|
|
Risultati da 256 a 270 di 2228
Discussione: Popcorn Hour A-110
-
22-12-2008, 18:27 #256
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Thiene (VI)
- Messaggi
- 123
Su windows o vista installa questo programma e una volta lanciato metti la lettera all'hard disk del popcorn e vedrai che leggi e scrivi tranquillamente.
Ext2IFS_1_11a.exe
-
22-12-2008, 21:48 #257
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 265
finalmente risolto il problema con il MAC...ho riformattato HD interno con file system ext3 ...ora funziona tutto
-
23-12-2008, 11:49 #258
Originariamente scritto da baffobaffone
ma non lo vede lo stesso
preciso:
collego il Poppy al pc tramite USB poi lancio il suddetto programma.
help me........
-
23-12-2008, 12:42 #259
... usb non credo funzioni
... se attacchi "manualmente" il disco (lo smonti dal PH), sicuramente ti funziona
... con l'usb ho qlc dubbio che ti funzioni così come hai voluto fare tu.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
23-12-2008, 18:32 #260
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Thiene (VI)
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da willoby
PS:-Ci sono riuscio io che di linux non ci capisco una mazza
-
24-12-2008, 09:27 #261
Originariamente scritto da ais001
-
24-12-2008, 09:41 #262
Originariamente scritto da baffobaffone
il programma citato (Ext2IFS_1_11a) come già detto, una volta lanciato mi vede il mio HD (quello del PC) e null'altro...
a meno che non sbagli qualcosa...
Richiedo:
non è che per caso quando ho fatto l'inaizializzazione del Poppy tramite on line dovevo dirgli di formattare in ext 2 anziche ext 3 come consigliato???
A questo punto vi chiedo se esiste una guida per filo e per segno sulla prassi da eseguire per il corretto montaggio sia hardware che software dell'HD...tenete conto che non mastico l'inglese
-
25-12-2008, 18:36 #263
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 6
ciao ragazzi...intanto buon natale a tutti!! ho un problema...dopo aver scaricato dei torrent...vedo che lo spazio sull'hard disk cala...però quando apro l'hard disk nn trovo nessun file...perchè??
-
25-12-2008, 21:49 #264
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 28
Ciao a tutti e auguri di buone feste, ho da un giorno il popcorn e direi che mi piace assai in quanto legge di tutto, però ho dei file m2ts praticamente hd puri con cui scatta (sono file da una 15ina di giga l'uno) , settato a 1080p in hdmi , è normale lo fa anche a voi ?
-
27-12-2008, 12:44 #265
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 37
Salve ragazzi stavo valutando anche io l'acquisto del a-110 quando mi sono imbattuto nella recensione dei nuovi asus eeebox con uscita hdmi e radeon 3450 integrata, telecomando ed interfaccia per gestirlo come mediaplayer
A parte il costo sicuramente superiore del eeebox, che credo si piazzerà sicuramente sopra i 350€, quale svantaggi potrebbe avere rispetto al popcorn???
Sicuramente sarebbe interessante il fatto che sia comunque un pc e per questo molto flessibile, ma delle volte anche molto instabile...
Con questo attrezzo potrei utilizzare torrent e mulo (da quanto ho visto possibile anche dal popcorn, ma mi sembra più complesso), navigare in internet..e quanto altro, tutto da tv...
Svantaggi...non so quanto sia versatile come mediaplayer e soprattutto se riesca a decodificare file in hd..
premetto che il tutto dovrei collegarlo ad un samsung 32 lcd ed ad un sintoampli sony in fibra
-
27-12-2008, 16:00 #266
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Qualcuno ha provato a inserire nell'attacco usb un lettore dvd esterno?
-
27-12-2008, 17:35 #267
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Post errato
-
27-12-2008, 18:08 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 119
Originariamente scritto da morelli
-
27-12-2008, 18:32 #269
... é ovvio che nn si riferiva a te ma al fatto che lui aveva postato nel topic errato
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
27-12-2008, 18:37 #270
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti
Sono in possesso dell'A-110 da un mesetto con un TV plasma Panasonic TH-42PX81FV connesso via HDMI.
Ho settato il PCH a 1080p@24hz, ma vedo praticamente tutti i video a piccoli scatti.
La TV supporta questa frequenza a detta del manuale.
Ho provato anche settando a 1080p@50 e 60 hz, ma non ho notato miglioramenti.
Avete notato anche voi questo "problema"?
Ciao
Vittorio