|
|
Risultati da 796 a 810 di 1024
Discussione: [Samsung BD-P1500] Lettore Blu-ray
-
20-10-2009, 13:06 #796
Originariamente scritto da lukazzo
Io non li ho provati tutti, perchè li scaricavo dal sito poi li installavo solo se necessario...
Il downgrade credo si possa fare, in questo 3d altri lo hanno fatto con successo. Che non sia un problema nato dalla 2.5 ???TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306
-
20-10-2009, 13:09 #797
Originariamente scritto da punix
TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306
-
20-10-2009, 18:26 #798
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 32
Audio AVCHD
Salve,
ho realizzato il mio primo AVCHD con RevolverHD per Mac. Ho messo un filmato demo hd in formato m2ts con codifica video H264 e audio a52 (è questo quello che mi indica il software VLC), il tutto salvato su DVD-R. Il Sammy 1500 (aggiornato all'ultima versione del firmware 2.5) legge il disco e il mio plasma visualizza il video ma l'audio ha grossi problemi: si sente un suono molto strano, assai diverso da quello originale che ascolto dal mio MacBookPro quando apro il file (lo stesso che si trova sul DVD nella cartella Stream) .m2ts da VLC.
Ho provato a settare tutte le opzioni audio del Samsung ma non cambia nulla (solo con l'opzione bitstream recodifica non si sente alcunché). Anche l'uscita audio analogica (ascoltata con l'impianto hi-fi) dà gli stessi problemi. Non è che il samsung abbia qualche problema di compatibilità con i decoder audio AVCHD?
qualcuno ha sperimentato lo stesso problema?
Grazie.TV: Pioneer 5090h Lettore BD/DVD: Sony BDP-S790 Amplificatore 2ch: Technics SU-V300 Lettore CD: Sony CDP-997 Diffusori 2ch: Acoustic Research M3 Cavi: G&BL
-
21-10-2009, 15:24 #799
Io ho guardato diversi film AVCHD generati con Tsmuxer e non ho avuto problemi di audio, c'è da dire che non ho un HT e ascolto con l'audio del TV, ma non sento grosse differenze tra AVCHD e un normale DVD.
ciaoTV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306
-
21-10-2009, 18:00 #800
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
Ragazzi la decisione alla fine l'ho presa:ho restituito il lettore e mi sono fatto voltare i soldini!!!!!Faceva troppo schifo!!!!!Fortunati chi non ha avuto problemi!!!!
federigo
-
21-10-2009, 23:37 #801
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
solo io e netflyer abbiamo problei a leggere i dischi con i divx che vanno sempre a scatti dopo poco?
-
22-10-2009, 16:02 #802
Originariamente scritto da mastino1979
Probabilmente era difettoso.
Oppure la frase di lukazzo "dopo un po'" mi fa pensare che possa essere un problema di surriscaldamento, lukazzo prova a fare spazio intorno al lettore in modo che non soffochi, io ripeto continuo a vedere bene qualsiasi divx, avchd, dvd, blu.ray, ho solo qualche problema con blu-ray nuovi che mi costringono ad aggiornare il firmware ma ora mi sembra di essere ancora alla 2.3 (o 2.4) e non ho problemi con nessun disco.
byeTV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306
-
22-10-2009, 22:33 #803
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 33
Divx
Scusa MudzGromit, ma i divx su che supporto te li legge ?
Li hai codificati in qualche modo particolare ?
Grazie
-
22-10-2009, 23:38 #804
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 10
Ma in sostanza, che novità ci sono nella nuova versione?
-
23-10-2009, 12:42 #805
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da MudzGromit
Quoto MudzGromit, io leggo tutti i div-x sottoposti al lettore, mai avuto problemi e uso un firmware vecchiotto (2.1?)
Solitamente masterizzo su DVD+R della TDK a 8x. Non ho nessuna chiavetta USB inserita ne' la connessione LAN.
Ciao
tpz
-
23-10-2009, 13:17 #806
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
io continuo a ribadire che il lettore in questione è nato per i BR, se volete vedere i divx non capisco cosa lo comprate a fare, ci sono tanti lettori adatti a quello scopo a meno di 40€...
il mio ultimo aggiornamento è........ah già......
, mai aggiornato da Natale 2008 e nessun problema......
-
23-10-2009, 15:36 #807
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Ho preso il lettore qualche settimana fa e ho subito aggiornato alla versione 2.5.Il blu ray di Omen - Il Presagio (1976) non funzionava,allora ieri ho rimesso la 2.3 col risultato che ora il disco viene letto senza problemi.Non capisco l'utilità di questi aggiornamenti che invece di migliorare le cose creano solo grattacapi.Per il resto sono abbastanza contento del lettore,buona velocità nei caricamenti,ottima qualità con i blu ray e discreto in upscaling dei dvd
-
24-10-2009, 12:48 #808
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 27
ho downgradato alla 2.3 e sembra non avere piu problemi con i divx e addirittura e diventato compatibile frankenstein junior
, ora non so se provare la 2.4 o lasciare cosi la 2.3 finche va che dite?
Ultima modifica di lukazzo; 24-10-2009 alle 13:08
-
24-10-2009, 14:30 #809
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da Dave76
Se mi spieghi meglio...
-
25-10-2009, 00:39 #810
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 33
Mi funzionano anche i DIVX
Originariamente scritto da maremmatto
Comunque ho finalmente fatto leggere due divx da un DVD+RW .
Il primo ha codifica XVID con risoluzione 512x288, il secondo codifica DX50 e risoluazione 288x208 (dati ottenuti da VLCPLAYER - ottimo prodotto freeware che consiglio a tutti).
Vengono entrambi letti correttamente, da un mio primo esame sommario.
Quelli che non riuscivo a vedere avevano codifica DX50 e risoluzione video 768x576. Erano stati ottenuti da una registrazione di una trasmissione sul digitale terrestre ed erano stati codificati in divx con un divx encoder che aveva impostato questa risoluzione.
Mi sono accorto che non riuscivano ad essere letti anche da un lettore LG che avevo in un'altra stanza della casa. Il messaggio d'errore recitava "impossibile riprodurre HD video".
Secondo la mia interpretazione, assolutamente empirica, anche il 1500 non riesce a leggere dei divx con risoluzione maggiore di 720x576.
Impostando una risoluzione uguale o inferiore dovrebbe funzionare tutto correttamente.
Ho il 1500 collegato direttamente a internet perchè il router è in un vano dietro di lui; è stato semplicissimo tirare un cavo ed avere gli aggiornamenti automatici ed i contenuti BD-live. Su questi ultimi ho grosse perplessità perchè non mi sembrano molto utili.
Ho anche una chiavetta da 2Gb connessa posteriormente. Sarebbe bello se la Samsung facesse leggere i contenuti multimediali dalla chiavetta con i prossimi aggiornamenti ...