai acquistato da non più di 7gg bene il negozio lo sostituisce, se invece sono passati non puoi far altro che spedirlo a tue spese a Parigi. Per ulteriori dettagli puoi leggere i miei post di inizio agosto sempre in questo topic
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  15. #3300
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39

    ciao a tutti, che voi sappiate è possibile collegare alla porta USB un normale lettore DVD o Blu-ray esterno?


Pagina 220 di 313 PrimaPrima ... 120170210216217218219220221222223224230270 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •