Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 175 di 239 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185225 ... UltimaUltima
Risultati da 2.611 a 2.625 di 3574
  1. #2611
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57

    Ciao ragazzi, è da un pò di tempo che la scheda di rete del mio hdx impazzisce, dopo un pò che parte il trasferimento dei dati dal pc la connessione si blocca e sullo switch vedo lampeggiare velocemente e costantemente solo la spia relativa al cavo del lettore. L'unico modo per far riprendere la connessione è spegnerlo fisicamente e riavviarlo, ma ultimamente continua a bloccarsi di continuo ne sapete niente?

    Ho provato a disattivare tutti i servizi di rete dell'nmt eccetto il server ftp ma non è cambiato nulla, ho disattivato tutto eccetto il samba ma nisba, gli ho cambiato ip, gli ho cambiato sottorete, gli ho cambiato hostname, gli ho cambiato le passwords ma il problema si ripresenta sempre, non vorrei che fosse qualcosa legato alla temperatura anche se durante la riproduzione dei film non nessun tipo di problema...

    Ho il penultimo firmware, l'ultimo uscito pensate che possa risolvere questi problemi? Non ho inoltre problemi a mettere il fw del pop se dovesse risolvere

    Grazie

    ciao

  2. #2612
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    X Marco

    Ma la parte superiore quando si blocca è calda? O è leggermente tiepido ?

    Fai un prova, togli l'hd interno e non rimontare la parte sotto, anzi fai in modo che sotto circoli un pò di aria.
    Poi su una chiavetta usb mettigli un bel file corposo (alto bitrate)e fallo andare....controlla la parte superiore se scotta o meno e se si blocca ancora.

    Se è per colpa della temperatura, pùo essere che sei incappato in uno di quelli assemblati male, quindi o vai di rma o sistemi il discorso dissipazione.

  3. #2613
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    io ho sistemato la questione dissipazione ma quando è molto caldo i file a 1080p non partono.
    Se lascio raffreddare ripartono tutti.

  4. #2614
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Ma avete la versione con o senza fori ? Il mio manco un blocco nemmeno quando in casa la temp era >30°

    Edit+aggiunta:Però il mio non è inscatolato in qualche mobile ma è appoggiato su un tavolo.

  5. #2615
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    oggi, lasciato spento per un pò.....freddo e nonostante ciò i 1080p non partono....mah....

    mi sa che con il nuovo firmware......


    il mio è con i fori

  6. #2616
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16

    help

    Grazie sxm
    ho seguito i tuoi suggerimenti , mi ero accorto della eccessiva temperatura e in effetti il sistema è migliorato tanto adesso ho cambiato disco e quest'ultimo scalda molto meno, se non metto il disco o lo distanzio con la piastra attaccata come dicevo va meglio, rimane un problema grave dovuto al fatto che attraverso l'hdmi il sistema visualizza ll tutto + lentamente in pratica in ogni operazione di play ecc l'hdmmi si stacca e poi si riattacca a volte no mentre se seleziono la stessa risoluzione ma in component va bene appare buffering e poi apre il file.
    Tuttavia se riavvio o spengo poi l'audio scompare probabilmente perchè a questo punto dovrei a ttaccare l'audio separato, la cosa mi disturba parecchio dato che volevo far funzionare solo con l'hdmi.
    Poi volevo chiedere una cosa macosa dovrei fare per aumentare la dissipazione?
    altrimenti sono costretto a mettere un disco usb.
    Ultima cosa potrei chiederti qualcosa al telefono prometto di disturbarti pochissimo,purtroppo ho pochissimo tempo e vorrei configurarlo in modo decente e stabile quanto + possibile una volta per tutte.
    In ogni caso grazie tante a te e a tutti gli utenti del forum
    ciao marco

  7. #2617
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    196
    Attualmente il mio non ha problemi di surriscaldamente,non è che voi rientrate negli sfigati che hanno avuto una versione con la cpu non adegutamente attacata al case?

  8. #2618
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16
    posso quasi escluderlo dato che se non metto il disco la macchina rimane abbastanza fredda

  9. #2619
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16
    posso quasi escluderlo dato che se non metto il disco la macchina rimane fredda

  10. #2620
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da marco13963
    Grazie sxm
    ho seguito i tuoi suggerimenti , mi ero accorto della eccessiva temperatura e in effetti il sistema è migliorato tanto adesso ho cambiato disco e quest'ultimo scalda molto meno, se non metto il disco o lo distanzio con la piastra attaccata come dicevo va meglio,
    Non mi ricordo se i multiquote siano permessi o meno, mi scuso con i mod in anticipo...
    Allora..migliorato in che senso ? Si blocca meno ? Che hardisk hai montato ? Si ok che scalda meno ma cmq il chip se la piastra superiore è montata correttamente cmq deve scaldarsi, se rimane fredda/tiepida vuol dire che il contatto non è ottimale...
    Dove hai sistemato l'hdx ?


    Citazione Originariamente scritto da marco13963
    rimane un problema grave dovuto al fatto che attraverso l'hdmi il sistema visualizza ll tutto + lentamente in pratica in ogni operazione di play ecc l'hdmmi si stacca e poi si riattacca a volte no mentre se seleziono la stessa risoluzione ma in component va bene appare buffering e poi apre il file.

    Specifica esattamente le impostazioni audio video del tuo hdx (risoluzione, come hai impostato il framerate etc ED anche il modello di tv


    Citazione Originariamente scritto da marco13963
    Tuttavia se riavvio o spengo poi l'audio scompare probabilmente perchè a questo punto dovrei a ttaccare l'audio separato, la cosa mi disturba parecchio dato che volevo far funzionare solo con l'hdmi.
    spiega meglio non ho capito un tubo

    Citazione Originariamente scritto da marco13963
    Poi volevo chiedere una cosa macosa dovrei fare per aumentare la dissipazione?
    altrimenti sono costretto a mettere un disco usb.
    Cura di non mettere l'hdx magari in un mobile chiuso e se è la versione senza fori dietro potresti farli tu (MA perdi la garanzia) e potresti anche inserire un disco che produca poco calore tipo i Western digital serie green power. o se non hai bisogno di tanta memoria anche una memoria sd interna
    Citazione Originariamente scritto da marco13963

    Ultima cosa potrei chiederti qualcosa al telefono prometto di disturbarti pochissimo,purtroppo ho pochissimo tempo e vorrei configurarlo in modo decente e stabile quanto + possibile una volta per tutte.
    Io ora sono in ufficio ma cmq trovi tutte le guide su www.coniugicolla.it/hdx

    Citazione Originariamente scritto da marco13963
    In ogni caso grazie tante a te e a tutti gli utenti del forum
    ciao marco
    De nada e non farti problemi a fare domande qui sul forum, una soluzione la troviamo

  11. #2621
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Piccola aggiunta, sul problema HDMI, che tipo di cavo hai ?
    A quanto hai impostato la risoluzione ? Modello e marca della tv ?
    Come hai impostato il framerate ?

    Non è che la tua tv non è in grado di gestire il 24p ? O che il cavo hdmi abbia qualche problema ? Prova a cambiare anche ingresso hdmi sulla tv.

  12. #2622
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16
    Bene passo subito ad elencarvi il sistema cosi da darvi un'idea precisa
    tv samsung full hd serie 6 40 pollici (per capirci quello con le bande rosse)
    ampli harman kardon avr 255
    decoder sky
    hdx 1000 con i fori acquistato 10 giorni fa su ebay con il solito venditore francese
    oltre alla tv ho anche un videoproiettore full hd epson tw 1000
    Siccome l'uscita hdmi dell'ampli è unica ho acuistato mesi fa uno splitter o meglio una sorta di distributore hdmi per inviare i segnali all'occorrenza al proiettore o alla tv o se servea tutti e due,bene sembra che il nocciolo della questione sia proprio quello, intendo dire che siccome è alimentato dalla tensione dell'hdmi quando parte l'impulso dall' hdx il sistema hdmi tende a non riuscire ad agganciare il segnale, per questa ragione oggi stesso acquisto un alimnetatore per metterlo sempre sotto tensione e agevolare lo scambio, questo dovrebbe risolvere il problema principale, cioè quello che rende instabile l'intero sistema.
    Per quanto concerne il calore in effetti era esagerato cambiano il vecchio disco (probabilmente era anche un sata 1) con uno più recente ma provvisorio la temperatura è scesa notevolmente il case dell'hdx si scalda in modo normale senza disco e con il disco sale di temperatura ovviamente ma senza raggiungere la temperatura del sole.
    Se ho ragione probabilemte i problemi principali saranno risolti inserendo una alimentazione fissa a quel coso che serve a inviare i segnali ai due terminali tv e videoproiettore, dopodichè si vedrànno eventuali altri problemi.
    Il disco che vorrei comprare è un samsung f1 SAMSUNG HD103UJ da un tera (cosi non ci penso +) da quelllo che ho letto non sembra avere problemi con l'hdx correggetemi se sbaglio, ho scelto quello in quanto per lavoro ne ho altri 4 nel nas che vanno benissimo e non scaldano.Bene per adesso è tutto vi/ti terrò informato appena finiti i test, intanto veramente grazie di tutto per l'estrema disponibilità
    ciao marco

  13. #2623
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Beh non ci avevi detto tutto, il discorso dell'aggancio può dipendere da quello

    Di che marca è lo splitter, di quanti mt di cavo hdmi stiamo parlando ? e che cavi sono ?

    2)Tieni presente che l'hdx non ha bisogno di dischi prestanti , puoi benissimo buttarti su un samsung ecogreen (controlla la compatibilità )o su un western digital serie gp.
    Ne guadagni in temperatura, consumo e calore dissipato, e si possono mettere pure in modalità quiet (solo i wd)

    Qui trovi la lista degli hd compatibili e non
    http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=7735

  14. #2624
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    16
    ho provato l'alimentazione ma sembra inefficace, quindi per adesso niente videoproiettore ho eliminato lo splitter
    conosci qualche marca modello che mi possa distribuire contemporaneamente il segnale?
    economico ovviamente altrimenti attacco a mano
    eheehh

  15. #2625
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Cioè tu vuoi uno che possa distribuire il segnale contemporaneamente ?
    Risparmiare non so quanto ti convenga visto i tuoi precedenti, con cavi buoni puoi tirare i 15 mt senza splitter in mezzo, quindi bisognerebbe vedere la tua catena da cosa è composta...quindi sicuro sicuro che sia lo splitter e non i cavi a dare problemi ? MA di che marca è sto splitter ?
    Io mi fiderei solo di octava o gefen, al limite lindy (sui 135 €) per uno splitter hdmi 1.3a o b.
    Chiudo qui se no il mod ci ammazza entrambi per mostruoso OT


Pagina 175 di 239 PrimaPrima ... 75125165171172173174175176177178179185225 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •