Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 313 PrimaPrima ... 374344454647484950515797147 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 4688
  1. #691
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    HDMI 1.1

    In realta' su altro forum mi sembrava di aver letto che il chip Sigma Design che monta il nostro scatolotto sia gia' HDMI 1.3

    Ma oramai se ne sentono di tutti i colori. Sarebbe carino si riuscisse a fare un elenco di tutte le caratteristiche "certe", anche perche', vedi p.es. la tipologia dei film riproducibili, dire che legge "Iron Man" non vuole dire assolutamente niente, non sapendo le caratteristiche e, soprattutto, con quale encoder e' stato fatto. Purtroppo viviamo in uno stato di fatto in cui non esiste uno standard e, soprattutto nel caso degli .mkv, dentro ci puo' stare di tutto.



    Per quanto riguarda invece il prezzo (chi lo ritiene economico, chi troppo costoso), la mia idea e' che nel panorama dei media server sia abbastanza economico in rapporto alla qualita' dell'uscita video (fluidita' e nitidezza dell'immagine) e dell'audio (che, nel caso del DTS, mette a disposizione dell'uscita ottica non avendo un processore interno). Non so se in futuro i prossimi firmware prevederanno il downmix anche del DTS; su altri forum d'oltreoceano non lo ritengono probabile in relazione alle royalties che la WD dovrebbe pagare per aggiungere questa funzionalita', ma non si puo' mai sapere.

  2. #692
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Il Castiglio
    Se lo colleghi ad una tv Full (come quella che hai in firma) è cosa buona
    Perfetto, grazie mille della risposta

  3. #693
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da pluto69
    Risolto rifacendo l'encoding audio con AudioConverter trasformandolo da A-AAC in AC3. Adesso sia video che audio perfetto!!!!

    pluto69
    Io ho provato a convertire un AAC in AC3 tramite Popcorn MKV AudioConverter ma mi esce un filmato stereo ma non a 6 canali.
    mi puoi dire quali parametri bisogna impostare per avere un vero AC3 6 canali? grazie ciao

  4. #694
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da RiccardoR
    In realta' su altro forum mi sembrava di aver letto che il chip Sigma Design che monta il nostro scatolotto sia gia' HDMI 1.3
    Il Sigma non c'entra niente, dipende invece da che chip è montato per la gestione hdmi.
    Di sicuro non fa passare l'audioHD

  5. #695
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    Salve a tutti da un nuovo iscritto che vi segue pero' da parecchio tempo.

    Aggiungo un MAXTOR BASIC da 1 TB tra gli HD compatibili.

    Ed aggiungo anche il link del rilascio del nuovo firmware

    Si consiglia di usare una pennetta usb e non un HD per alcuni problemi di restart & standby dell'unità, e sembrerebbe che un unità troppo grande dia problemi.

    Questo e' cio' che promette di aggiornare il firmware:

    New Features:

    • Added .MKV chapter selection for video playback for MKV with chapter support
    • Added .MTS file extension support
    • Added .TP file extension support
    • Added .TS file extension support
    • Added 1080p 24hz support
    • Added disk volume name to folder navigation in list mode
    • Added EXIF orientation flag functionality for auto picture rotate
    • Added file size in filename
    • Added jump feature to the remote: While fast forwarding or reversing, if the “Next” or “Prev” buttons are pressed, video will jump 10 minutes in the respective direction
    • Added progress indicator for the duration of the FF or REV function
    • Added a blinking status LED behavior while drive is mounting; previously the light just stayed on
    • Added sequential .M2TS file playback function
    • Added additional subtitle support (SMI, SUB, ASS, SSA)
    • Added user selectable font size for subtitle support
    • Added song title scroll in music playback to prevent truncation
    • Added embedded subtitle display in .MKV files
    • Added additional subtitle encoding support for the following: Western Europe (ISO), Traditional Chinese (Big5), Simplified Chinese (GB18030), Japanese (Shift-JIS), Korean (EUC-KR), Cyrillic (Windows-1251), Cyrillic (KOI8-R), Greek (ISO); previously only UTF-8 was supported
    • Added display sizing menu for photo playback: Fit to Screen, Full Screen, Keep as Original
    • Added accelerating scroll speed based on how long the arrow is held down on the remote when navigating folders with a large number of files; previously only one, constant speed was available

    Resolved Issues:

    • Resolved issue when 2 drives were connected, then one drive was disconnected, the files from the disconnected drive still showed up on the file list but were not playable
    • Resolved “repeat one” failure during music playback; previously songs would not repeat
    • Resolved artist name truncation issue during music playback
    • Resolved issue where WD TV would not turn back on with remote after extended period of inactivity; previously WD TV had to be unplugged and was unrecoverable with the remote
    • Resolved image size and position issues during video playback; previously the image displayed did not fill the screen until the picture was zoomed in and then out again
    • Resolved info bar display issues in PAL (European display standard) mode
    • Resolved issue of the slideshow playing while in the Option menu during playback, slideshow now pauses if the Option menu is accessed
    • Resolved issues surrounding drives going to “sleep” and folders showing as empty; previously drives equipped with a sleep feature would not re-initialize before the WD TV timed out and displayed the folders as empty
    • Resolved issues with DVR-MS file playback, FF and REV now function properly; previously FF or REV during a DVR-MS file would cause the file to stop playing and the video signal to be lost
    • Resolved issues with forced resolution changes dropping video signal; previously the signal would be lost if the user switched between forced resolution and auto
    • Resolved photo self re-sizing issue; previously during photo playback the pictures would randomly re-size themselves
    • Resolved Status LED behavior by blinking to reflect accurate read cycles while data is being read; previously the LED just stayed on
    • Resolved subtitle default to “on” issue (subtitles now default to “off”, unless there is an external subtitle file created, then subtitles default to “on”)
    • Resolved subtitle position issue, the subtitles were moved down towards bottom of screen; previously during playback of some files subtitles were positioned too high blocking the view of the video
    • Resolved the 1-2 second FF during initial playback of .MPG video; previously video would play in what appeared to be FF for the first 1-2 seconds and then slow to standard play rate
    • Resolved video signal failure when pan function in video files with subtitles is used; previously subtitles would stop functioning, video would stop playing, or TV would lose signal
    • Resolved zoom issues while file info is displayed during video playback; previously signal would fail or video would stop playing
    • Resolved zooming issues while subtitles were on; previously the screen used to go black and the video would stop playing


    Spero di essere stato utile

  6. #696
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il firmware che segnali (1.01.01) è lo stesso uscito giorni fa, e del quale stiamo parlando da un po'.
    Aggiornamento già eseguito.

    Oppure ti riferisci ad altra release?

  7. #697
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Il firmware che segnali (1.01.01) è lo stesso uscito giorni fa, e del quale stiamo parlando da un po'.
    Aggiornamento già eseguito.

    Oppure ti riferisci ad altra release?
    Si Obi Wan e' molto probabile
    La data di rilascio sembra essere il 22/12/2008

    Ma non avendolo trovato nel topic "sticky" l'ho rimesso.
    Se lo trovi inutile o ridondante, rimuovilo pure senza problemi

  8. #698
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    32
    Salve a tutti, dopo aver letto i vs post anch'io ho acquistato ieri mattina il WD TV HD, premesso che ho anche un mediastaion verbatim da 500g con uscita component 1080i, pero' devo dire che a differenza del verbatim il WD ha problemi su alcuni iso a decodificare l'audio DD e DTS su uscita ottica, cosa che non succede al verbatim pur avendo un chipset Sigma Design piu' vecchio. Sicuramente sarà un probl. di firmware. Ho voluto subito utilizzare il dvd test meringhi per una calibrazione del Tv Sony E4000 in mio possesso ma senza riuscirvi in quanto mi segnala un formato video non corretto, ho risolto convertendolo in divx ma non penso che possa dare valori di riferimento ottimali. Ho notato che se l'iso ha piu' tracce audio il DD passa dall'uscita ottica mentre se ne ha una sola no. Per completezza tutti i miei iso sono stati creati con dvdfab e tutti con le stesse impostazioni. Per quanto riguarda la qualità video confermo la superiorità rispetto al mio mediastation ovviamente il tutto in fase di calibrazione appena trovero' un test adatto.

  9. #699
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    hola,
    anche io entro a far parte del club di questo magico scatolotto, dalle prime prove eseguite tutto è andato alla perfezione anche l'audio viene veicolato tranquillamente sull'ampli in firma.
    Per quanto riguarda la risoluzione io ho impostato 1080p 50hz. perchè impostando 108p 60hz avevo dei microscatti che sono spariti con il 50hz, questo sul mio lcd su altri non lo so.
    ciao
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  10. #700
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    32
    Draggon anche tu hai probl. con i dvd iso per quanto riguarda l'audio? per il 1080p24 ho notato anch'io dei microscatti sul bravia E4000
    Sony Bravia E4000, Arcam Avr250, Pioneer dv-989avi, Fostex 108sigma TQTW, centrale Fe168sigma, surround Fostex fe126e, sub velodyne cht

  11. #701
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    I dvd .iso ancora non li ho provati stasera appena esco da lavoro provo e ti faccio sapere, per i microscatti imposta 1080p 50hz e tutto diventa fluido.
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  12. #702
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    microscatti

    Citazione Originariamente scritto da raffmil
    Draggon anche tu hai probl. con i dvd iso per quanto riguarda l'audio? per il 1080p24 ho notato anch'io dei microscatti sul bravia E4000
    ho usato un filmato demo della samsung in 1080p ho visto che lasciando su auto impostazione display lo vedo con i microscatti se invece usa la 1080i x60 tutto fluido ,agg. già eseguito 3 gg fà

  13. #703
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    10

    Demo Blu Ray

    Son riuscito ad avere questa demo in m2ts superlativo il WD se la lavora senza il minimo sforzo gurdate i parametri del Bitrate

    Nome completo : H:\MKV\Blu-ray Demo (m2ts-1080p)HIGGY.m2ts
    Formato : BDAV
    Formato/Informazioni : BluRay Video
    Dimensione : 205 Mb
    Durata : 1min 14s
    BitRate totale : 23,1 Mbps
    BitRate massimo generale : 48,0 Mbps

    Video
    ID : 4113 (0x1011)
    ID menù : 1 (0x1)
    Formato : MPEG Video
    Versione del formato : Version 2
    Profilo del formato : Main@High
    Impostazioni del formato, Matrix : Predefinito
    Durata : 1min 14s
    Modalità : Variabile
    BitRate : 21,6 Mbps
    BitRate nominale : 35,0 Mbps
    Larghezza : 1 920 pixel
    Altezza : 1 080 pixel
    AspectRatio : 16/9
    FrameRate : 23,976 fps
    Colorimetria : 4:2:0
    Tipo di scansione : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame) : 0.434

  14. #704
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da redonfox
    se invece usa la 1080i x60 tutto fluido ,agg. già eseguito 3 gg fà
    Tra un segnale interlacciato ed uno progressivo io penso sia meglio mettere il progressivo.
    Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III Professional Hi-Fi- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)

  15. #705
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    32

    Redonfox, il demo samsung che formato audio ha? Questo aggeggino sembra un ottimo sostituto del popcorn ma non riesco a capire la limitazione che ha nei confronti dei dvd iso
    Sony Bravia E4000, Arcam Avr250, Pioneer dv-989avi, Fostex 108sigma TQTW, centrale Fe168sigma, surround Fostex fe126e, sub velodyne cht


Pagina 47 di 313 PrimaPrima ... 374344454647484950515797147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •