Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 239 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 3574
  1. #736
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137

    Sì ok, il discorso era stato fatto per dire che se formatti con ntfs non hai la possibilità di installare le applicazioni (vado a memoria).
    Io ho formattato con ext3: sicuro, stabile e performante abbastanza da non creare problemi.
    Anche per chi usa linux (io stesso dal 2003) oramai ext2 è solo un lontano ricordo: pensa che fra un po' ci sarà ext4.
    E poi, se vuoi, da windows lo puoi vedere lo stesso con dei sw free (sia in lettura che scrittura).
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  2. #737
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Beh Ataru6 mi sembra ovvio che intendessi con ext3 anche ext2
    Anche xchè dal prossimo firmware la ext2 verrà tolta come opzione

  3. #738
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Beh Ataru6 mi sembra ovvio che intendessi con ext3 anche ext2 ...
    si si, infatti, ho capito la tua posizione! Per chi è più esperto in effetti è ovvio, mi sono però messo nei panni di nuovi utenti che spesso alle primissime armi non sanno neanche cosa sia la formattazione di tipo "ext" e mi sembrava inoltre non fosse chiaro per tutti della differenza tra i due tipi di formattazione, ma per essere assolutamente chiari e trasparenti ho messo anche quella spiegazione. Meglio un pò di chiarezza in più che dare magari per scontato qualcosa. Davvero solo per chiarezza

  4. #739
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    scusate la domanda da niubbo.
    A me servirebbe per gli mkv a 1080p o 720p e credo che si comporti molto bene, giusto? indipendentemente da quanti fotogrammi, 5-8-9?

    Inoltre è possibile scaricare da torrent file (legali si intende) similmente a come si fa da pc?

    Grazie

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    L'ho usato per più di un mese con files mkv da 720p e 1080p sia da hd interno che in streaming via lan e andava perfettamente.
    Non ho mai usato l'applicazione torrent perchè preferisco il pc! Quando mi tornerà (spero presto!!) proverò anche i torrent.
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  6. #741
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    A me servirebbe per gli mkv a 1080p o 720p e credo che si comporti molto bene, giusto? indipendentemente da quanti fotogrammi, 5-8-9?

    Inoltre è possibile scaricare da torrent file (legali si intende) similmente a come si fa da pc?
    Per leggere files 1080p/720p questo prodotto è perfetto, non si pianta e va alla grande, sia in streaming dalla rete, sia da HDD interno sia periferiche esterne. Tutto ok! Non è chiaro il discorso dei fotogrammi?5-8-9?in che senso?i fotogrammi a secondo sono 24 per il sistema PAl e non hai nessun problema gira tutto alla grande. Ti puo capitare che non giri qualcosa solo in causa di chi ha fatto l'mkv. Magari poco esperto, che quindi tu non riesca a visualizzarlo.( un pò come succedeva con i dvx all'inizio) Ma se ben fatto è tutto perfetto. Scaricare come ti hanno già detto qualunque cosa da HDX non è prorpio il top, converrebbe avere un PcMULO che ti fa tutto, e poi trasferisci i files che vuoi su HDX oppure glieli fai vedere in streaming oppure ancora fai scaricare il tuo PcMULO direttamente su Hdd interno dell'HDX. QUesta è la soluzione migliore. Però se fai come me che ti porti in giro l'HDX in vacanza o da amici, quando lo porti via il tuo PC non scarica più sull Hdd interno dell'HDX ovviamente. QUindi valuta in base al tuo tipo di utilizzo. Ricordo inoltre che a quanto hanno detto alcuni utenti del notro forum da HDX non vai alla grande nel Download. Non so perchè non l'ho ancora testato. Facci sapere cosa scegli.

  7. #742
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    la questione dei fotogrammi l'ho letta nel topic del Western digital TV che casta pochissimo e pare vada abb. bene tranne che per gli mkv a 1080 con fotogrammi superiori a 5.
    Il cosa vuol dire di preciso non lo so però pare sia cosi, ed ecco il motivo della mia domanda.

    Certo a me era comodo scaricare anche dall'hdx, altrimenti i vantaggi rispetto al WD si riducono.

  8. #743
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    bene tranne che per gli mkv a 1080 con fotogrammi superiori a 5.
    Il cosa vuol dire di preciso non lo so però pare sia cosi, ed ecco il motivo della mia domanda.
    Certo a me era comodo scaricare anche dall'hdx, altrimenti i vantaggi rispetto al WD si riducono.
    Certo se hai letto così la tua domanda è lecita, andrò a leggere anch'io del problema. A quanto ne sò io ilWD non supporta file che abbiano fps superiori a 24:

    "MPEG2/4, H.264, and WMV9 supports up to 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps resolution"
    ecco il link http://www.westerndigital.it/it/prod...sp?driveid=572

    quindi non tanti, però se ti capita non riesci a leggerli e si piantano. Secondo me è un ottimo prodotto ero anch'io indeciso se prenderlo o no, però dipende
    1)dall'utilizzo che ne fai, se ti piace collegarlo in rete, usare i torrent, installare programmi vari, leggere da hdd interno, o streaming.
    2)se non ti frega anche se alcuni film non riesce a leggerli, quindi accetti che magari molti ti si pianteranno (e non possiamo sapere quanti film troverai in rete con piu di24fps).
    3)il processore Sigma che monta il WD è ottimo ma non performante come quello presente su HDX.
    4) il WD non ha la possibilità di avere un Hdd interno, quindi piu veloce e già installato, devi sempre pensare di avere un Hdd che ti porti dietro e che colleghi obbligatoriamente (per quello dipende dall'uso che ne fai, se lo lasci sempre fisso attaccato sotto la tua tv o se te lo porti dietro in vacanza o la sera da amici)
    5)inoltre c'è un software che codifica il file che tu hai nel tuo hdd esterno per farlo leggere al WD tv, e vorrei prorpio vedere come funziona e se davvero decodifica tutto. e in quanto tempo.
    Mah stiamo a sentire un pò cosa fa questo WDtv sicuramente ottimo prodotto ma secondo le mie necessità incompleto anche se meno costoso.
    Ad ognuno la prorpia sentenza

  9. #744
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146
    aggiungo qualcosa:
    è veramente un prodotto ottimo, estremamente performante e configurabile.
    Per certi versi è giovane, pur essendo questa nuova generazione molto simile alla vecchia, ma molto ben supportato.
    Per quanto riguarda le applicazioni extra: nzb non ho capito come si usi, né se in Italia è ben supportato (in particolare dipende dal provider comunque).
    I torrent: sul coso è installato transmission 1.2, su networkedmediatank però c'è la versione 1.41 che migliora moltissimo le prestazioni, e che speriamo venga adottata presto ufficialmente.
    In ogni caso, è semplicissima da installare per chi vuole provare.
    Per la cronaca, ieri, con fastweb (che non è particolarmente amato da torrent), in 24ore ho scaricato 14GB: decisamente non male.

    Se proprio devo cercare dei difetti ne dico due: i video su youtube ecc non mi funzionano quasi mai (ma alla fine chissene); le prestazioni di IO su disco sono decisamente scadenti, e penso siano il maggiore collo di bottiglia in alcune situazioni.

    grana

  10. #745
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    vorrei prendere un nmt ma sto cercando di decidermi fra questo e il popcorn hour a-110.

    sapreste dirmi perchè preferire l'hdx 1000 al poppy apparte la maggiore ram? tendenzialmente mi sembra che il poppy sia maggiormente e meglio supportato per quanto riguarda la parte software
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  11. #746
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    146
    Se non ricordo male il Popcorn non ha un pulsante di accensione/spegnimento.
    Inoltre, secondo me il case dell'HDX, interamente di alluminio, è meglio come dissipazione (e pure esteticamente! )

  12. #747
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    ma per quanto riguarda prestazioni, supporto dei formati audio e video e software varii?
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  13. #748
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    vorrei prendere un nmt ma sto cercando di decidermi fra questo e il popcorn hour a-110.

    sapreste dirmi perchè preferire l'hdx 1000 al poppy apparte la maggiore ram? tendenzialmente mi sembra che il poppy sia maggiormente e meglio supportato per quanto riguarda la parte software
    Hanno tutti lo stesso quantitativo di ram....per il poppy i firmware escono qualche giorno primo, ma il supporto software è uguale per tutti....

  14. #749
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da M.i.c.h.a.e.l.
    Qualcuno mi può confermare che non ci sono scatti a 24hz e 1080p con un tv che li supporta?
    Si si va alla grande, è un 110a rimarchiato ma più silenzioso e più bello esteticamente. Solo di diverso manca nel firmware il Dts Downmixm, che però dovrebbe arrivare entro dicembre, per il resto identico, al punto che l'HDX in rete viene letto come PCH-a110. Non trovi niente sui 24hz perchè forse nessuno ha fatto caso alla questione. Di fatto non ci sono problemi con, per ora, nessun file ben fatto. Comunque per tranquillizzarti ho provato proprio oggi un file Frankenstein Junior.mkv, 4gb, 8mb banda passante, 29,54hz, perfetto. Se invece conosci il WdTV per quanto buon prodotto con chip Sigma SMP8635LF, non legge oltre i 24hz, infatti Frankenstein si pianta, quindi anche in questo 'HDX1000 risulta vincitore (certo rispetto al WdTV costa oltre il doppio ma se ti vuoi divertire ci fai ben oltre il doppio delle cose)
    Per chi è interessato posto qui una recensione di quelle fatte bene sul WdTV:
    http://maddhat.com/
    HDX1000 per ora il top!

  15. #750
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    51

    locandine film


    ho letto nelle varie discussioni che è possibile mettere le locandine e le trame dei film con dei programmi appositi, ma non mi è chiaro se anche sugli nmt le trame si possono recuperare in italiano, o se ciò è solo possibile con il Tvix Grazie Ciao


Pagina 50 di 239 PrimaPrima ... 4046474849505152535460100150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •