Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 239 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 3574
  1. #796
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    sto per acquistarlo....
    in m.p. potrete darmi consigli sui rivenditori?

    per il resto vado tranquillo rispetto al popcorn o similari?

    che è sta storia del mese che si blocca?

    con la garanzia come fate se non lo prendo dall'italia?

  2. #797
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    sperando di non essere ot dato che mi serve capire i vantaggi tecnici che ha lHDX e magari in pm pure quelli commerciali.
    A cosa serve l'accessorio per il wi fi?
    se non si ha un router wi fi?
    Citazione Originariamente scritto da duramadre
    perchè l'HDX e non qualche suo clone???
    A cosa serve l'accessorio per il wi fi?
    se non si ha un router wi fi?
    Ciao Duramadre, le caratteristiche e i vantaggi dell'HDX sono davvero una marea, però le abbiamo scritte davvero tante volte, nel 3d. Usa il comando cerca per leggere i dettagli.So chè bello lungo il discorso sono 53pagine e so anche che dovremo riassumere in qualche modo, però per ora l'unico modo che hai per capire bene di cosa parliamo è leggerlo tutto. Io, per mia opinione, posso riassumere cosi:
    Pro
    1) legge tutto ma proprio tutto (mkv, iso, vob, mpg, mov, mp4,mp3, aac, flac e chi più ne ha più ne metta, solo, almeno a me, non legge gli flv, ma poco importa)
    2) non scalda per niente, dissipa il calore perfettamente grazie al case in alluminio (gli ultimi modelli hanno inoltre una griglia sul retro per dissipare ancora meglio)
    3) non fa nessun rumore, riproduzione di film senza nessunissimo rumore (e non è poco se hai mai provato la Xbox360 che sembra un Phon per capelli)
    4) ha 512mega di ram che permettono streaming via rete, senza indecisioni di sorta (Kingkong.mkv,12gig,20mbps,1080p dati mediainfo è solo un esempio ma ho fatto mille test non ha nessun indecisione, calcola che lo stesso file il mio Mac BookPro 2.33ghz, 3gig ram 667mhz, ati radeon 256mb, ogni tanto col VLC 0.9.8 rallenta, ah il mio mac l'ho pagato 2500 euro un anno e mezzo fà ricordo!!!!)
    5) puoi giocare come vuoi con le impostazioni di rete, ftp, streaming, montare hdd interno, scaricare torrent, chiavette WI-FI, e da poco ho scoperto che si può montare anche una chiavetta digitale terrestre per registrare programmi (ma non ancora testata, controllate il sito ufficiale per l'info a questo link http://www.hdx1080.com/index.php?opt...=121&Itemid=96)
    6) estetica pazzesca, sembra un Mac piccolino, silenzioso, freddo e cattivissimo.
    7) poichè leggero o portatile puoi portarlo in giro in vacanza, in altre case, o da amici e avrai semrpe con te la qualità massima di un fullHD senza incertezza, paly e parte.Immediato!
    Contro:
    1) Lo metto come contro anche se non è un vero contro mi spiego. C'è questo "Male" che pare abbia preso alcuni HDX di utenti del forum che dopo un mese e mezzo circa iniziano a svarionare, ma è notizia non certa, nel senso che è capitato ad alcuni, quindi probabilmente dovuto ad una partita corrotta di processori Sigma (cose che capitano aimè, non da imputarsi al prodotto in sè)
    2) non legge gli flv (ma chissenefrega, di certo non serve a questo)
    3) organizzazione Playlist di film e di musica non comoda e non molto efficace (dipende anche dall'uso che ne fai)
    ....altro?io non trovo altro, aiutatemi voi...e quello che ho trovato io sono inezie...a livello tecnico è imbattibile. Se controllate il sito ufficiale Sigma, vedrete che il processore 8634 RevC che monta è per ora il più performante. Ad altri del forum la parola, io la mia l'ho detta

  3. #798
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32

    HDD SATA e SATA 2

    Il prodotto è compatibile con i 3.5" and 2.5" SATA ciò vuol dire che se p.es. ci voglio installare il WD 1TB Green SATA2 devo jumperare ( come diceva gigio28 "al numero 5/6")?
    Se voglio trasferire i files dal PC all'HDX si può collegare direttamente con l'USB o devo passare i files tramite lan?

  4. #799
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da cavin1
    è compatibile con i 3.5" and 2.5" SATA ciò vuol dire che se p.es. ci voglio installare il WD 1TB Green SATA2 devo jumperare ( come diceva gigio28 "al numero 5/6")?
    Grande Calvin1,allora in teoria non devi "jumperare" niente nel senso che lui "dovrebbe" aggiornarsi alal velocità che supporta. Siccome il Sata è di base SATA2 a 300mpbs se metti un jumper lo limiti SATA1 150mbps. Ma se l'HDX non ha problemi si sorta lui ha una piattina SATA interna quindi si adatta alla velocità massima del Hdd che inserisci internamente. In teoria perchè gigio avevav avuto dei problemi, per cui se non sbaglio non gli riconsoceva l'Hdd e cosi facendo era riuscito a farlo vedere. Io epr dire non ho fatto messo nessun jumper e lo legge alla grande!!!

    Citazione Originariamente scritto da cavin1
    trasferire i files dal PC all'HDX si può collegare direttamente con l'USB o devo passare i files tramite lan?
    puoi e devi usare il tuo cavo in dotazione usb2 chiamato "a casetta" cosi collegato (con Hdd interno all'HDX però ,ricorda se no non legge) andrai a velocià legate alla usb2, mentre via Lan le velocità salgono notevolmente. Per questo comunque nel link su Wikipedia ti spiega tutto.
    ciaooooooo

  5. #800
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Ataru6 ottimo complimenti, ma c'è qualcosa che non mi torna....lan + veloce della usb2 ?

  6. #801
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    32

    HDX 1000 USB2.0 vs. LAN 10/100

    @Ataru6
    Ciao!!
    Mi sembra che in teoria la LAN ha velocità max di 100 Mb/s contro i 480 Mb/s della USB 2.0 perciò chiedevo del trasferimento dei dati dal PC (muletto n.d.r.) all'HDX1000 tramite USB.

    Il collegamento USB richiede l'installazione nel PC di qualche add-on per vedere l'hdd formattato EXT3, sbaglio?
    Invece via LAN devo solo opportunamente settare l'HDX...o per fargli vedere la rete tramite il router...o per collegarlo direttamente con un cavo cat5 opportuno...ma con quali settaggi in entrambi i casi?

    Leggendo in questo forum i settaggi potrebbero essere:

    IP: 192.168.1.5
    Subnet 255.255.255.0
    Gateway 192.168.1.1
    DNS: quello del router

    per vedere almeno il PC in rete, mentre

    IP: 192.168.1.5
    Subnet 255.255.255.0
    Gateway 192.168.1.1
    DNS: 208.67.222.222 oppure 208.67.220.220 ("quelli di OPENNDS che sono molto piu' veloci dei nostri provider")
    e nel router aprire le porte 8999 come tcp e 9000 come udp.

    P.S. Visto che legge i files .TXT c'è qualche modo per fargli leggere i .PDF?
    Ultima modifica di cavin1; 16-12-2008 alle 19:38

  7. #802
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    x fargli vedere la ext2/3 a winzozz basta che scarichi questo driver....
    http://www.fs-driver.org/

  8. #803
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    265
    ...e per chi ha il Mac??? come faccio a fargli vedere il disco interno tramite USB

  9. #804
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    proprio adesso che lo stavo per prendere esce fuori questa storia di possibili partite difettose...FASTIDIO!
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  10. #805
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Ataru6 ottimo complimenti,c'è qualcosa che non mi torna, lan + veloce della usb2?
    Ragazzi scusate chiedo venia, completamente rimosso che HDX è 10/100 e non 10/100/1000, scusate ancora. Mi sono confuso io. Ho un Hdd Tera Lan della Maxtor che quando trasferisco files in rete mi fa sognare. E siccome anche nell'HDX ho un tera, ho emotivamente associato le due macchine.
    Scusate, certo usb2 è nettamente più veloce che 10/100.
    Ecco per dirimere ogni dubbio e rimediare al mio errore emotivo la lisat delle velocità che potete aspettarvi sal nostro amato

    "What streaming speeds should I expect from the various network connection methods?

    SMB: ~25Mbps
    NFS: ~33Mbps
    HTTP: ~42Mbps (same clip peaks at 47Mbps)
    USB HDD: ~ 42Mbps
    USB DVDROM (8x): ~42Mbps
    Internal HDD: ~42Mbps "

    Ecco Spero di aver pagato pegno
    a presto per le altre risposte

  11. #806
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Sandman
    ...adesso che lo stavo per prendere esce fuori questa storia di possibili partite difettose..!
    Hai ragione sarebbe interessante che chi ha avuto il male dell'HDX dopo circa un mese e mezzo, chiamiamolo quindi per comodità da adesso in poi "il Male 45", dica la sua opinione descrivendo meglio il problema, e che se potesse ci dicesse in che periodo di tempo lo ha comprato/ da quale sito lo abbia preso/ e se il suo modello è di quelli nuovi con la luce blu meno intensa e con le griglie posteriori/e magari anche il colore del case, così da poter gcrare una sorta di database. Giusto per far capire a tutti gli utenti come eventualmente muoversi negli acquisti futuri, come Sandman.

  12. #807
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    137
    Non so se è il problema mio, cmq il mio ha cominciato ad aver problemi dopo circa un mese e mezzo.
    Dopo 5 o 10 o 15 minuti cominciano ad esserci problemi di segnale video ed audio fino a che si blocca tutto. Basta leggere i miei post di qualche pag. indietro, non sto a descrivere nuovamente il tutto.
    Cmq, il mio è uno dei modelli con il led abbronzante e senza griglia...magari con i nuovi il problema non c'è.
    Il colore del case penso centri ben poco!!
    Sony 55X8509C + Sonos Playbar + Sony KDL-43W808C + Panasonic TH-46PZ85E + Panasonic DMP-BD65 + WD TV Live

  13. #808
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da Stex75
    Dopo 5 o 10 o 15 minuti cominciano ad esserci problemi di segnale video ed audio fino a che si blocca tutto. Basta leggere i miei post di qualche pag. indietro, non sto a descrivere nuovamente il tutto.
    Cmq, il mio è uno dei modelli con il led abbronzante e senza griglia...magari con i nuovi il problema non c'è.
    Il colore del case penso centri ben poco!!
    Hai notato se ti capita con tutti i tipi di files, se da hdd interno o esterno o streaming?o ti capita con tutti i files in tutte le situazioni? Riesci anche a scriverci dove lo avevi preso? Il colore non puo chiaramente essere il problema del "Male 45" del tuo HDX, a meno che tu non lo abbia preso di un un bel viola funereo porta foruna, era solo per capire che se su 10 che hanno il problema sono tutti neri è comuqnue un informazione in più per far orientare chi deve comprarlo nuovo. Nelle catene di montaggio mettere una scheda madre all'interno di un case di un colore o di un case di un altro, non è casuale, non và a random. Un certo numero di schede prodotto in un determinato momento con un certo codice, viene messo in quel numero di case tutti dello stesso colore (se ci sono variabili nello stesso).Quindi avendo l'informazione aggiuntiva sul colore potrebbe, ripeto potrebbe, aiutare ad indicare che una partita di HDX neri, potrebbe avere il processore corrotto (o qualuqnue altra parte della motherboard). Mi viene peraltro in mente che se avessimo anche i SN dei prodtto in questione riusciremmo anche di più a restringere il campo. Però per questo credo sia più corretto che in Private chi è interessato all'acquisto lo chieda a chi ha il "Male 45". Inoltre da come ho capito questo forum, non diamo nulla per scontato!!!!! Neanche il colore del case!!!!!!!!!!!!!

  14. #809
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    30
    Un saluto a tutti, anche io voglio acquistare questo prodotto, ho visto che è disponibile dai francesi (nmtank e moovika).
    Chi lo ha acquistato dai 2 ebayer? Chi offre la garanzia di 2 anni? Dato che il prezzo è uguale mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, grazie.
    P.s. La spedizione internazionale Colissimo (gratis) è tracciabile?

  15. #810
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    341

    Software


    Scusate ho letto praticamente tutto il forum, ma non ho trovato questa informazione: con popcorn si utilizza Myihome come software sul pc. Con HDX 1000 quale software si usa ?? non ho trovato da nessuna parte degli screenshot da vedere. Grazie
    TV Samsung UE46C8000XP / TV Samsung LE-40F86BD - LE-46A756 R1M / Lettore blu-ray Samsung BD-C5900 / Lettore blu-ray Samsung BD-P1500 / Lettore DVD Samsung DVD-HD870 / MySky HD / Home Theater Yamaha / Diffusori Sony / Subwoofer Substage100 / Mede8er MED500X / Videocamera HD Canon HF 10


Pagina 54 di 239 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •