Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 221 di 313 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231271 ... UltimaUltima
Risultati da 3.301 a 3.315 di 4688
  1. #3301
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da Matrix01
    attenzione però!!! perchè se tu hai dei .mkv con l'audio in DTS non funzia in due canali(stereo),l'audio va convertito con apposito programma
    Non c'è la possibilità, previo aggiornamento/modifica firmware, di fare il downmix del DTS su due canali stereo?
    vpr: Sanyo-Z4 - Lettore DVD: Oppo 981HD - Lettore Blu-Ray: Samsung-BD-P1500 - Media Player: Western Digital TV HD Ampli: Onkyo A-8000

  2. #3302
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    38
    @ ferroch85

    il firmware standard non lo fa , devi installare un firmware custom , tipo questo : http://b-rad.cc/941/wdlxtv-enhanced-wdtv-firmware-0-5-6

  3. #3303
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    43
    per maggiori info sui firmware custom ecco il 3d:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131425
    Ultima modifica di r23s15; 26-08-2009 alle 12:07
    Plasma: Panasonic 42PX70E ; DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 ; HT: Onkyo HTX-22HD 2.1 ; Media Player: WDTV HD Live + WD MyBook Essential 2TB ; MediaPlayer 2: MacBook White 13".

  4. #3304
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Andrea-1977
    C'è qualcun altro che l'ha collegato alla tv con cavo hdmi, senza passare prima da sistemi Home Theatre o altro?
    Tutto OK per me.
    Samsung LE40C750 (LCD 40" Full HD 3D)
    Sharp Aquos LC-37DH65 (LCD 37" Full HD)
    Western Digital TV HD Media Player
    Xbox + Xbox 360 Pro
    STB: ITGate TGS100 + Dreambox DM500S + Dreambox DM800HD

  5. #3305
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Direi che la "rinuncia" più grande è proprio nel passare da una risoluzione di 1920x1080 ad una di 1280x720, non è cosa da poco.

    Questo dovrebbe già tagliare la testa al toro su qualsiasi discussione relativa alle "perdite" di qualità, si passa da una Full HD a qualcosa che non lo è più, oltre al fatto che i software amatoriali impiegati in tali operazioni, per quanto buoni, non possono sicuramente offrire risultati pro, per cui alla perdita di definizione si aggiungono poi anche piccoli artefatti, magari nelle scene più scure.
    Dipende anche da come si guarda l'mkv, su un lcd da 32'' piuttosto che su un videoproiettore.

  6. #3306
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    24
    Scusate se chiedo una cosa che megari è già stata trattata, ma leggendo sul forum non sono riuscito a farmi un'idea ben precisa.

    Il WD TV come si comporta con file mkv contenenti sorgenti a 1080p?
    Si riescono a vedere fluidi o vanno a scattio/con artefatti?

    Grazie.

  7. #3307
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da burundz
    su un lcd da 32''
    Direi che in questo caso che sia un mkv piuttosto che un normale DVD non cambia molto, se non nulla.

    Mi acquisto il DVD (o lo affitto) e me lo vedo senza problemi o pensieri circa la possibilità che il WD lo decodifichi più o meno bene; non devo neanche perdere tempo a crearmi il file mkv dal mio BD (anche se non ne capisco la necessità), poichè sicuramente non stiamo parlandio di mkv pirata scaricati dalla rete, visto che è illegale, giusto ?

    Nel caso del videoproiettore, invece, il problema non si pone ugualmente, il calo di qualità si nota, per cui meglio il BD, visto che ho speso dei soldi per avere un vpr e vedere bene.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #3308
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Burundz

    Le quotature possono occupare, al massimo, lo spazio di 4 righe, se è proprio indispensabile farne una.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #3309
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91
    Cmq. in questi giorni che sono a casa ho fatto un pò di raffronti,grazie anche ad un amico vicino che ha la PS con Pana LCD da 42".
    Ecco le mie prove.
    -Comparato dvd originale con copia da BD ripparta .mkv 720 sul mio Pana Plasma 50" .....meglio 100 volte la copia in mkv.
    -Comparato BD sul pana del mio amico e la copia in mkv 720 sul mio Plasma da 50".....ecco ho notato una leggera maggiore definizione sull'LCD ma poi ritornato sul mio Plasma ho risettato i vari toni e devo dire che la differenza è impercettibile,l'effetto prondità di campo si legge bene su tutti i due Pana e la definizione ripeto è impercettibile.
    Non posso fare raffronti con l'audio perchè tra noi c'è un abisso, io ascolto con tutto collegato al mio impianto hiend,casse Snell Tower,ampli Audio Analogue Maestro 100+100W,il mio vicino con un ht composto nei marcatoni,naturalmente il mio lo batte in pieno... evviva il due canali
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA

  10. #3310
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    7
    Vi comunico ufficialmente che il WD-TV ha dei grossi problemi di incompatibilità audio con le televisioni LCD della Lg serie 3000.
    Mi spiace solo averlo dovuto scoprire per primo...

    Il negoziante me lo ha sostituito dopo avergli spiegato dettagliamente il tutto, è stato fin troppo gentile perchè mi ha creduto sulla parola.
    Tornando a casa mi fermo da un amico e mi faccio prestare il suo cavo hdmi di ottima qualità.
    Torno a casa, collego il tutto, e dopo aver provato ben 3 cavi hdmi il problema della distorsione audio sugli Mp3 (ed anche su alcuni film) persiste nella stessa identica maniera.
    Non contento vado da parenti che hanno una Lg-3000 da 32", collego il tutto, faccio le stesse prove ed idem con patate.
    Lo provo, in definitiva, su di un Samsung da 19" ma in questo caso nessun problema...nel senso che il Samsung non l'ha neppure rilevato e la connessione hdmi riferiva che c'era una incompatibilità di sistema.

    Due macchine difettose mi pare un assurdo, così come due televisori difettosi e ben tre cavi che non funzionano bene.
    Purtroppo credo che l'amara verità sia che collegando il WD-TV agli Lg serie 3000 ci sia questo grande e tristissimo incoveniente.

    Per evitarami tanti sbattimenti ho collegato sia Component che Hdmi, in uno ascolto la musica nell'altro guardo film e foto...veramente triste.
    Qualche soluzione alternativa?

  11. #3311
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Terronia
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Direi che in questo caso che sia un mkv piuttosto che un normale DVD non cambia molto, se non nulla
    Non sono d'accordo, la differenza c'è eccome.

  12. #3312
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Sono d'accordo,non c'e' paragone tra un dvd anche di primissima qualita' e un mkv a 720p, visto anche la risoluzione 720x 576 contro 1280x720 a parita' di rispettiva sorgente naturalmente.Ma vedo che Nordata non e' molto ferrato in materia di compressione,come io non lo sono forse per moltissimi altri argomenti del forum.Ritornando sul discorso di nordata precedente (su 720p) quando tutti avranno vpr e lcd da 50" collegati al wdtv,sicuramente opteremo per piu' 1080,e comunque la questione dipende dalla catena di riproduzione e dalla distanza di visione, se usiamo un 37 fullHD e magari lo guardiamo da 3 mt col 720p fatto bene non vedremo differenze dal BD originale, se invece spariamo su un proiettore fullHD a tutta parete o un 50 pollici da 2 mt allora ne possiamo parlare e ovviamente il 1080p si comincia a far sentire...Nei file di cui parlo io non c'e' assolutamente nessun artefatto nelle zone scure,nessun tipo di banding,tanto meno blocking DCT il valore di DRF e' sempre tra il 19 e il 23.Gli utenti che hanno il wdtv hanno quasi tutti uno o piu' HDD formattati ntfs e non hanno problemi di economia legati a 4 GB... ,Su alcuni rip comunque basta quella dimensione visto che gia' in quel valore il DRF e' perfetto e abbiamo magari un DTS pari pari dal BD.La proporzione 25--->4 non ha senso secondo me tutto e' relativo al source a chi esegue il rip e al codec x264 che migliora di giorno in giorno,non servono assolutamente soft pro per compressioni video che richiedono solo un semplice script avs e il codec x264...anzi ci dessero a noi i master a 4000p e vedi che lavoretti, altro che i DVD in commercio e anche alcuni BD.
    Io non ho parlato di "scaricare" infatti se vedi sul forum continuo a ripetere di non fidarsi di quello che offre la rete... ...Sono il primo a dire che a volte il compromesso(mkvHD) non e' valido ma per fortuna questo succede raramente; chiediamolo ad un po di persone con un buon player bluray e con un wdtv e un decente HT come il sottoscritto...

  13. #3313
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sono "abbastanza" ferrato in materia di compressione, ma se dite che le differenze sono così anche su TV non grandissimi, può darsi.

    Però mi rimane sempre strano il discorso di: acquistare un BD, perdere un po' di tempo a ripparlo a 720, scaricarlo e immagazzinarlo in un HD per poi vederlo, a 720 invece dei nativi 1080 (questi sicuramente si vedranno meglio dei 720, me ne darete atto), perdendo anche l'audio originale in HD e anche quello in SD viene comunque compresso un pochino.

    Mi si dirà che la differenza non si sente, ma se è per questo c'è anche gente che giura che un MP3 a 128 suona esattamente uguale al CD originale (e costa anche meno, molto meno, praticamete lo stesso costo degli MKV ).

    Tutto questo "sbattimento" con relativi costi di HDD per vedere, bene, come avete specificato, ma sempre a 720 compresso, un BD che si è pagato e non poco.

    Tra l'altro, ma sicuramente lo sapete benissimo, non si possono violare le protezioni di un DVD/BD anche in proprio legittimo possesso, se si vuole farne la famosa "copia di sicurezza" permessa dalla Legge lo si può fare ma, come ho scritto, seza infrangere tali protezioni (è sempre la stessa Legge che lo dice), la si può fare usando, ad esempio, le uscite analogiche.

    Forse non me ne intendo di compressioni, ma di Leggi un pochino sì.

    Tra parentesi, posseggo un lettore multimediale e lo uso molto infatti, essendo fotoamatore da tantissimi anni, ho migliaia di foto digitali e con tale aggeggio è semplice organizzare una visione di foto, su grande schermo o TV, quando devo sceglierle per stamparle o altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #3314
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    Salve

    sono un possessore della ps3 e fino ad adesso sono stato sempre in attesa che la sony rilasci un firmware che dia la possibilità di leggere i file MKV ma purtroppo mi pare che non sia previsto a breve questo aggiornamento e onestamente non so se lo faranno mai.

    Fino ad adesso sono andato avanti convertendo gli MKV in m2ts per poterli farli leggere alla ps3, ma oltre ad essere un operazione macchinosa, non sempre si riesce ad ottenere un file leggibile, e proprio per questo ho deciso di acquistare un lettore multimediale che legga gli MKV senza problemi.

    Il WD di questa discussione come lo giudicate?

    Secondo voi vale la pena acquistarlo o c'è qualcosa di meglio sullo stesso prezzo?

    Sono possessore di un HDD esterno WD Elements 3,5 con alimentazione autonoma, lo posso usare tranquillamente o potrebbe dare problemi?

    Da problemi con la lettura di MKV 1080p?

    Grazie
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  15. #3315
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    91

    Ok!! il punto è questo, non si possono scaricare BD rippati, la legge lo vieta, ma inutile nascondersi dietro un dito, facciamoci tutti stessa domanda e diamoci una risposta,il successo di questi bussolotti WDTV Popcorn Hour A-100 per esempio, è dovuta principalmente ad un "FATTO" quindi tutto il resto è solo un pour parler.Ho capito che nordata è intransigente e sfiorare l'argometo è pericoloso.Cmq. a parte il discorso delle copie di sicurezza che mi fà ridere,è chiaro che se uno ha l'originale con relativo lettore!?!?!, dico solo che copie in .mkv di BD "diciamo regalatemi" che arrivano anche 12GB, giusto da tenere in un HD collegato al WDTV e non per copiare su supporti DVD,sarebbe uno spreco inutile,sono indistinguibili da''originale se viste con un 50", più su non saprei.Riguardo all'audio sono quasi tutti in AC3 o DTS...
    Chiedo susa se per sbaglio avessi infranto quache regola ma mi pareva che stessimo raccontandoci delle favole...mi riprometto di chiudere ogni atro commento allusivo...grazie e ciao..
    SONY 55W808C - Panasonic 50PX8EA


Pagina 221 di 313 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231271 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •