|
|
Risultati da 2.626 a 2.640 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
12-06-2009, 11:39 #2626
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 16
ok grazie per i tuoi suggerimenti, concludo solo dicendo per quanto riguarda i cavi credo siano di buona qualità, ma personalmente credo come per quanto riguarda l'audio un cavo è un cavo cioè un pezzo di rame quindi non spenderei mai una cifra per un cavo costoso quando so e lo sanno anche tutti quelli che hanno a che fare con il settore professionale che le differenze possono esserci solo a livello strumentale, con questo non dico che non ci siano cavi migliori ma dico solo che quando hai speso max 10 euro per un cavo hai già preso il massimo il resto sono solo cavolate che lascio a coloro che si lasciano influenzare dalle cazzate audiofile ecc ecc
Sulla qualità di un hdmi non saprei con esattezza ma non credo sia un discorso diverso.
grazie a tutti
-
12-06-2009, 12:55 #2627
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
No no hai perfettamente ragione e chiudo l'ot.
-
13-06-2009, 10:40 #2628
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
...........Aggiornato con l'ultimo firmware.......rimasto il bug della scomparsa dell'audio per un secondo dopo il play
........
Non capisco una cosa, se stacco un film e lo riprendo in seguito, che tasto devo usare per evitare il resume e riniziare da capo (stop e poi play non funziona) ? Grazie Ciao
-
13-06-2009, 11:22 #2629
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 16
torrent altri applicativi e configurazioni
In merito a questo argomento volevo chiedere se esiste già una qualche guida che spieghi come configurare i torrent con o senza router.
Inoltre sarebbe interessante capire se per esempio gmail, google e altre cose presenti sull'hdx 1000 sono utilizzabili o non funzionano, nel mio caso ad esempio se apro google non riesco poi ad utilizzarlo stessa cosa con gmail messi i miei dati mi apre la pagina e poi finisce li.
grazie
-
13-06-2009, 15:50 #2630
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Originariamente scritto da MaxMais
-
14-06-2009, 10:03 #2631
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
forse ho risolto il problema della lettura dei file a 1080.
Anzichè impostare 1080p 50 o 60hz ho impostato su 24hz e sembra che vada tutto ok.
Chiaramente impostato su auto il frame rate
-
14-06-2009, 10:38 #2632
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 196
Originariamente scritto da duramadre
Io ho impostato 1080p 60hz e
autoframe rate pal/ntsc 24
tutti i video si vedono fluidamente anche con fps diversi tra loro.
Secondo me il tuo nmt ha qualche problema.
-
14-06-2009, 10:43 #2633
Over Boost, evita le quotature integrali, come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
14-06-2009, 11:41 #2634
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
Anche a me si vedono perfettamente, @duramadre controlla con il pc che quei files che testi non siano loro ad aver problemi
Se i files li "prendi" dalla rete, ocio che c'è un casino di gente incapace di muxare correttamente audio e video.
-
14-06-2009, 20:10 #2635
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Ciao, ho l'hdx1000, avendo dei players multimediali anche in altre stanze devo decidere se prendere un hard disk portatile o un nas con un router wifi. Ho paura però che il nas+wifi non permetta la visione dei files mkv a 1080p. Cosa mi consigliate?
-
15-06-2009, 07:33 #2636
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 16
Sperando possa essere d'aiuto a qualcuno riporto le conclusioni e risoluzione dei problemi che ho avuto con il mio hdx.
Per chi non avesse letto i post precedenti ho avuto grossi problemi con il mio hdx dovuti essenzialmente a 2 motivi, uno splitter che divideva il segnale su due terminali tv e mi impediva la corretta visualizzazione, in pratica a volte non sempre la tv diventava nera e ogni operazione prima diventava lenta,un'altro problema derivante dalla temperatura, dopo qualche ora di funzionamento se cercavo di entrare ad esempio su you tube il sistema me lo impedivae qualsiasi funzione di rete era bloccato,il calore generato dal disco interno se bloccava il processore
SOLUZIONE
mi è bastato mettere dei distanziatori alla base dell'hdx (che qualsiasi apparecchio possiede) per risolvere tutto
In pratica si è vero che essendo in alluminio deve riscaldarvi ma bisogna pure che la piastra sia anche a contatto con l'aria fresca, almeno un po di spazio ci vuole.
Come dicevo spero possa essere utile a qualcuno
Ultima cosa sarà anche di buona qualità il processore , ma devo dire che il progetto complessivo di questo coso è veramente schifoso, in pratica è pieno di problemi,se uno compra un affare del genere lo deve attaccare e dimenticare che esiste se ci deve pure perdere tempo per risolvergli i problemi...... non vale la pena
-
15-06-2009, 08:10 #2637
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.844
ma di quanti cm hai messo i distanziali ? io ho applicato solo quelli compresi nella confezione.
Boh non so cosa dirti, a milano ieri in casa c'erano 30° ma ci siamo visti 2 rip di bluray senza colpo ferire.
Sull'assemblaggio/costruzione non posso che darti ragione,(se guardi qualche post indietro io che l'ho smontato tutto mi ero incazzato perchè alcuni viti mi si erano rotte in due nello stringere troppo) ma ricordati che hai preso un prodotto che originariamente non nasce fanless e non vorrei che la piastra di dissipazione del tuo non faccia correttamente contatto con la cpu
-
15-06-2009, 09:22 #2638
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
il problema che alcuni file a 1080 si bloccano è cominciato dall'installazione del firmware con autoframe.
Se disabilito l'autoframe tutto funziona bene.
Stessa cosa me la fa con il nuovo firmware con DTS, anhce perchè immagino che la sezione dell'autiframe sia la stessa però almeno mi osn tolto il dubbio che magari fosse corrotto il firmware precedentemente installato.
Ho provato sia a 1080p 50, 60, 30, 25, 59,xx, niente....ogni tanto non partono e per farli ripartire la soluzione è riavviare oppure andare nel menù e disabilitare l'autoframe....il tutto riprende vita.....
Per ultimo tentativo ho impostato 1080p 24hz e autoframe attivo.
Funziona bene....ho provato film a 25 e la tv mi riporta 25hz quindi l'autoframe funziona nel senso che settaggio iniziale è 1080p 24hz ma lui lo cambia in base al film da riprodurre.
Oggi farò prove più dettagliate ma sembra tutto ok.
-
15-06-2009, 09:47 #2639
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 16
[QUOTE=SxM]ma di quanti cm hai messo i distanziali ?
guarda devo comprare qualcosa per distanziare al momento ho usato 1 pacchetto di fazzolettini di carta per ogni spigolo dell'hdx saranno all'incirca 4 cm, nel pomeriggio vedo di trovare in qualche supermercato o ferramenta qualcosa che faccio allo scopo.
Per quello che dicevi su la corretta dissipazione del mio processore non saprei la piastra sotto scalda parecchio dire se è normale o meno non so, ma sono convinto che sia normale in quelle condizioni è il progetto del coso nel suo totale che è una cinasata bella e buona, che poi abbiano messo un buon prodotto di base non vi è dubbio ma quello non è opera loro, in pratica la ditta produttrice l'unica cosa che doveva fare e assemblare e vendere be che dire non sono stati in grado neanche di fare questo, risultato penalizzano un prodotto che nasceva bene.
Per carità è una mia opinione però anche se non conosco questo genere di macchine mi occupo di broadcast e so riconoscere un gingillo progettato male.
grazie a tutti
ps chi mi aiuta per favore a risolvere alcuni problemucci con il coso?
vorrei capire ad esempio se gmail funziona o no
come fare in modo sche usi il torrent da solo cosa devo configurare ho un router
grazie
-
15-06-2009, 10:20 #2640
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
Ho anch'io il problema delle testine dell'hd interno sempre in movimento e quindi molto rumoroso (WD Green da 620 ), non uso le nmt, ho provato a disabilitarle, ma ce nè una che non mi dà tale possibilità si chiama Myihome, senza le altre mi sembra migliorato, ma continua a dare fastidio,come si fà a disabilitarla ? Grazie ciao