|
|
Risultati da 826 a 840 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
03-01-2009, 12:57 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Comprato ieri questo gioiellino assieme a un wd my book essential da 1 tb.Ottimo prodotto.Ascoltate una domanda ma se in un film ho messo i sottotitoli in formato .srt questi partono automaticamente o li devo selezionare io?
P.s state attenti a che hard disk esterni comprate perchè alcuni come ad es il maxtor basics da 1 tb scaldano come dei dannati e tenuti accesi a lungo per es nei periodo caldi possono dar problemi.Scusate l'ot ma era una cosa importante da dire.
-
03-01-2009, 14:35 #827
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da sebastianvalmont
per gli mkv a 720p o 1080p il più fastidioso è il ritardo di circa 9/10 di secondo...ed anche i caratteri andrebbero secondo me visualizzati almeno in grasseto...su fondo bianco in modalità widescreen si leggono con difficoltà. Con il nuovo firmware è migliorata però la collocazione video: non più al centro dello schermo con evidente distanza se in doppia riga, ma perfettamente in basso, giusto spazio, con allineamento a sn.
Speriamo nei prossimi firmware...nell'attesa basta diminuire di 9/10 l'intero synch dei subs. (Subtitle Workshop.)
-
03-01-2009, 19:00 #828
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
curiosita',voi i vostri hd usb collegati al wd con quale sistema li avete formattati?ntfs o fat?
-
03-01-2009, 19:10 #829
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
con il nuovo firmware è tornato tutto come prima si rivedono quei video che prima avevo solo audio
l'hd indifferentemente li ho formattti sia fat32 che ntfs senza nessun problema
-
03-01-2009, 19:31 #830
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
ho provato un altro cavo hdmi pensando che la colpa del fatto che non riesca a vedere i miei 3 film 1080p mkv fosse dovuta a quello,ma purtroppo non ho risolto nulla,ogni tanto schermata verde pixellosa.....
-
03-01-2009, 19:34 #831
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
@ztop
che hd usi?
che box ?
-
03-01-2009, 19:51 #832
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da buduke
Il sub interno all'MKV è in perfetto sincronismo co l'audio anche se la grafica è meno piacevole di quella del sub esterno.
P.S: ho notato inoltre che molti sub presenti in rete (specialmente se scaricati dall'ottimo "subtitles.net") hanno nelle ultime righe delle scritte aggiuntive con timing errato che impediscono la visualizzazione dello stesso sub nel WD, in tale caso è sufficiente cancellarle con "winsubtitler" (anch'esso gratuito) e salvare.
-
03-01-2009, 23:56 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- verona
- Messaggi
- 180
@bago
HDD USB WD Passport 250 gb
-
04-01-2009, 00:01 #834
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
per cubanoitaliano
L'audio se hai un amplificatore lo puoi sentire in dolby e in Dts anche collegando solamente il box via Hdmi.
-
04-01-2009, 01:44 #835
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 238
a Roma dove lo si puo comprare? invece online ad un buon prezzo?
TV 1: Toshiba LE40C550 -- TV 2: LG 42LH4000 -- CONSOLE : PS3 60gb -- DTT HD : Telesystem 7900HD
-
04-01-2009, 07:02 #836
E già scritto nella discussione, basta cercare
.
Comunque è in vendita nei vari MW - Saturn al prezzo di 99 euro.
-
04-01-2009, 08:42 #837
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da pier_paolo
Il WD quindi non ha decodifica interna ma un'uscita di flusso audio e basta
E' possibile ascoltare l'audio attraverso l'uscita HDMI sul televisore se questo è predisposto per la codifica audio multicanale, diversamente si sente solo audio ( da verificare caso per caso) downmixato settando sul menù del WD anzichè audio surround, audio stereo.Ultima modifica di Workuser; 04-01-2009 alle 08:50
-
04-01-2009, 10:16 #838
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 375
squadrettamenti
il file sotto viene riprodotto con squdrettamenti esagerati, ma casualmente ho trovato una procedura che mi permette la visione perfetta del film(testato più volte sempre sullo steso file in quanto è l'unico in mio possesso che non riuscivo a riprodurre correttamente) vi descrivo la procedura:
1) lanciare il film normalmente e visionare per un minuto circa
2) ritornare indietro a 2x o 4x a circa 8/10 secondi dall'inizio del film e uscire dal film (la visione, andando a ritroso, dovrebbe essere senza squadrettamenti)
3) far ripartire il film, non dall'inizio, ma dal punto in cui abbiamo interrotto
4) ora la visione mi risulta perfetta
vi chiedo se qualcuno può verificare questa procedura, con qualche altro film, per capire se funziona con tutti i file o se è solo un caso
ciao
Generale
Nome completo : [HD-720p] Molto incinta - ITA-ING AC3-SUB.mkv
Formato : Matroska
Dimensione : 4,35 GiB
Durata : 2h 7min
BitRate totale : 4 880 Kbps
Data di codifica : UTC 2008-03-28 13:43:17
Creato con : mkvmerge v2.1.0 ('Another Place To Fall') built on Aug 19 2007 13:40:07
Compressore : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : Main@L5.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 1 fotogramma
Modalità di muxing : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 7min
BitRate : 4 034 Kbps
Larghezza : 1 280 pixel
Altezza : 688 pixel
AspectRatio : 1.860
FrameRate : 25,000 fps
Risoluzione : 24 bits
Colorimetria : 4:2:0
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.183
Audio #1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 7min
Modalità : Costante
BitRate : 384 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : ITALIANO
Lingua : Italiano
Audio #2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 7min
Modalità : Costante
BitRate : 256 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : L R
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : INGLESE
Lingua : Inglese
Testo #1
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : ITALIANO
Lingua : Italiano
Testo #2
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : INGLESE
Lingua : IngleseUltima modifica di mercurio07100; 04-01-2009 alle 10:40
-
04-01-2009, 10:19 #839
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da Workuser
L'audio DTS si sente solo se il cavo (ottico o HDMI) passa in un decoder DTS oppure se il TV decodifica il DTS (ma è molto raro trovare TV con questa caratteristica).
Altri tipi di audio AC3 , AAC (anche se multicanale) si sentono se collegati tramite HDMI al TV ....
saluti
-
04-01-2009, 11:27 #840
Originariamente scritto da paglioz
Ho risolto impostando l'uscita HDMI a 1080-24p
RickyTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10