Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 81 di 81

Discussione: sacd ... ben suonanti

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Max_996 ha scritto:
    x Locutus2k, Io ci starei attento a fare degli ordini oltremare con questo sistema, è vero che probabilmente si "raggira"il controllo doganale, però è pur vero che se il pacco viene intestato come "GIFT" , non si ha diritto ad alcun rimborso per un eventuale perdita del pacchetto.

    grazie

    max_996
    Si questo è vero, ma ho deciso di correre il rischio. Fino ad ora con quello che ho risparmiato di dogana ci potrei fare altri 2 ordini. Come si dice "chi non risica non rosica"
    In ogni caso i miei ordini non sono mai superiori ai 200/250 dollari e ho scelto sempre la spedizione per posta aerea, più lunga ma anche più "sicura" se vuoi sfuggire alla dogana. Con Fedex e compagnia bella credo sia molto difficile se non impossibile non pagare la dogana, in quanto lo fa un impiegato Fedex prima di consegnarti il pacco. Per la cronaca "ci marciano" anche parecchio, ad esempio 100 dollari = 100 euro con relativa tassa più mancette varie per il disturbo. Una volta con fedex ho pagato 90 euro di dogana per una spesa di 300 dollari: mi hanno fatto pagare la dogana anche sulle spese di spedizione!
    Infine, facendo i relativi scongiuri, ho ricevuto nella mia vita migliaia di pacchi dall'estero e solo una volta si è smarrito un singolo cd (da Amazon, che me lo ha rimandato senza addebiti ulteriori). Ma stiamo parlando di uno su 1000.
    Ciao,

    Locutus2k

    P.S. Cmq il pacco non è dichiarato come "gift", solo di un valore molto inferiore rispetto alla spesa.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    ...ecco i nuovi arrivi multich:

    Beyonce - Crazy In Love (Super Audio CD)
    Lauryn Hill - Unplugged (2 Discs) (Super Audio CD)
    Deep Purple & Royal Philharmonic Orchestra - Concerto for Group and Orchestra (DVD Audio)


  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Con l'Epifania tutte le Feste vanno via, ma a me è arrivato il solo SACD di melodie natalizie che so essere uscito in questo formato: "White Christmas" di Rosemary Clooney - Concord Jazz

    Com'è?
    Molto particolare: 21 tracce implementate in SACD attraverso un master a 24 canali DSD del 1996. Presenza di big band e cori "new tone age" (ovvero quelli che cantano per dissonanze e controcanti a cappella...).
    L'incisione, sul solito impianto che vedete sotto (sempre da finire... ), suona molto (troppo?) definita e con escursioni elevate. La cantante, anche se è una voce che non mi affascina, è un mito del jazz e debbo dire che si intende perfettamente l'interpretazione (sibilanti e labiali da brivido...).

    E le canzoni di Natale? Riportano in casa Vostra quell'aria di festa come viene vissuta negli States... di sicuro non nenie e zampogne.
    Tutto un mix di big band e jazz session...

    Interessante e prima incisione "natalizia" trovata in SACD.

    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Mi son sentito anche il SACD degli SNOW PATROL - "FINAL STROW" - Polydor...
    Beh, cosa dire di un gruppo che si chiama i "pattuglia neve" (neve... ingenui sì, ma avete capito?) e l'album "paglia finale" (ora state proprio esagerando: significa la pagliuzza che svolazzando su uno dei due piatti della bilancia la fa pendere definitivamente... ma siete proprio dei prevenuti maliziosi!)

    Dunque, genere "postmodern hypnotic rock"... Quindi non mi dite: "Vedi, vedi! Avevamo ragione!"
    Però qualcosa di buono (!), in campo multicanale, questo album lo esprime... mixato 5.1 da Mixe Nelson presso gli studi Strongroom ha alcuni tocchi di psichedelia nella gestione degli effetti del multicanale. Mi spiego: le canzoni partono (e a volte finiscono) in lontananza e basso volume, con il refrain (che poi si ripete per la canzone fino all'ipnosi) pieno di lievi effettini multicanale, quasi impercettibili, che vi girano intorno, annunciando il tema della song... (o riprendendolo, a volte, in soffuso alla fine del... trip, ehm, scusate, del brano).

    Insomma, sempre meglio di un esperienza del tipo sottointeso.
    Almeno ci hanno messo del loro (Strongroom Studios e Mike Nelson compresi).

    Ciao!
    Vostro musicalmente fatto SACD-recensore, C.
    Ultima modifica di ciesse; 09-01-2005 alle 15:24
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Joseph Haydn - Sinfonia n. 22

    Da Praga Digital ho ascoltato questo bel SACD dell'Orchestra da camera di Praga (che suona senza direttore...), con primo violoncello Michal Kanka.
    Bella anche la copertina e peccato unicamente per il libretto "solo" in tedesco, francese e inglese... Siamo proprio "poveri" noi italiani! Pazienza!
    L'incisione è multicanale, ma parecchio frontale e i posteriori vengono usati solo per dare profondità alla sensazione d'ascolto.
    L'unica piccola osservazione: si sente anche un arpicordo o un qualche piano ritmico a corda pizzicato sull'ensemble, ma è poco focalizzato e incisivo nel suo contributo ritmico... Oppure sono io che mi sto sognando la presenza di tale strumento?
    Forse dopo l'album precedente ho le orecchie un po'... fatte!
    Comunque SACD consigliato e rilassante...
    Ciao!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 19-01-2005 alle 21:06
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Assolutamente da provare!!!
    Tony Malaby - "Apparitions" comprato su Play.com.
    Ebbene è un disco un po' ostico, con un jazz poco swingante, ma ben suonato e molto ben registrato.
    La formazione è strana: 2 batterie (che suonano insieme, una a dx e una a sx) contrabasso e Sax.
    Da provare, anche se ripeto, è per amanti del jazz.

    Delusione:
    Hiromi - "Brain" anche questo comprato su Play.com.
    La delusione è duplice: artistica perchè a parte un paio di brani elettronici (che non amo) per il resto si tratta di un jazzetto easy listening, buono per sottofondi più che per un ascolto attento.
    Inoltre la delusione è per l'incisione Telarc: infatti (come per altro per altri titoli in CD) trovo la produzione troppo "effettistica" e poco realistica, fatta più per impressionare al primo ascolto che per sentire gli strumenti "realistici".
    Insomma, per farmi capire, siamo lontani dall'ECM sound, per me il mgliore per chi ama il jazz.
    Però se volete far colpo sugl amici....


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •