|
|
Risultati da 676 a 690 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
28-12-2008, 13:38 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
28-12-2008, 14:47 #677
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
Ciao e BUONE FESTE a tutti voi!!!!!!
Anch'io sono tra i felici possessori del WD TV HD già da qualche giorno. Dopo alcuni test mi ritengo abbastanza soddisfatto per qualità di immagine, suono e GUI, anche se quest'ultima andrebbe un po' migliorata, speriamo con i fw futuri ...
Tuttavia ho riscontrato dei problemi con alcuni files e in particolare:
1) The Mummy - Tomb of the Dragon Emperor [HD 1080P ITA DTS ENG AC3].mkv (file neanche visto dal WD) (dopo aver ricopiato il file su HDD video e audio perfetti)
Video Track:
Name: 1080p
Stream: 1920x800 @ 23.976fps
Aspect Ratio: 1:2.4
Running time: 00:55:18
Codec: V_MPEG4/ISO/AVC
Audio Track #1:
Name: DTS
Format: DTS
Language: ita
Audio Track #2:
Name: AC3
Format: Dolby Digital 5.1
Language: eng
2) 2 Fast 2 Furious [HD 720P AAC].mkv (video perfetto, audio assente).
Risolto rifacendo l'encoding audio con AudioConverter trasformandolo da A-AAC in AC3. Adesso sia video che audio perfetto!!!!
Come posso fare per far sì che il WD legga il file 1 ? Come caratteristiche dovrebbe essere supportato ????????? Comunque mi consigliate un software per eventualmente rifare l'encoding del file già esistente in un formato che il WD legga senza problemi???????
Edit: problema risolto!!!! Non era il WD che non leggeva il file ma semplicemente il file che era corrotto o, meglio, nel copiarlo probabilmente si era danneggiato e quindi era impossibile da leggere!!!!!
Grazie e un saluto a tutti!!
pluto69Ultima modifica di pluto69; 29-12-2008 alle 15:36
-
28-12-2008, 15:22 #678
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da pluto69
-
28-12-2008, 15:33 #679
Impostazioni video
Ciao a tutti...avrei alcune domande sulle impostazioni video migliori a seconda della qualità del filmato da vedere.
Se il filmato é 1080p io di solito setto 1080p 50Hz (film, 60Hz se evento sportivo)...qualora il filmato sia a 720p io lascio 1080p, é corretto o é meglio selezionare a seconda della qualità del filmato da vedere la relativa impostazione video (quindi in questo caso 720p)? O é ancora meglio impostare su "auto" a prescindere dalla qualità del filmato?
Se invece lascio il WD HD impostato a 1080p in pratica lo scatolotto lavora per "upgradare" l'immagine o la lascia a 720p?
Ho visto una partita di nba a 576p, se lasciavo l'impostazione video su auto vedevo spesso delle sfocature che invece non vedevo con impostazione a 1080p 60 Hz (l'immagine subiva ogni tanto qualche sfocatura, ma in minor misura rispetto all'impostazione "auto"), a cosa può essere dovuto? Avrei avuto una maggior qualità visiva impostando il WD a 576p?
E' ovvio che non sono un grande esperto, quindi spero in qualche vostra dritta...ciao e grazie
-
28-12-2008, 15:56 #680
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
@lucolan
il nome del prog. è il Popcorn MKV AudioConverter. Mi sembra che la sincronia audio/video venga mantenuta!
Sapete se esiste qualcosa di simile anche per i Video?
Ho installato RiverPast VideoConverter Pro ma mi sembra che non sia selezionabile nessun output video in HD !!!
pluto69
-
28-12-2008, 16:36 #681
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 12
Ciao a tutti Ho anche io preso il WDtv per il duplice motivo del basso costo e della presunta semplicità di utilizzo..volevo un lettore per i miei tanti .mkv che in 720p legge ottimamente; vedi le trilogie "Il Signore degli Anelli"-splendido a&v- e "Matrix". Solo il 720p "Animatrix" non è supportato,ma devo farne l'analisi con MediaInfo. E veniamo alle note dolenti: il 1080p..ne ho pochi[per fortuna..]e NESSUNO vuole andare-solito pixelage,blocchi del video[Madagascar,Beowulf,Troy...] Per me è il vero,grande problema di quest'apparecchio,anche se il fw ha migliorato un pò la situazione.
Ma c'è qualcuno che vede sti 1080 in modo soddisfacente? e ci svela la formula magica..
-
28-12-2008, 17:05 #682
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 78
Allora , per quanto riguarda i file in 1080p dovete avere pazienza , perchè a quanto pare dipende non dal lettore ma principalmente dai files stessi che andiamo ad utilizzare...
Sono convinto che il WDTv sia un ottimo prodotto con rapporto qualità/prezzo e possa con gli sviluppi del nuovo firmware pian piano diventare versatile e risolvere "i bug" presenti.
Dategli tempo !
-
28-12-2008, 17:07 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Località
- roma
- Messaggi
- 159
Originariamente scritto da pluto69
XviD4PSP v5.035
Ne parlano molto bene ma non so se può essere utile a quello che devi fare tu.
un salutone
Gandalf999Ultima modifica di gandalf999; 28-12-2008 alle 17:17
-
28-12-2008, 18:48 #684
Originariamente scritto da Daniel24
Dico questo perché se imposto l'uscita a 1080p 50Hz, sul televisore mi indica 1080p anche se sto guardando un file originariamente codificato a 720p.TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
28-12-2008, 18:54 #685
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da pluto69
-
28-12-2008, 19:31 #686
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 84
dopo svariate prove (fw originale) devo dire che va davvero bene.
Mi riproduce in maniera perfetta tutti i 720p e 1080p che possiedo, sia in DD che DTS o AC3.
L'unica pecca è che ho 2 film con audio AAC e nonostante il mio bose lifestyle riconosca tale formato audio (e credo che lo supporti) non riproduce l'audio (che trasmetto via ottica).
Qualcuno di voi ha probelmi con il formato AAC?è il wd o il bose il problema?
Ovviamente su pc si sente bene.
-
28-12-2008, 19:50 #687
Originariamente scritto da philip
-
28-12-2008, 20:38 #688
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 78
Leggendo tutte le pagine fin'ora scritte , non mi pare di aver "carpito" se le uscite Hdmi del WDTv siano 1.1 o 1.3 ...
Infine , una domanda per gli "esperti" del forum : la codifica audio DTS che non viene elaborata direttamente dal WDTv è dovuta a limiti hardware o firmware ? Perchè vorrei capire se in un possibile aggiornamento sarebbe possibile tale implementazione
Grazie mille per le risposte
-
28-12-2008, 20:44 #689
-
28-12-2008, 22:13 #690
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Daniel24