Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 37 di 79 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #541
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472

    In merito al tanto atteso aggiornamento per il dts-hd ,su avs forum c'è la notizia della versione beta del firmware per il 91 che potete leggere proprio sul thread del 91 ( post 991 e 992) .Gli stessi che danno la notizia affermano che anche per il 51 e il 71 l'aggiornamento sarà pronto entro il mese di maggio:
    Da avsforum

    "Yes, slightly further delayed, it's hard to give a date, but I don't think May will pass without the same three major upgrades for the 51/05.
    -Robert
    __________________
    Senior Technical Member "

    Sperando di fare gradita informazione..un saluto a tutti

  2. #542
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    si ma siamo sicuri che i "gradienti" di cui parli si riescano a vedere anche su pannelli che non vanno oltre i 10bit ??
    Questo per dirlo, dovremmo vederlo. Di sicuro "lavora" il segnale originale con una "precisione" a 48bit, mentre il 71/51 si limita a lavorarlo a 8bit per poi uscire a 36 col transmitter hdmi. In pratica non fa nulla.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #543
    Be' intanto la ricerca (personale) va avanti e ieri per caso ho scoperto (con un attimo di disappunto) che il 71 monta lo stesso identico chip video del sony 550 non che andra' male, ma dato che stavo per decidermi a prendere il 71 sta' cosa mi ha fatto riflettere, che in fondo siamo in presenza di molti cloni e qui noi a discorrere fiumi di parole sulle differenze quando in realta' quasi la differenza tra poco la fa' solo lo chassis esterno ?? a questo punto non so piu che fare.
    Come diceva Maurocip, prediligere al momento una macchina che si e' buonina ma non definitiva, giocarci per un altro annetto per aspettare la macchina veramente definitiva, allora il discorso fila e questo 71 va piu che bene, ma sapere che in pratica "dentro" e' sony a tutti gli effetti mi fa un po' girare.......
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  4. #544
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    Be' intanto la ricerca (personale) va avanti e ieri per caso ho scoperto (con un attimo di disappunto) che il 71 monta lo stesso identico chip video del sony 550
    Le stesse osservazioni si fecero, all'epoca, per il 70a che montava lo stesso chip del Sony. Precisando che è Sony ad aver "copiato" il progetto Pioneer e non l'inverso, posso dirti che fra i due lettori (70a e Sony di allora) la differenza in termini visivi era evidente. Senza voler esprimere giudizi, erano proprio due lettori diversi. Il chip non fa il lettore.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #545
    Si so' tutta la storia, ma credevo che con questi lettori si fosse presa una direzione diversa e invece...

    Ad esempio mi puo' star bene che il chip Sigma di questo lettore venga montato anche su sony550 ma quando vengo a sapere che pero' viene montato anche da lettori SUPER-economicissimi come il FUNAI e MEMOREX di bassa lega allora ancor piu mi fa riflettere
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  6. #546
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    Be' intanto la ricerca (personale) va avanti e ieri per caso ho scoperto (con un attimo di disappunto) che il 71 monta lo stesso identico chip video del sony 550 ...
    Dove hai preso questa notizia ? Io so che il sony monta un chip Nec e il Pioneer il Renesas...mi è sfuggito qualcosa?

  7. #547
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Oltretutto siamo sempre a discutere sull'hardware...e non sul software che lo fa funzionare....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #548
    Citazione Originariamente scritto da antmarul
    Dove hai preso questa notizia ?
    Blu-ray.com

    Io so che il sony monta un chip Nec
    NEC solo il modello 350 il 550 mi risulta monti il Sigma SMP8634C lo stesso del Pio 71, ma mi documentero' ancor meglio, vedo in voi estrema sicurezza magari sbaglio io .

    @ andybike:

    ti appoggio al 100% in cio che dici, pero' anche l'HW ha la sua importanza se abitavamo un po piu vicini venivo a vedere da te questo 71 con occhi miei dato che una visione dal vivo fuga sempre ogni dubbio, piu di tante parole
    Ultima modifica di HAL 9000; 04-04-2009 alle 13:56
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  9. #549
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472

  10. #550
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Alex per avere più notizie sul pio 71 ,ti allego questo link ,dove trovi tutto ,anche come renderlo free,confronto con il 51, firmware, chipset ,impostazioni del menu ecc.:

    http://www.pioneerfaq.info/english/bdplx71.php

    Ciao
    P.S. non confonderlo con il sony 550 ( imho).

  11. #551
    no questo:
    http://www.blu-ray.com/players/playe...115&show=specs

    si legge chiaramente Chipset Sigma SMP8634C, cio' che invece e' curioso che in effetti il 550 non ha quel chip cosa che invece era scritto su altri siti che ora non trovo piu il link, alla faccia della corretta informazione grazie antmarul

    Ad ogni modo la cosa CERTA e' che il chip che montano sul 71 e' montato anche sui lettori FUNAI e MEMOREX di basso costo
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  12. #552
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Alex ,il link che hai postato era sbagliato; l'avevo già visto tempo fa e c'era poi una rettifica che avvertiva dell'errore..non so dov'è la rettifica..
    Ciao

  13. #553
    il link che hai postato era sbagliato
    Andiamo bene! se sbagliano anche quelli di Blu-ray.com stiamo freschi
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  14. #554
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    appunto per questo è sempre meglio fidarsi dei propri occhi, e fregarsene di quello che c'è dentro al lettore...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #555
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    Ad ogni modo la cosa CERTA e' che il chip che montano sul 71 e' montato anche sui lettori FUNAI e MEMOREX di basso costo
    Il 71 mi ha sempre allettato, poi, vista la mancanza del bonu view 2.0 e l'incompletezza delle decodifiche audio hd a fronte di un prezzo sensibilmente più alto rispetto alla concorrenza, optai per il Sony S550.
    Quest'ultimo, anche se non ho mai fatto paragoni, in hd mi sembra offra buone prestazioni.

    Non saprei quanto possa essere vantaggioso per me passare ora al Pioneer ma ho paura che il 550 e il 71 siano pericolosamente vicini quanto a qualità video.

    Nessuno che, acquistato poi il 71, lo abbia confrontato prima al Sony S550?

    Ciao.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800


Pagina 37 di 79 PrimaPrima ... 2733343536373839404147 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •