Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 79 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Io personalmente di quella rivista mi sto cominciando a rompere anche perchè non si puo dare un voto cosi basso ad un Pioneer LX71 che sostanzialmente dovrebbe avere la stessa meccanica del BD70 che come si sa in fatto di upscaling non sarà come l'oppo 983 ma si difende decisamente bene....ciaoooo

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Siccome ognuno di noi e di loro ha i propri gusti che naturalmente non possono essere uguali, per fare queste prove/comparative usano solo ed esclusivamente le misure. Beh ragazzi, le misure non corrispondono assolutamente alla realtà, ci vuole l'occhio (in questo caso) e l'orecchio nel caso per esempio di un ampli o dei diffusori.
    Ricordo la prova fatta per il sinto nad 765 (se non sbaglio) che nelle misure si era beccato un bel 6 (si un 6!!!) quando anche il più sfigato degli entry level passa tranquillamente con un 7. Poi però attacchi la corrente ed accendi un po di musica e ti accorgi subito che il nad suona divinamente: come sarà sta storia?
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tutto accade perchè le nostre orecchie e i nostri occhi alla fin fine se ne fregano delle misure... e il nostro grado di soddisfazione è indipendente da queste... ... anche se talvolta siamo sempre alla ricerca di verificare quanto un'altra persona scrive, a cercare i modi più assurdi per cercare difetti (o inventarcene se non ne troviamo... )

    ...senza invece pensare che la cosa più bella è sedersi e godersi il film...

    In quanto alle differenze tra LX70 e LX71, anche se la meccanica può essere la stessa, l'elettronica, inclusi i chip di elaborazione delle immagini SD, è sicuramente diversa. Quindi, a mio parere, può essere fuorviante trasferire le impressioni su un lettore all'altro.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Quoto in toto!

    E aggiungo inoltre che il risultato che si ottine con una elettronica piuttosto che con un'altra dipende molto dalla catena hardware di cui si dispone. Ad esempio: forse io vedo bene i dvd sd con il lettore in questione, perchè abbinato ad un tv dello stesso marchio. Credo che tutte le prove fatte dai vari ingegnieri pioneer siano effettuate su schermi prodotti da loro stessi e quindi ottimizzati specialmente per le loro elettroniche. Magari con un tv diverso mi troverei a dare giudizi molto diversi. Stesso dicasi per tutto il resto: un ampli può suonare da dio con un tipo di diffusore e suonare mediocramente con un altro. Per questo l'unica cosa sicura (ma che purtroppo quasi mai si può fare) è cercare di di valutare un prodotto sulla propria catena e prendere le varie recensioni per quello che sono ( cioè dei giudizi basati su misure, esperienze e gusti personali di chi le effettua) senza credere che sia il vangelo.

    L'importante è come dici tu godersi il prodotto acquistato, senza remore e paura di non aver preso il meglio, solo perchè qualcuno non è daccordo con te.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #215
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307
    sono daccordo con le tue considerazioni.
    per quanto riguarda il bel voto a samsung sulla rivista citata è da un pò di tempo che i prodotti samsung prendono bei voti.
    meditate gente meditate.
    PS
    comunque sia il samsung è un bel gicattolino mentre il pioneer lx71 è un player con i fiocchi(ne ho già avuti due di sansung bd-p1000 e poi bd-p1400 e credo che la mia esperienza con samsung sia terminata)
    Saluti alex
    Ultima modifica di alex843; 01-11-2008 alle 17:12

  6. #216
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Guarda premetto che non ho mai visto il Pioneer LX 71 in azione ma sono sicuro che sia un ottimo prodotto e dalle grandi qualità. Ti posso solo assicurare che grazie al Samsung P2500 la visione dei dvd è veramente impressionante e di grandissima qualità. In alcuni momenti mi ha veramente stupito e visto che nella mia bacheca personale oltre a parecchi BR ci sono moltissimi Dvd questo è un aspetto che reputo decisamente importante e molto gradito.. Poi a mio parere le recensioni sono sempre un pò di parte e forse da prendere con le molle ma quando un prodotto è valido è oggettivamente difficile scriverne male

  7. #217
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    Citazione Originariamente scritto da alex843
    comunque sia il samsung è un bel gicattolino mentre il pioneer lx71 è un player con i fiocchi
    da quello che dici presumo che tu li abbia testati entrambi personalmente....
    in cosa hai trovato cosi' superiore il pio??

  8. #218
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Scusate ma io sono prevenuto. Non per cattiveria e non so spiegare nemmeno il perchè, ma l'unica cosa di marca samsung che ho in casa è il frigorifero. E il bello è che va benissimo!!! ma purtroppo quando vedo un prodotto HT di questo marchio, mi blocco e non riesco nemmeno a pensare di averne uno. Lo so è stupido, ma è più forte di me.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  9. #219
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Io invece non posso che dire bene del mio dvd-recorder Samsung che ho da piu' di un anno e non mi ha mai dato nessun problema, al contrario di un' altro dvd-recorder di marca piu' blasonata e costosa che subito dopo la scadenza della garanzia mi ha detto addio.

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Questa è una discussione ufficiale. Gli Off-topic sono pesantemente sanzionati. Mi raccomando.. rimanete in tema.

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    pioneer lx71

    Ragazzi, io dico solo una cosa, per i dvd è meglio avere un lettore dedicato che legga esclusivamente quelli...qualcuno potrebbe dirmi che per questioni di spazio è meglio un unico lettore, però io sono del parere che un lettore blu ray nasce per fare il lettore blu ray e il lettore dvd per fare il lettore dvd, scusate se sono andato forse OT, ma è una mia opinione.

  12. #222
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    problemino Kuro-BDP-LX70

    Ciao, ho riscontrato che con i DVD e selezionando source direct dovrei vedere la risoluzione 576i attraverso HDMI. In effetti sul Kuro mi ritrovo tale risoluzione ma con una schermata verde e in 4:3
    Non capisco da cosa dipende anche pechè mettendo a 1080i o p tutto si regolarizza.......consigli?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #223
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Il Vantage HD7100 in tuo possesso, almeno con le precedenti versioni FW offriva tale risoluzione (576i), perchè non provare con quello e vedere se è un problema di accettazione da parte del TV
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  14. #224
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    @nobrandplease

    Il mio Kuro aggancia tutte le risoluzioni senza problema, 576i compresa.

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    307

    Wink


    ho finalmente concluso tutte le prove con questo player e secondo me per superare questo livello di prestazioni credo che bisognerà spendere molto,per quanto riguarda i dvd devo dire che con la mia confugurazione video in special modo il mio vpr che accetta il 1080/p/24 solo in maniera forzata sono costretto a far fare tutta la parte di upscaling al sintoampli onkyo sr875(che svolge un lavoro ottimo ha il reon a bordo) altrimenti devo ogni volta cambiare la risoluzione da 1080/p a sorgente diretta.
    comunque ho fatto fare lo scaling con i dvd a 1080/p anche al player e non ho notato,o non hò fatto caso durante la visione a tutti i difetti che ha riscontrato il redattore della rivista che ha effettuato il test.
    non'è che si vada a cercare un pò troppo il pelo nell'uovo?e si sorvola su punti come la costruzione,i componenti e perchè no anche il telaio che contiene i componenti del player? negli altri player della prova la plastca regna sovrana e questo incide molto sul prezzo finale.
    Ultima modifica di alex843; 04-11-2008 alle 08:33
    Amplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7


Pagina 15 di 79 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •