|
|
Risultati da 706 a 720 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
29-12-2008, 14:00 #706
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da Mamegod
-
29-12-2008, 14:09 #707
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da draggon
-
29-12-2008, 14:12 #708
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da raffmil
-
29-12-2008, 15:48 #709
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 5
Originariamente scritto da steve57
- Convert AAC/SBR tracks; e spunta su AC3
- Convert AAC 5.1 tracks; bitrate 448 kbit
Spero di essere stato chiaro!
pluto69
-
29-12-2008, 16:10 #710
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 78
Quindi in teoria il DTS come formato è un problema di copyright e diritti , potrebbe venir implementato in un aggiornamento firmware ?
Perchè se non avevo capito male serviva un processore apposito per la decodifica audio o sbaglio ?
-
29-12-2008, 16:31 #711
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da Mamegod
-
29-12-2008, 16:32 #712
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 32
La decodifica DTS viene fatta dall'amplificatore, il WD va collegato in teoria tramite l'uscita ottica, ove sempre in teoria dovrebbe mandare il segnale sia in DD che in DTS, di fatto oltre a problemi vari con l'audio dei dvd iso ma anche con le cartelle "Video ts" non ho ancora avuto il piacere di ascoltare qualche traccia in DTS sarà sicuramente una limitazione del firmware attuale. Secondo me la Western Digital ha messo a disposizione i codici sorgenti per spingere alla creazione di firmware unofficial per implementare nuove funzioni e risolvere tutti i bug, cosa che è successa con il mediagate della A.L. Tech alias Freecom-Mediagate-Verbatim etc etc....
Sony Bravia E4000, Arcam Avr250, Pioneer dv-989avi, Fostex 108sigma TQTW, centrale Fe168sigma, surround Fostex fe126e, sub velodyne cht
-
29-12-2008, 16:59 #713
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da draggon
La funzione auto, credo, dovrebbe "capire" e impostare il tutto senza dover intervenire manualmente...forse in un prossimo firmware.
Sono riuscito a convertire l'audio DTS in DD anche con film spezzati in 2 o + tempi .... Ora posso godermi i film che prima erano muti!
Ciao
-
29-12-2008, 19:47 #714
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Una funzionalità che potrebbero aggiungere è la possibilità di visualizzare le informazioni di un video prima dell'esecuzione premendo il tasto OPTION sull'elenco o miniature dei files. Ad es. nome, durata, risoluzione, codec video (xvid, x264, wmv, ...), codec audio (mp3, ac3, aac, ...), numero stream audio/video, ecc.
PS: Testata e funzionante pen drive OCZ Rally2 da 4GB.
-
29-12-2008, 19:55 #715
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 83
preso oggi, lo sto provando con hd esterno lacie da 1t devo però aggiornare il firmware x i wmv hd o non li legge proprio?
-
29-12-2008, 20:40 #716
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Form7
Unico problema riscontrato è che quando spengo il WD TV con l'hard disk collegato alla USB1 se lo riaccendo entro qualche secondo lo riconosce immediatamente e funziona tranquillamente mentre se faccio passare qualche minuto e accendo il player si blocca e l'unica soluzione per sbloccarlo è togliere l'alimentazione.Se invece collego l'hard disk alla USB2 ,sia che lo riaccendo subito sia dopo qualche minuto,va sempre in blocco.Form7 visto che hai il mio stesso HD riscontri lo stesso problema?
Altro problema e che non mi legge i file .mov per lo meno quelli creati con la fotocamera,con altri non ho ancora provato
-
29-12-2008, 21:16 #717
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 125
considerando le potenzialità del wd e ciò che riesce a leggere attualmente dovendo acquistare un plasma di 42 conviene hd o full ?
-
29-12-2008, 21:20 #718
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 3
Ciao!
Scusate la domanda da niubba (quale sono :-)) ma.. con una tv con schermo crt, quindi connessione analogica ecc.. i file dvd (vob e iso) sono fluidi e si vedono bene, oppure e' meglio che lasci perdere? A me interessa soprattutto, appunto, per vedere i dvd che ho sull'hd (quasi tutti iso e qualche cartella video_ts/audio_ts).. ho gia' provato 2 riproduttori simili ma non fungevano, nel senso che uno vedeva solo la fat32 e quindi niente iso, e i video_ts saltavano da paura, e l'altro era uno scatolone gigante da 3,5 molto rumoroso e anch'esso con gli iso non ce la faceva..
E comunque in futuro naturalmente mi decidero' anch'io a prendermi una tv hd!
Grazie dei consigli! :-))
Daniela
-
29-12-2008, 21:22 #719
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da stopsy
Come sei riuscito???? Con quale programma? Io con Popcorn audio converter non riesco....i film in 2 o più parti non hanno il sincrono con l'audio . parte prima l'audio e poi il video.
-
29-12-2008, 21:34 #720
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da xterminator
Originariamente scritto da bloom
Panasonic tx55gz1500-Sony 40w4500-Philips 32PFL5404- -Samsung BDP 1500-XBOX 360-Western digital tv hd- Sky Q-Yamaha DSP AX620-Bose Freespace III ProfessionalHi-Fi
- Advance acoustic xi 125 - Focal Chorus 726 - marantz cd400 - lettore Allo Bossv1.2 Rsapberry3+ (in aggiornamento)