|
|
Risultati da 76 a 90 di 154
Discussione: PANASONIC DMP-BD50 EG.
-
16-07-2008, 08:21 #76
Appunto...moltiplica qualche euro per centinaia di migliaia di apparecchi e fa un po' i conti delle cifre che saltano fuori... Ormai le scelte sui prodotti si fanno così: risparmiando sul singolo euro.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-07-2008, 10:32 #77
Io questa cosa del GB esterno non la sapevo
Io credevo che il GB fosse on-board. Quindi il lettore non è effettivamente 2.0, lo diventa se io ci infilo dentro una SD... e che succede se provo a usare funzionalità del profilo 2.0 quando non c'e' la schedina e quindi non ho il GB di memoria?
Io aspetto i lettori 2.0 anche perchè quel GB di memoria al posto dei 256 del profilo 1.1 potevano risultare utili anche per un aumento delle performance della macchina (velocità di risposta, tempi di caricamento). Il fatto che sia esterna peggiora le cose... oppure sono in errore io e quel GB serve solo per archiviazione di eventuali contenuti multimediali?
-
16-07-2008, 10:36 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 6
ciao a tutti,
anche a me interessa il bd50, così mi sono informato su un sito tedesco, dove diverse persone hanno riportato le loro esperienze. per quanto riguard l'upscaling dei dvd sono tutti entusiasti. qualcuno ipotizza che le critiche riguardo a questo punto siano dovute dal fatto le recensioni siano americane, e ci siano delle differenze tra pal e ntsc. qualcuno paragona il bd50 al suo lettore Pioneer DV-868 AVI per quanto riguard l'upscaling.
spero che queste informazioni possano essere utili a qualcuno.
-
16-07-2008, 10:54 #79
Leggendo i commenti alla recensione apparsa su whathifi.com
http://whathifi.com/Review/Panasonic...0/UserReviews/
ne ho trovato uno non proprio confortante da parte di un certo 'Stevie D' datato 4 Luglio:
"UNFORTUNATLEY the DMP-BD50 only sends decoded DD+, DD True HD and DTS M Audio via PCM through the HDMI only (not the 5.1 phonos)so you still need an amp with HDMI connections but not a decoder to get the best sound. The 5.1 phono outputs (say panasonic) only output normal DD and DTS, Panasonic tell me that they didnt want to go backwards with this unit!"
In pratica afferma che l'audio HD decodificato internamente dal lettore esce solo via HDMI e non dalle uscite analogiche 5.1, dove esce solo il downmix DD o DTS.
Aspetto (spero) smentite in merito
-
16-07-2008, 11:09 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.969
Ho scaricato il manuale da http://dlc.panasonic-europe-service....sp?language=it e non mi pare sia specificato nulla riguardo al suono trasmesso dalle uscite ana5.1
-
16-07-2008, 12:04 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 6
forse questo link può essere d'aiuto riguardo ai vari formati audio:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=980672
-
16-07-2008, 14:17 #82
@Pizzi: grazie del link, ma l'immagine è di qualche mese fa, quando il suddetto lettore doveva ancora uscire, quindi immagino che quei dati siano quelli dichiarati dalla casa... poi bisognerà vedere se hanno riscontro nella realtà (speriamo di si)
-
16-07-2008, 15:25 #83
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 6
@ drachetto. hai lettoi la risposta del redattore di whathifi a "StevieD"? dice che panasonic ha confermato via mail il fatto che il bd50 codifichi tutti i formati e li faccia uscire in analogico. il fatto viene anche confermato da alcuni possessori dell'aparecchio su un sito tedesco. perciò, secondo me, non ci dovrebbero essere più dubbi in proposito.
ciao
-
16-07-2008, 16:19 #84
Si, ho visto, ti ringrazio. Però il fatto che 'decodifichi', spero che intenda che i formati audio HD siano decodificati e lasciati inalterati sulle uscite analogiche. Per 'decodifica' infatti si puo' intendere anche il fatto che ti spacchetta i canali ma che poi faccia un down-mix in semplice DD o DTS. L'utente 'Sinc2k' infatti scrive più su che il manuale dichiara la 'decodifica' sulle uscite analogiche ma non la modalità.
Cmq il mio inglese è di basso livello e magari sto lanciando allarmi per niente fraintendendo quello che dicono.
-
16-07-2008, 17:23 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 6
secondo gli utenti tedeschi niente down-mix.
-
16-07-2008, 17:51 #86
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Credo proprio che esca in analogico con le tracce HD sennò non avrebbero senso le uscite phono in quanto farebbero lo setsso lavoro dell'uscita ottica!
..e visto inoltre che sulla rece americana hanno confrontato la qualità delle tracce HD sia facendole codificare al lettore che all'ampli mi pare naturale che esca il flusso HD dal'analogico
Passi x la scheda sd da comprare ma se mi tocca cambiare pure l'ampliYamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
16-07-2008, 21:17 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Nel manuale italiano (p. 17) viene indicata come unica uscita che supporti l'audio HD in tutti i formati quella HDMI (da cui a seconda delle impostazioni può uscire segnale decodificato - Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS-HD High Resolution Audio, DTS-HD master Audio - o non codificato - PCM non compresso o Bitstream).
Dall'uscita audio digitale escono, secondo i settings, solamente downmixed PCM (a 2 canali) - Dolby Digital - DTS Digital Surround.
Dell'uscita analogica 5.1 non si dice nulla.
Non posso verificare personalmente perchè per ora non dispongo di un impianto home theater, nè di sintoamplificatore (in programma entrambi per dopo l'estate).
-
17-07-2008, 08:52 #88
Purtroppo scottato dai precedenti lettori BR usciti sempre incompleti su qualcosa, pensare il peggio mi viene naturale.
La prova da fare sarebbe quella di confrontare l'audio decodificato dal lettore via HDMI (che quindi trasforma i vari stream HD in PCM, come fa la PS3) con quello che esce dalle uscite analogiche: se sono uguali siamo sicuri che dalle uscite analogiche esce uno stream HD spacchettato, se la qualità è 'peggiore' (ma quanti hanno orecchie e/o impianto per dirlo) allora dalle uscite analogiche esce un downmix DD o DTS delle tracce audio HD.
-
18-07-2008, 10:20 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 125
Tutto OK. Basta leggere pagina 5 del manuale in italiano "informazioni su Video BD" dove viene spiegato chiaramente che il Panasonic decodifica internamente i segnali per poi trasmetterli in PCM all'ampli tramite i collegamenti 5.1.
-
18-07-2008, 13:44 #90
Scusate se insisto: il fatto che le tracce audio HD siano decodificate internamente e presentate alle uscite analogiche è fuori di dubbio. Quello che rimane un po in sospeso, secondo il post dell'utente di whathifi, è 'come' vengono presentate alle uscite analogiche... così come sono o downmixate? Ovvero se io ho una traccia Dolby TrueHD 5.1 me la presenti SOLAMENTE spacchettata alle uscite 5.1 o mi dai in uscita un semplice Dolby Digital 5.1, frutto del downmix da Dolby ThueHD?