|
|
Risultati da 16 a 30 di 74
-
06-05-2008, 16:03 #16
Originariamente scritto da Max_996
-
06-05-2008, 17:19 #17
@Marlenio
Sarebbe come a dire che per paradosso se vuoi conservare la copia di un LP rinunciando con dolore al rito di mettere sul piatto il disco nero ... piuttosto che ascoltare il CD rimasterizzato con repulisti totale dei friuscii ... ne preferisci il file acqusito in alta risoluzione dalla scheda audio (inclusi i botti) ... della serie ascoltare CD come la raccolta One dei Beatles a volte da pure fastidio... meglio i cupi vini originali
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-05-2008, 19:01 #18
Originariamente scritto da revenge72
L'acquisto delle ristampe ad alta grammatura è solo per quei dischi che ho scoperto da poco e che nnon riesco a trovare usati in ottimo stato: ad esempio, recentemente ho comprato il primo dei Camel su vinile giapponese da 180 gr. Un salasso, ma ne è valsa la pena.
-
06-05-2008, 20:04 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Marlenio
max996
-
06-05-2008, 21:23 #20
Originariamente scritto da Max_996
EDIT: no, hai ragione, mandami un mp altrimenti andiamo OT.Ultima modifica di Marlenio; 06-05-2008 alle 21:33
-
09-05-2008, 12:52 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Originariamente scritto da Marlenio
E invece ricordo un vinile "Also sprach zarathustra" della Telarc Digital a dir poco "magistrale" per dinamica, timbrica e perfezione sonoraSalotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
09-05-2008, 12:57 #22
Originariamente scritto da querelle61
-
09-05-2008, 14:48 #23
posso intrufolarmi?
ciao a tutti piacere di rileggeri max!come va il 996 a scuregge???
tornando in topic mi sento di dire che i confronti andrebbero fatti con impianti di pari valore intrinseco non monetario, poi bisogna considerare la taratura del giradischi che vale più dell'apparecchio stesso a volte, infine i supporti come pretendiamo di dire che the dark side of the moon sia un riferimento oggi? sicuramente lo era all'epoca dell'incisione sicuramente è un buon prdotto ora ma un riferimento NO!
provate a fare la prova col vostro disco preferito sia in cd che in vinile (registrazioni attuali perchè anche il mastering ha fatto passi da gigante non dimentichiamocelo, i microfoni sono cambiati ecc) con 2 impianti FLAT nel senso più assoluto del termine e poi facciamo i dovuti confronti.
per quanto riguarda i rumoracci di fondo vi dico che se un disco è ben trattato possono anche sparire, senza bisogno di scomodare i vinili da 200g secondo me una vera piaga nei dischi neri è l'eccentricità lurida ed incurabile piaga che non si risolve con nulla se non avendo un giradischi nakamichi che la correggeva agendo sul piatto(geniale).
altro punto: il giradischi fa la differenza è inutile dire ho il giradischi e si sente così, dovremmo dire ho questo giradischi con questo braccio, fonorilevatore, pre phono, e con questo disco suona così.
il problema più grande purtroppo è che abbiamo perso quel sano feticismo che c'era nel capovolgere il disco, usare la spazzolina, alzare e posizionare il braccio, perchè qualche recensore egli anni 90 ha scritto che è bellissimo fare tutto col telecomando......
ciao a tutti ale!
-
09-05-2008, 18:22 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Hanno inventato un vaccino?
max996
-
10-05-2008, 01:43 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
molto spesso i gesti magici e i riti fanno la differenza, ciò non toglie che un xrcd e un LP 45RPM della stessa incisione (Misty Three Blind Mice) non siano nemmeno lontani parenti!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
10-05-2008, 11:57 #26
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Vi ho letto con interesse e simpatia, ma pur essendo cresciuto a pane e vinile (ho 45 anni), per il disco nero non provo alcuna simpatia, e proprio a causa di quelle cose che dovrebbero costituirne il fascino: il rumore di fondo, le dimensioni delle copertine, il rito della pulizia, la necessità di dover girare il disco a metà riproduzione.
Quello che rimpiango del vinile è invece la capienza: dentro un LP si poteva registrare meno roba, a tutto vantaggio della qualità (artistica, e non tecnica).
Ciao
Massimiliano
-
10-05-2008, 18:48 #27
Come dire che anch equesto "difetto" può diventare un pregio...
prprio vero erano costretti a sitetizzare in 40 minuti ... nessuna traccia tappabuchi ... dissento per la dimensione delle copertine con i CD è finita un arte...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
10-05-2008, 19:26 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente scritto da hobsbawm
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
11-05-2008, 16:11 #29
-
12-05-2008, 13:53 #30
Originariamente scritto da Max_996
Ora il sabato lo passo a cercare vinili sia da media world (ho appena preso un cofanetto con 8 LP di Hendrix) che nei mercatini.
Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200