|
|
Risultati da 3.271 a 3.285 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
07-12-2010, 17:20 #3271
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Detto quanto sopra, ora riformattalo in ntfs ma con opzione lenta.
E riguarda e ripostami lo stato smart.
Dimenticavo a volte può essere l'elettronica a fare le bizze.Ultima modifica di SxM; 07-12-2010 alle 17:24
-
07-12-2010, 18:06 #3272
Originariamente scritto da SxM
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
07-12-2010, 19:06 #3273
ho provato a lanciare il cambiamento al firm del popcorn
ho selezionato start
dopo un pò sono tornato al display e c'era scritto
impossibile richiesta premere "indietro" (o qualcosa del genere)
ed è ancora HDXPanasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
07-12-2010, 19:42 #3274
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Anche a me, poi riclicchi su aggiorna e te lo fa.
-
07-12-2010, 19:43 #3275
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da ninodiz
No a parte che è più aggiornato, e il logo anzichè essere hdx 1000 è popcorn.
Poi ovviamente come già detto il led è invertito.
Poi c'è il discorso che il prossimo firm che uscirà aggiungerà il supporto al header compression a alla scrittura su ntfs
-
08-12-2010, 13:42 #3276
ahi ahi ahi
oggi vado per accendere l'HDX e compare la scritta popcorn hour loading...
dopo un pò schermo nero
ho provato già un pò di volte
e lo fa sia con hdmi che composito
e adesso?Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
08-12-2010, 13:44 #3277
sto provando con il telecomando le varie combinazini di risoluzione ma pare che il player non riceve alcun segnale.
Resta accesa la luce rossa dall'inizio.
Se premo power con il telecomando, non si spegne.Ultima modifica di ninodiz; 08-12-2010 alle 14:33
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
08-12-2010, 14:21 #3278
Originariamente scritto da SxM
e adesso avrei un altro dubbio
il recovery boot
faccio quello del popcorn o dell' HDX?
--------------
provato recovery popcorn......... niente
provato recovery HDX ......... effettuato!!!
ri-provato passaggio a popcorn ............ ok
(quando compare la scritta "la richiesta non potrà essere portata a termine" ho premuto una volta return e ho spento con il
tasto posteriore. Alla riaccensione Popcorn Hour)
aggiornato popcorn all' ultimo firmware ........ok
e anche le applicazioni NMTUltima modifica di ninodiz; 08-12-2010 alle 16:15
-
08-12-2010, 18:07 #3279
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Bene sono contento che alla fine ce l'hai fatta.
Tieni d'occhio networkmediatank.com sezione firmware per aggiornarlo quando sarà.
Mi dispiace di non aver potuto dare un mano, ma ero al lavoro.
-
08-12-2010, 19:12 #3280
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 194
Originariamente scritto da SxM
ho fatto una scansione con il programma di WD che avevo fatto qualche giorno fa---un analisi completa ci ha messo 4 ore esito ok.secondo me come se quei settori li avessi messi da parte..chissà..cmq hd non lo vedo su windows dal pc quindi come lo formatto?altra cosa che non è chiara...una volta messo nell'hdx mi chiederà di formattarlo in ext3 xche senno non posso installare apps in quanto ntfs funge solo in letture,giusto?ma mettendolo in ext3 con il pc collegato in usb devo su win7 usare EXT2FSD....ma se lo lascio in ntfs credo che win7 in usb me lo riconosca..ma i files me li farà copiare dal pc all'hdx?
altro quesito ma il collegamento ethernet a cosa serve oltre a internet?a passare files dal pc all'hdx?se si è piu lento di usb?ma non lo vedro mai come usb cioe su computer...grazie
-
08-12-2010, 19:25 #3281
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 194
avrei bisogno di maggiore spazio x i miei files...ho un hd esterno collegato al nostro hdx e uno interno con il quale ho qualche problema come ben sapete...
avevo pensato la butto li xche non ne capisco di comprare un NAS (economico9 con due bay con capienza minima di 4tb o anche 6tb...
aggiungerci al NAS due hd interni da 2TB entrmabi cosi da non spendere molto x hd, visto che se ne prendo due esterni da 2tb spendo molto di più ed inoltre avro sempre doppi cavi doppio spazio occupato e poi tra qualche anno avrei sempre bisogno di un altro hd...non subito.
ora il mio dubbio è...come funziona la cosa?io credevo che potessi colllegare il nas (con due hd interni) tramite usb all'hdx e cosi leggere files da hdx direttamente...ma sembra sia impossbilie cio...confermate?
che soluzione mi consigliate?
faccio presente che ho files grandi e molti...cioe uso molti mkv 720 e 1080 ma anche ISO...grazie
-
08-12-2010, 21:24 #3282
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da gigio28
2)Con il firmware attuale ntfs non è gestito in scrittura, con i prossimi si ma non so dirti le prestazioni.
3)Se lo colleghi in usb non so assolutamente dirti se poi potrai scrivere o meno, in teoria si e credo proprio di si.
In usb verrebbe visto come una qualsiasi periferica di memoria quindi zero problem, ma per l'ntfs write devi provare tu.
4)Considera che l'ethernet del bimbo è 10/100, ovvero 12,5 Megabytes sec max ma la velocità reale del bimbo è sui 6-7 megabytes sec, e non va meglio con i nuovi bimbi, infatti io oggi mi sono comprato un a200 che ha anche la porta usb
Quindi molto meglio usb.Ultima modifica di SxM; 08-12-2010 alle 21:36
-
08-12-2010, 22:31 #3283
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 194
lo sto formattando in NTFS lento....poi ti faccio sapere.dopo cio che mi consigli di riusarlo nel HDX rimettendoci tutti i files dentro?o pensi che rischio?
1)forse ho fatto confusione non ho capito.lo formatto in ntfs e poi dentro al nmt lo riformatto in EXT3?che vantaggi ne avrei?
2"invece se lo lascio in NTFS e lo collego in usb al pc posso copiarci i files dal PC al NMT?
3)riguardo il NAS non ho capito se me lo consigliate o no...come fate voi con tanti files grandi?
grazie
p.s. scusami ti sei preso il popcorn a200?differenze?vantaggi?allora fa proprio pena hdx...sigh
-
08-12-2010, 23:06 #3284
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 194
2)Tieni presente che l'hdx non ha bisogno di dischi prestanti , puoi benissimo buttarti su un samsung ecogreen (controlla la compatibilità )o su un western digital serie gp.
Ne guadagni in temperatura, consumo e calore dissipato, e si possono mettere pure in modalità quiet (solo i wd)
come si mette in quiet il mio WD?grazie...
-
09-12-2010, 07:34 #3285
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Originariamente scritto da gigio28
Poi puoi benissimo tenerlo in ntfs se non ti interessano le nmt apps.
2)Io i Nas non li ho mai usati quindi non posso aiutarti.
3)Ho preso l'a210 poichè l'hdx diventerà il muletto su un altro tv.