Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 239 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 3574
  1. #751
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952

    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Hanno tutti lo stesso quantitativo di ram....per il poppy i firmware escono qualche giorno prima, ma il supporto software è uguale per tutti....

    dalle schede dei 2 prodotti sembra che l'hdx abbia il doppio della ram, 512 contro 256, del poppy mi tornerebbero molto comode le prese usb frontali...altra cosa che non hp capito è se l'hdx ha il wi-fi incorporato o se vuole la chiavetta come il poppy, nel secondo caso (il più probabile) si sa già quali chievette sono sicuramente compatibili?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  2. #752
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    mmh no, semplicemente (e per furbizia) usano una diversa nomenclatura (64 bit) vd.questo link
    http://www.mpcclub.com/modules.php?n...ght=512#141678

    x quanto riguarda le chiavette mi sembra di aver letto qua dentro che con gli nmt funzionano solo quelle con chip Atheros, non te lo do certo al 100% xchè io non le uso.

    x quanto riguarda le prese frontali puoi sempre prendere un hub, mettere dietro un cavo usb femmina o moddare il case e portare le porte usb frontali, tra l'altro sulla main dell'hdx c'è pure una predisposizione per un display lcd ma ancora non ho visto nessuno moddarlo

  3. #753
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    13

    Eccomi

    Ciao a tutti, è da molto che seguo questo post.Finalmente stasera ho potuto avere tra le mani qusto gioiellino (ordinato domenica su baia francese).
    Sto testando tutto seguendo i vostri preziosi consigli dopo averci inserito un hdisk 3,5 WD ed aggiornato firmware + installato nmtp...
    Funziona tutto...compreso collegamento wi-fi con chiavetta consigliata dal famoso wiki del HDX
    Sto buttandoci anche su dei torrents e sembra funzionare pure sta cosa.
    FTP ok
    Collegamento via rete con un semplice \\IndirizzoIPHDX100 OK.

    Insomma: felicissimo..speriamo di rimanerlo..:--)

    Non l'avete mai menzionato,ma secondo me merita una lettura questo blog (composto da 6-7 pagine utilissime) :

    http://learnhd.blogspot.com/2008/10/...n-box-and.html

    Buonanotte a tutti

  4. #754
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    salve volevo chiedere se è possibile collegare un lettore dvd al hdx se si come!! grazie

  5. #755
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    @Giuse l'abbiamo già scritto qualche post indietro, comunque si un lettore DVD USB lo puoi collegare MA SOLO se lo usi per riprodurre dvd NON protetti in quanto l'hdx (e tutti gli nmt) non decodifica la protezione CSS

  6. #756
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    @Giuse l'abbiamo già scritto qualche post indietro, comunque si un lettore DVD USB lo puoi collegare MA SOLO se lo usi per riprodurre dvd NON protetti in quanto l'hdx (e tutti gli nmt) non decodifica la protezione CSS
    No io intendevo se si può collegare lettore dvd normale, non trammite usb!!

  7. #757
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    No non puoi, scusa la curiosità ma il fine di collegarlo all'hdx quale sarebbe ?

  8. #758
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    23
    [QUOTE=SxM]No non puoi, scusa la curiosità ma il fine di collegarlo all'hdx quale sarebbe ? [/QUO

    perchè pensavo che fosse in grado di upscalare il segnale DVD standard

  9. #759
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    limbiate
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da MaxMais
    ho letto nelle varie discussioni che è possibile mettere le locandine e le trame dei film con dei programmi appositi, ma non mi è chiaro se anche sugli nmt le trame si possono recuperare in italiano,
    si puo' con l'hdx?? e come?.

  10. #760
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da albatros
    si puo' con l'hdx??
    allora per potersi si può, altro discorso è la facilità con cui ci si riesce.
    ecco e buoan lettura

    http://www.treasure-cove.net/moviejukebox.htm

    qui un bel video di cosa si può ottenere. Il video è riferitp all'egreat, ma come abbiamo detto più volte sono macchine assolutamente identiche, diverse solo per piccolezze ,case, aggiornamenti, ventole e prese. per il resto HW core e SF core sono uguali. Buona visione

    http://it.youtube.com/watch?v=XZS323z9szY

  11. #761
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da dissection76
    ..
    Funziona tutto...compreso collegamento wi-fi con chiavetta consigliata dal famoso wiki del HDX
    Sto buttandoci anche su dei torrents e sembra funzionare pure sta cosa.
    FTP ok
    Collegamento via rete con un semplice \\IndirizzoIPHDX100 OK.
    Insomma: felicissimo..speriamo di rimanerlo..:--)
    Non l'avete mai menzionato,ma secondo me merita una lettura questo blog (composto da 6-7 pagine utilissime) :
    http://learnhd.blogspot.com/2008/10/...n-box-and.html

    Buonanotte a tutti
    Ben arrivato nella community :
    una risposta x te, avevo anch'io già postato il link a quella pag con anche le foto di dove producono in cina il nostro amato.
    Domande anche x te: che connessione hai, e che provider? A quanto scarichi normalmente?Di che marca è la pennetta wi-fi e che costo ha?Hai usato qualche accorgimento particolare x fargliela riconoscere?
    Grazie

  12. #762
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Ataru6
    Domande anche x te: che connessione hai, e che provider? A quanto scarichi normalmente?Di che marca è la pennetta wi-fi e che costo ha?Hai usato qualche accorgimento particolare x fargliela riconoscere?
    Grazie
    Ciao.Ho una Alice 7 Mega..la marca della pennetta è quella consigliata nelle prime pagine di questo post e anche dal sito wiki ufficiale (http://www.hdx1080.com/wiki/index.php?title=Main_Page) e cioè la TP LINK 300MB TL WN821N (trovata tranquillamente sulla baia italiana..).costo contenuto e normale.
    Nessun accorgimento particolare..nella sezione relativa sull'HDX ho solo inserito i dati relativi alla linea (chiave WAP,Gateway) e dato all'HDX un indirizzo IP FISSO.
    Devo dire che il wi-fi però ti porta a velocità di traferimento "pesanti";meglio seguire il consiglio che puoi trovare sempre nel wiki ,nella sezione "come poter traferire i files in modo più veloce dell'FTP" o qualcosa del genere...
    In sostanza ti fanno collegare via USB i llettore al pc e poi lanciare da dos un net use....

    Ciao
    Ultima modifica di dissection76; 15-12-2008 alle 09:16

  13. #763
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Salve Ragazzi,ma secondo voi si potra mai risolvere il problema dell'avanzamento veloce ?Non la velocità,ma il fatto che quando si blocca parte da un altro punto!!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  14. #764
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    57
    ciao a tutti, inizialmente volevo prendere anche io il popcorn 110, poi ho trovato questo post ed ho subito deviato le mie preferenze verso questo gioellino dell'hdx.
    Ora, prima di prenderlo definitivamente, volevo chiedervi un paio di cosette che non mi sembra siano state menzionate sul 3d:

    1. come si comporta come nas? Stavo pensando al posto di mettergli un disco interno, di prendere anche un case nas da inserire nella rete, sono migliori le performance oppure è ininfluente?

    2. stavo leggendo in qualche guida della lettura via streaming dall'nmt, ma devo per forza attivare WMP11 sul pc? Non posso semplicemente condividere le cartelle sui pc in rete e "browsarle" dall'hdx? In caso positivo, che protocolli supporta? Andrei a condividere cartelle sia da win che da linux...

    3. a parte il tempo della spedizione, conviene prenderlo direttamente in cina che costa circa 60€ di meno?

    Grazie in anticipo per le risposte!

    ciao
    Ultima modifica di smileface; 15-12-2008 alle 09:31

  15. #765
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272

    Citazione Originariamente scritto da smileface
    1. come si comporta come nas? Stavo pensando al posto di mettergli un disco interno, di prendere anche un case nas da inserire nella rete, sono migliori le performance oppure è ininfluente?
    Secondo me ha buone performance, ma non avendo un vero NAS non posso dirti di mie sxp dirette e quindi un vero confronto, per qeusto alscio la risposta ad altri

    Citazione Originariamente scritto da smileface
    2. Non posso semplicemente condividere le cartelle sui pc in rete e "browsarle" dall'hdx? In caso positivo, che protocolli supporta? Andrei a condividere cartelle sia da win che da linux...
    Assolutamente si, convidivi prima la cartella che preferisci con Pc o con Mac (con Linux non ho provato) e poi le fai vedere all'HDX, lui da li fà lo streaming, idem se tu avessi un NAS in rete condiviso. A me per ora va alla grande nessun rallentamento di nessun tipo!!!!!! Il discorso del WMP11 non va bene macchinoso e limitato a PC.

    Citazione Originariamente scritto da smileface
    3. a parte il tempo della spedizione, conviene prenderlo direttamente in cina che costa circa 60€ di meno?
    Ero anch'io tentato dalla cosa, ma dopo alcune esperiezne di utenti mi sono ricredut ed ho preferito spendere un 50 euro in più piuttosto ache avere problemi in più.
    A Quanto ho letto nei vari forum anche inglesi, i problemi della Cina sono due:1) non si capisce perchè ma molti utenti hanno avuto piu problemi con l'HW dei modeeli HDX,rispetto ad utenti che hanno comprato da importatori che si accollano i due anni di garanzia, facendo da GARANTI tra il produttore e l'utente finale, quasi come se direttamente dalla Cina venissero mandati prodotti piu scadenti rispetto a quelli venduti tramite importatori?! e già questo è strano, 2)alcuni utenti anche di questo forum hanno avuto il pacco bloccato in dogana causa tasse varie tipo iva etc, quindi una bella rottura. Alcuni utenti hanno risolto, (non ricordo come controlla i 3d e trovi tutto) coj una tassa di 24euro se non sbaglio, altri addirittura non hanno dovuto pagare nessuan tassa aggiuntiva, quindi gli è andata bene. E' un rischio per questi due motivi, c'è da vedere come va. Valuta inoltre i tempi appunto di spedizione, e ricorda in che periodo siamo per gli acquisti e le spedizioni. Il Natale quando arriva arriva


Pagina 51 di 239 PrimaPrima ... 4147484950515253545561101151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •