|
|
Risultati da 4.036 a 4.050 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
17-02-2010, 22:17 #4036
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 63
problema file avi
salve. il mio wd non legge piu i file avi mi sapete dire se c'è qualche rimedio. lo ho appena aggiornato.....grazie
-
20-02-2010, 19:09 #4037
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 74
Ho da poco il WD TV e, per adesso ne sono pienamente soddisfatto.
Però volevo togliermi un dubbio: quando l'ho acceso la prima volta, smanettando col telecomando mentre guardavo un filmato, mi è apparsa sul display l'indicazione del ritardo in ms dell'audio per poterlo regolare. Ripeto, non ricordo bene quale tasto ho premuto.
Adesso sto provando con le opzioni, il menu delle impostazioni, mi sono letto il manuale (in inglese) ma niente, non riesco a trovare questa funzione. Come è possibile? L'unica cosa che è cambiata rispetto a quando ho visto questo menu è che ho aggiornato il firmware, possibile che lo abbiano tolto?
-
21-02-2010, 08:18 #4038
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 74
Chiedo scusa, mi ero sbagliato: c'è una funzione riguardante il ritardo in millisecondi ma riguarda i sottotitoli. Sorry.
-
21-02-2010, 23:32 #4039
Domanda..tutte le volte io quando spengo tv e tutto..stacco da una ciabatta di carrente..per riveder poi la tv..riattacco la ciabatta..e cosi facendo il wdtv..si accende da solo!sempre!come mai?!
Altra cosa importante..siccome ho appena preso un ampli..credevo che ora averei sentito qualsiasi titpo di audio ma cosi non è..non capisco..!sul tv tramite il wd appare la scritta audio digitale..ok..ma visto che ho attaccato quest'ultimo via ottico ad un onkyo 805..non capisco perche non sento!vedo spesso mkv e alcune tracce digitali mele sente..alcune no..!non capisco..!cosa devo fare!?!?!?grazie!Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
22-02-2010, 01:23 #4040
In effetti quando il WDTV viene alimentato non rimane in stand by ma va direttamente in ON, è fatto così, anche se lo spegni prima di togliere corrente quando lo si rialimenta lui comunque si accende (quanto meno a me capita così).
Per quanto riguarda l'ascolto dell'audio poichè dici che alcuni file lo senti e con altri no vuol dire che i collegamenti e i settaggi sono a posto, ma quei file utilizzano una codifica non supportata.
La tua frase "avrei sentito qualsiasi tipo di audio" è infatti inesatta: sentirai solo le codifiche supportate; sul manuale e sul sito puoi trovare l'elenco, sono quelle più comuni.
D'altra parte una volta che si è visto quali sono i codec audio e/o video pienamente supportati basta poi realizzare i file solo con quei codec.
CiaoUltima modifica di Nordata; 22-02-2010 alle 01:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-02-2010, 13:39 #4041
capito..appena posso controllo i tipi di audio..ma mi sembra proprio strano cavolo..!pure il wdtv nuovo ha ste limitazioni?
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
22-02-2010, 16:10 #4042
TUTTI (nessuno escluso) i mediaplayer POSSONO avere "'ste limitazioni": in fondo sono apparecchi basati su un sistema operativo, con all'interno una serie di codec per poter interpretare i vari flussi audio/video.
Nessuno potrà mai garantirti che ha messo nel suo firmware TUTTI i codec possibili.
Senza contare che queste cose variano anche piuttosto rapidamente.
-
22-02-2010, 20:42 #4043
appena posso faccio una lista dei titoli che non mi vanno e vedo che tipo di codifica anno..!e al massimo mi trasformo i file audio in ac3 o altro..!
ho notato che non leggo file mkv con audio aac..!possibile?!?!Ultima modifica di pegarx; 22-02-2010 alle 23:11
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
24-02-2010, 20:49 #4044
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Salve, vorrei quasi prendere un hard disk esterno non autoalimentato da 1 gb. Mi chiedevo, nel caso non fosse sufficente l'alimentazione proveniente dal mediaplayer se questa soluzione possa essere valida:
prendo un cavo a Y usb, collego all'unica estremità l'hard disk ed alle altre due una per il mediaplayer e l'altra per un alimentatore che si attacca direttamente alla presa elettrica e che esce in usb. Dite sia possibile senza far danni?
-
24-02-2010, 21:24 #4045
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- San Donà di Piave
- Messaggi
- 198
Originariamente scritto da maxrub
TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd
-
25-02-2010, 09:14 #4046
Sul wdtv gen1 ho lamentato un 3 settimane fà un problema credo noto dell'impossibilità di impartire qualsiasi comando se non dopo 2-3 minuti che è iniziata la riproduzione del filmato. Mi è stato risposto che la soluzione poteva essere la cancellazione del file wd.tv che indicizza il disco così da farglielo ricreare corretto. Io non solo ho fatto questo, ma ho anche aggiornato all'ultimo firmware disponibile ma non ci sono stati cambiamenti. Io resto dell'opinione che la causa di questo problema è il riempimento dell'hard disk oltre l'85% infatti ho provato a cancellare dei file e tutto torna a funzionare bene. Come mai alla western digital ancora non hanno risolto questo gravissimo problema? Perché se acquisto un hd da tot devo lasciarne inutilizzati molti giga?
TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
25-02-2010, 09:22 #4047
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 390
Il problema che segnali affligge qualsiasi disco fisso. È ormai noto che quando il contenuto del disco raggiunge e supera l'80% le prestazioni subiscono un tracollo. Questo vale anche nel campo informatico.
Non bisognerebbe MAI superare il 75/80% della capienza di un disco.TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950
-
25-02-2010, 09:22 #4048
x pegarx:
L'audio aac non sarà letto dal tuo ampli, ma se sul wdtv imposti audio analogico (non digitale) l'audio lo senti eccome ma con le casse della televisioneTVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
25-02-2010, 09:26 #4049
DonnieBrasco temo che tu non abbia compreso il mio problema... che le prestazioni passino da 120MB al secondo a 70MB che mi frega a me, il problema è che il player si blocca capito?
TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850
-
25-02-2010, 09:39 #4050
...fra l'altro poi lo standard usb2.0 livella le prestazioni a circa 30MB al secondo quindi...
TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850