Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 252 di 313 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262302 ... UltimaUltima
Risultati da 3.766 a 3.780 di 4688
  1. #3766
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    10

    pambo86,
    sono programmi semplicissimi con cui analizzare nel dettaglio i file. Ti dice che tipo di video e', che tipo di audio, etc etc etc etc
    Vedi la risoluzione del filmato e imposti lo scatolotto secondo quelle indicazioni

    Io, sinceramente non ho mai avuto questo tipo di problemi e di film ne vedo a sufficienza ;-)

  2. #3767
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Francamente non vedo il problema e non capisco il consiglio di usare un soft per controllare le caratteristiche dei vari file.

    Ritengo che chi li usa sappia bene come li ha codificati, basta quindi impostare la frequenza di refresh (che è quella responsabile dei microscatti) che si è utilizzata, non credo che qualcuno utilizzi una frequenza diversa ogni volta, idem pre la risoluzione.

    Ad esempio si può benissimo fare direttamente il coding a 25 Hz e settare poi il refresh del WD su 50 Hz e risoluzione uguale a quella che si è ritenuto di utilizzare: 720 oppure 1080.

    Per il 1080 si può provare a fare un rip lasciando inalterata la frequenza originale di 24 (23,976) e lasciare questa anche sul WD, se il tutto scatta vuol dire che il display non supporta molto bene tale frequenza, per cui basta fare i rip successivi a 25, come scritto prima.

    Semplice.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3768
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    51

    settaggi

    Per le scattosità la soluzione è unica,cioè 720p/50 720p/60 ecc.bisogna impostarla ogni volta perchè lo scatolotto si comporta in quel modo in quanto i file non sono convertiti tutti allo stesso modo.....frame 24, 30 ecc.

  4. #3769
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    20
    Capito non esiste il settaggio "perfetto", ma bisogna impostarlo in base alla tipologia di rippaggio, grazie mille!

  5. #3770
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207

    hub usb

    Ciao a tuttti, mi sapreste dire con quale firmware è compatibile un hub usb 4 porte autoalimentato collegato allo scatolotto? Ho fatto ricerca su google ma non ho trovato niente; grazie in anticipo.

  6. #3771
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    5

    playlist video

    Ciao a tutti,
    possiedo questo "scatolotto" ormai da diverso tempo e leggo questo forum dai primi messaggi. Di solito questo e' sufficiente a risolvere i pochi problemi riscontrati nell'utilizzo, pero' non ho trovano informazioni su come utilizzare la nuova funzione delle playlist video del firmware 1.03. Qualcuno ha qualche dritta?

    grazie

  7. #3772
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2

    visione full screen

    cia a tutti,
    non sono riuscito a trovare se lo scatolotto in questioni riesca a croppare i film che spesso hanno un rapporto piu' alto dei 16:9 di modo da vedere l'immagine a schermo pieno naturalmente perdendo le due fasce laterali.....

    grazie

  8. #3773
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, non ha alcun controllo per zoomare o distorcere l'immagine.

    A parte che se un film ha un formato lo si vede in quel formato, non avendo senso tagliare parte dell'immagine o, peggio, distorcerla solo per "riempire lo schermo", questa operazione è comunque solitamente delegata al display o ad un eventuale videoprocessore esterno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #3774
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    L'unica cosa e' lo zoom(che pero' ti sconsiglio avendo solo un paio di posizioni + e -, e naturalmente l'opzione wide.

  10. #3775
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    2
    non sono d'accordo con te... la mia tv è piccola e guadagnare dei pollici sacrificando delle zone laterali mi sembra un ottimo compromesso.

    anche se dissenti che tu sappia esiste un media player che faccia di questi tipi di crop in visualizzazione ? l'egreat forse?
    Ultima modifica di paolov; 23-11-2009 alle 17:35

  11. #3776
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    paolov, le quotature integrali qui sono severamente vietate.
    Edita per favore il tuo post, rimuovendo dal QUOTE quanto non indispensabile, grazie.


    Un NMT che esegue zoom è il PCH C-200.

  12. #3777
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    61
    qualcuno è in grado di dirmi se è possibile mettere in rete lo scatolotto per utilizzare i file presenti nell'hd del mio pc situato in altra stanza comprando un kit wi-fi ?
    in caso positivo cosa devo comprare e come fare ?
    Grazie

  13. #3778
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    27
    paolov sul wdtv basta settare nelle opzioni la modalità widescreen o "normale" nelle opzioni.

  14. #3779
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Tribal123
    Ho un problema col collegamento ottico (Toslink) con un ampli 5.1 DTS, per la precisione si tratta del Pioneer XV-DV55 (un modello abb. vecchiotto ma che ha il DTS)
    Ho provato a collegare il WDTV ad una entrata AUDIO IN dell'ampli
    anche io ho questo modello pioneer e sono impazzito pure io.
    praticamente devi seguire bene quanto descritto sul manuale a pagina 31.
    una volta attivata l'uscita ottica ti basterà premere il pulsante in alto a desta del telecomando "A1" e vai tranquillo.
    Calcola che l'uscita ottica del DV55 (out non in) la devi collegare all'uscita ottica del WDTV e non al televisore!
    poi il wdtv lo devi impostare in "digitale" ma questo dipende anche dal film ed infatti spesso l'audio non si sente ma basta settarlo in "stereo" e tutto funziona!

    se hai fatto tutto bene sul display del dv55 ti appare la scritta "audio 1" OPT e quando parte il film si imposta in DolbyDigital o DTS a seconda dell'audio del film!
    Fammi sapere
    Ultima modifica di HorusEye; 24-11-2009 alle 15:46

  15. #3780
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    HorusEye, giusto 3 (dico TRE) post sopra questo tuo ultimo ho specificato che qui le quotature integrali NON SONO PERMESSE.
    Tra l'altro nel Regolamento è specificato che non si posso quotare le immagini.

    Edita il tuo post, rimuovendo lì'immagine, i saluti e quanto non indispensabile a capire il senso della tua risposta.
    Grazie.


Pagina 252 di 313 PrimaPrima ... 152202242248249250251252253254255256262302 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •