Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 221 di 239 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231 ... UltimaUltima
Risultati da 3.301 a 3.315 di 3574
  1. #3301
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Salve ragazzi, negli ultimi tempi ho notato che di tanto in tanto, durante la visualizzazione di filmati mkv, da telecomando, selezionando il tasto info per 2 volte, laddove si trova la dicitura video/audio bitrate, noto che il valore di -video bitrate- è azzerato, al suo posto trovo un simbolo linea "-". In quei momenti le immagini a video si rallentano quasi a bloccarsi (pure l'audio non si sente), ma poi dopo un certo numero di secondi l'immagine ritorna fluida. L'impressione è che l'HDX non ce la faccia a leggere gli mkv con specifiche un po' al limite (ma sempre negli standard). Questo succede sempre più spesso e non riesco a capire se è a causa del calore prodotto dalla macchina oppure, come detto, la causa è un firmware un po' datato, peggio ancora un hardware che magari comincia a fare un po' cilecca.... se fosse questo il caso... beh la delusione sarebbe tanta, visto che oltre al firmware che ormai risale al 4 aprile scorso, cavo hdmi che ho dovuto cambiare (si è scoperto dopo che non hanno testato i cavi a dovere e che molti sono usciti di fabbrica difettati, causando non pochi problemi agli utenti), lo scarso feedback da parte degli sviluppatori... hdx1080.com stanno perdendo colpi..
    Qualcono può confermare i sintomi da me descritti? Grazie per ev. contributi.

  2. #3302
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.913
    Tralasciando il discorso aggiornamento firmware, che mi dispiace ad oggi risolvi solo crossflashando....per il resto è un difetto che fa pure a me quindi non è un problema della macchina a meno che tu non abbia problemi di surriscaldamento.

    L'hdx o pop che sia gestisce fino ai bitrate alti dei bluray (intorno ai 40), ma se l'mkv è fatto male il povero hdx non ci può fare nulla.

    Prendi il tuo mkv, mettilo su pc e controlla nelle scene dove ti si blocca sull'hdx quale bitrate ha.

    Info prese da qui:

    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=31768

  3. #3303
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Grazie SmX, cmq il forum hdx community è chiuso per manutenzione (se ho capito bene sono mesi che è chiuso..!!), cercavo qualche ev. info sullo sviluppo del nuovo firmware... mah!

    Qualche info...
    1. è consigliabile crossflashare?
    2. basta prendere l'ultimo firmware del A-110 (dal sito ufficiale) senza nessun altro accorgimento?
    3. c'è il pericolo che si brikki l'hdx?
    4. se per caso uscisse il nuovo firmware per il nostro hdx si può flashare senza problemi sopra quello del A-110?
    5. può essere che il firmware migliori la compatibilità con le specifiche di un mkv e quindi migliorarne la riproduzione a video?

    Buon natale ragazzi e un grazie di cuore a chiunque potrà contribuire a rispondere ai miei quesiti!
    Ultima modifica di kenpitman; 22-12-2010 alle 10:12

  4. #3304
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.913
    Si confermo il forum ufficiale è down da mesi poichè il webmaster se ne è andato, ma puoi comunque fare riferimento al link che ti ho dato che è il forum ufficiale del popcorn.

    1)E'consigliabile passare al firmware del pop nel caso tu voglia mettere su l'ultimo firmware disponibile e in questo caso che hdx è sparita direi di si.

    2)Segui questa guida di Overboost sul mio sito
    http://coniugicolla.it/hdx/hdxtopop.html

    In caso di errore ho spiegato qualche pagina indietro cosa fare

    3)Vd.punto 2 e comunque tramite le utility di ripristino puoi sempre sistemarlo

    Come ripeto sempre, il flash del firmware anche quello originale è sempr e un'operazione delicata su qualsiasi dispositivo

    4)Si si può fare, purtroppo la procedura di reverse io non me la ricordo, Overboost sa come si fa e qualche centinaio di pagine indietro aveva pure indicato come fare e il link per il firm originale da riflashare
    Se non ricordo male, l'utility di crossflash ha anche un utility per salvare il firmware originale in modo da poter tornare indietro e sempre se non ricordo male per cambiare il firmware basta che sostituisci il firmware all'interno del pacchetto che scaricherai dal mio sito e sostituirlo con il tuo backup.

    5)Sia il pop che l'hdx al momento NON supportano l'header compression negli mkv (lo noti perchè il film parte ma non vedi il video o non senti l'audio), il prossimo firmware pop supporterà l'header compression per cui già questo imho è un valido motivo per il crossflash

    Per il resto delle migliorie basta che spulci il changelog del firmware del pop rispetto al firmware che hai ora sull'hdx

    NB:La procedura inverte il colore del Led (Blu quando spento, Rosso quando acceso)

    Buon Natale anche a te.

  5. #3305
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.913
    E appunto è uscito il nuovo firmware con l'aggiunta al supporto dell'header compression e la scrittura su ntfs

    EVVAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIII

  6. #3306
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    E appunto è uscito il nuovo firmware...
    ma parli del firmware ufficiale? no perchè mi risulta down il sito, speriamooo che ritornino online a breve....
    Ultima modifica di kenpitman; 25-12-2010 alle 18:16

  7. #3307
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da kenpitman
    ma parli del firmware ufficiale? no perchè mi risulta down il sito, speriamooo che ritornino online a breve....
    No. Parla del nuovo firmware del Popcorn A-110 che ha lo stesso hardware dell'hdx (o forse é più giusto il contrario...).

    Ciao, Giorgio.
    ____________________________________________
    TV Sony 4K Led 55" XG95 - NMT Player PCH A-300 - Decoder Sky Q - Console PS4

  8. #3308
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.913
    Si confermo quanto detto da Raggio, nessuno ha notizie della digitech (produttore del nostro hdx)

    La scrittura su ntfs è veramente comoda, uno dei motivi per il quale sono passato all'a210.

    Ma il mio hdx è ancora vivo e lo sto giusto giusto traslocando in salotto or ora

  9. #3309
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Salve a tutti e buone feste. SxM ti volevo chiedere se una volta che trasformo l'HDX in un POP tutto ciò che ho all'interno dell'HD non si perde giusto? E per le configurazioni della rete? Infine mi aggiorni su cosa significa "scrittura NTFS" comoda? Ciao e buone feste

  10. #3310
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.913
    No non si perde nulla, a meno che durante l'nmt app install non clicchi su formatta

    Il firmware è identico per cui anche le impostazioni, visivamente tra il firm del pop e quello dell'hdx le uniche cose che cambiano sono i loghi

    Sull'ntfs, volevo dire che finalmente poter scrivere/cancellare su ntfs è una bella comodità.

    E poi il nuovo firmware introduce altre belle novità, però la funzione shuffle per gli mp3 ancora non ho capito come farla funzionare.

  11. #3311
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Grazie SxM. Già che ci sono ti chiedo un altra cosa. Come mai se unisco più file m2ts (dati dalla telecamera <Panasonic HD) con Tsmuxer per avere un unico file anziche una decina l' HDX non lo legge? Neanche se unisco più file m2ts in un unico ts. Come posso fare? Ciao e grazie

  12. #3312
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.913
    Non saprei aiutarti ti conviene chiedere sul forum ufficiale

  13. #3313
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Ho notato una cosa, ultimamente parecchi mkv letti dall'HDX fanno cilecca, il comportamento è quello che ho descritto qualche post più sopra... (post #3301)
    L'unico modo che ho trovato per risolvere il problema è cambiare il contenitore da mkv a ts (via tsmuxergui), rimuxando il tutto.

    Quindi probabilmente non si tratta di rip eseguiti poi tanto male se con un cambio di contenitore risolvo al 100% il problema.. (non può essere semplicemente un problema di firmware?) certo è scocciante spaparanzarsi sul divano del salotto credendo di iniziare a godersi un bel film, per poi scoprire sempre più spesso che a tratti soffre di sto problema, ritornare al pc e dover ricorrere a tsmuxergui.

    La questione mi scoccia anche perchè quando ho calibrato il mio plasma pioneer avevo pensato bene di calibrare anche l'HDX (oltre che il mio lettore Blu-Ray), per poi scoprire che la digitech è sparita... poi sto problema dei rallentamenti... cavolo non mi va di ricalibrare un altro NMT, tantomeno di comprarne uno nuovo!!!

    SxM puoi confermarmi quanto sopra e se del caso dirmi se anche tu hai provato ad ovviare al problema così come faccio io..

    Grazie, ciao.
    Ultima modifica di kenpitman; 28-12-2010 alle 19:44

  14. #3314
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.913
    @ kenpitman ti ho mandato un pvt.

  15. #3315
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    12

    Innanzi tutto Buon 2011 a tutti i partecipanti al forum.
    Volevo un aiuto in merito alle operazioni necessarie per effettuare la trasformazione del mio HDX 1000 in Popcorn. In particolare volevo inserire il nuovo firmware del Popcorn utilizzando la guida riportata nei post precedenti usando però il nuovissimo firmware scaricato dal sito ufficiale di Popocorn.
    L'aggiornamento si ferma quasi subito con un errore riguardante, mi sembra, le differenti marche. Penso che si tratti di rinominare il file ma non sono riuscito a trovare un eventuale post che dice come rinominare il firmware.
    C'è qualcuno in grado di aiutarmi ?
    Vi ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di realb; 02-01-2011 alle 13:09


Pagina 221 di 239 PrimaPrima ... 121171211217218219220221222223224225231 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •